BRUTTE NOTIZIE PER GLI INFLUENCER ABITUATI A FARE COME CAZZO JE PARE - NASCE L’ANAGRAFE DELLE STELLINE DEL WEB, UN REGISTRO DELL’AGCOM A CUI OBBLIGATORIAMENTE DOVRÀ ISCRIVERSI CHI HA 500MILA FOLLOWER O UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI MENSILI - IN QUESTO MODO GLI INFLUENCER DOVRANNO ATTENERSI A REGOLE SULLA PUBBLICITÀ CHE ANDRÀ SEMPRE SEGNALATA, NON POTRANNO PUBBLICARE CONTENUTI CHE DANNEGGIANO MINORI, VEICOLARE CONTENUTI VIOLENTI, ISTIGARE A COMMETTERE REATI E…
Estratto dell’articolo di Aldo Fontanarosa per "la Repubblica"
Nasce l'anagrafe degli influencer. Le stelle e stelline della Rete sono obbligate a iscriversi (pena delle multe) al nuovo speciale registro che il Garante Agcom predispone.
L'iscrizione può essere fatta con un formulario online. L'obbligo ricade sulle persone che vantano almeno 500.000 seguaci (i follower) oppure un milione di visualizzazioni mensili di media su almeno uno dei social e una delle piattaforme video (come YouTube e TikTok). […]
Persone che dunque devono rispettare regole stringenti in materia di pubblicità, tutela dei minori, lotta all'odio e correttezza dell'informazione.
Non a caso l'iscrizione comporta anche l'accettazione formale di un corposo pacchetto di regole […] Gli influencer non possono pubblicare contenuti che danneggiano i minori; e devono segnalare contenuti pericolosi per i minori in un ruolo di sentinelle del web.
Non possono veicolare contenuti di odio, violenza, discriminazione, tantomeno giustificare reati o istigare a compierli, come anche approfittare della credulità delle persone. E ancora: è vietato agli influencer fare pubblicità a un prodotto, se non in modo aperto e dichiarato. Proibita anche ogni violazione del diritto d'autore. Le notizie stesse vanno date nel rispetto della verità e citando sempre le fonti.
baby influencer 1
FINFLUENCER - INFLUENCER CHE DANNO CONSIGLI SU INVESTIMENTI E FINANZA


