robledo davigo

“NASCONDERE LE PROVE È DI INAUDITA GRAVITÀ” - ALFREDO ROBLEDO, STORICA TOGA MENEGHINA, IMBRACCIA IL BAKOOZA CONTRO LA PROCURA DI MILANO: “È EVIDENTE CHE FRANCESCO GRECO SAPEVA BENISSIMO COSA STAVA SUCCEDENDO” – “DAVIGO NON DICE LA VERITÀ. HA CITATO A GIUSTIFICAZIONE DUE CIRCOLARI, MA NESSUNA C'ENTRA CON IL FATTO DI AVER RICEVUTO I VERBALI DA STORARI. NON FINIRÀ A TARALLUCCI E VINO…”

Alessandro Da Rold per “La Verità”

 

alfredo robledo 1

Alfredo Robledo, storico procuratore di Milano, ha espresso alcune critiche in queste settimane nei confronti l'ex consigliere del Csm Piercamillo Davigo (lo ha chiamato «Pieranguillo») come nei confronti dell'ex leader dell'Anm Luca Palamara («Il "palamaravirus" è stata un'infezione della magistratura»). Celebre per le sue indagini e la battaglia contro l'ex capo della Procura milanese Edmondo Bruti Liberati, oggi Robledo si ritrova a commentare con La Verità il secondo tempo delle inchieste che gravitano intorno a Piero Amara, l'avvocato siciliano che aveva parlato della loggia Ungheria e che ora si ritrova invischiato nel processo su giacimento nigeriano Opl 245, dove Eni e Shell sono state assolte dal reato di corruzione internazionale «perché il fatto non sussiste».

 

ALFREDO ROBLEDO E PIERCAMILLO DAVIGO

Prima si parlava dei verbali che Paolo Storari aveva consegnato a Davigo, ora l'asticella si è alzata. Si parla di un processo dove l'accusa avrebbe nascosto delle prove agli imputati.

«Era chiaro che il problema vero era il processo all'Eni. Perché se avessero esibito gli atti che riportavano le dichiarazioni di Amara nel processo sarebbero stati apportati atti alla difesa. Hanno commesso una scorrettezza enorme».

 

Non si ricordano casi simili.

FRANCESCO GRECO

«Non li ricordo neanche io. Anche perché devo ricordare che noi, come pubblici ministeri (ride, ndr) siamo un organo di giustizia e quindi abbiamo l'obbligo di cercare le prove anche favore degli imputati. Se ciò è accaduto come si evince dalla stampa questo è un fatto di inaudita gravità».

 

Ma possibile che i vertici della Procura di Milano non se ne siano resi conto?

«È evidente che Francesco Greco sapeva benissimo cosa stava succedendo, è pacifico che lo sapesse. Più che altro mi domando se il giovane Spadaro l'abbia ben compreso. Non mi sarei mai aspettato un fatto del genere».

 

Quanto è grave?

«Oltre ad essere una violazione dell'etica professionale può altresì configurare un'ipotesi di reato. E poiché la magistratura deve tutelare e garantire i diritti se non la fa viene meno al suo ruolo istituzionale. Se non la magistratura chi garantisce i diritti?»

LUCA PALAMARA E ALFREDO ROBLEDO

 

Sono già pronte le cause di risarcimento.

«Il comportamento dell'Eni appare conseguente. E secondo me non è per ottenere un risarcimento Ma in realtà costituisce una sorta di assicurazione. Chi vuoi che nei prossimi anni, con questi presupposti, si mette a fare un processo contro l'Eni?»

 

 Davigo sulla Stampa di ieri sostiene che lei avrebbe parlato a vanvera chiamandolo «Pieranguillo».

«Il punto è che secondo me Davigo non dice la verità. Ha citato a giustificazione del suo comportamento due circolari, nessuna delle quali c'entra con il fatto di aver ricevuto i verbali da Storari».

 

Sostiene anche che nel Csm i segreti durano lo spazio di un mattino

BRUTI ROBLEDO

«Ma il punto è un altro. Davigo non facendo nulla di quello che la legge dice di fare ha consentito che questa vicenda andasse avanti ancora per mesi».

 

Ma come finirà? A tarallucci e vino come spesso accade nella magistratura?

«È troppo grave perché finisca a tarallucci e vino. Questa triste vicenda della Procura di Milano non è altro che il naturale epilogo di una Procura i cui vertici erano stati scelti dalle correnti mediante il solito accordo con Palamara».

 

Sin dai tempi di Bruti Liberati quindi.

«È la conclusione naturale, con Bruti c'è stato il mio episodio».

 

Lo ha ricordato Riccardo Iacona nel suo libro. «Ormai c'è una giustizia prima e dopo Robledo».

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

«A me è sembrato sempre un passo esagerato. Ma alla fine credo sia proprio così. Dopo l'arrivo di Greco a Milano la Procura ha continuato la sua discesa».

 

A novembre Greco andrà in pensione. Chi potrebbe prendere il suo posto?

«Non mi appassionano queste considerazioni. Il problema è che nessuno che venga a fare il capo della Procura di Milano potrà risolvere in breve la situazione. Dal momento che anche molti aggiunti, come si apprende dalla stampa, sono stati nominati con le medesime logiche, con l'eccezione di Tiziano Siciliano».

 

Serviva lo scandalo Amara per portare avanti una riforma della giustizia?

«Come dice il Vangelo "occorre che gli scandali avvengano"».

Le manca la giustizia?

«Non mi manca questa magistratura. Mi manca la mia magistratura, ma come cittadino».

piercamillo davigo al tg2 1

 

È in atto la nascita di un'associazione alternativa all'Anm. Le hanno chiesto di entrare?

«Vedo con favore la nascita di un organismo alternativo, ma non ho la sindrome di Davigo che continua a voler far parte delle associazioni di magistrati».

ALFREDO ROBLEDO jpegfrancesco grecoLA NOTA DI FRANCESCO GRECO SUL VIDEO DI AMARA E ARMANNAalfredo robledopiercamillo davigo al tg2piercamillo davigo al tg2 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”