naufragio migranti coste calabria cutro

SUL NAUFRAGIO DI CUTRO L’UNICA COSA CERTA È LO SCARICABARILE INCROCIATO TRA FINANZA E GUARDIA COSTIERA – LE FIAMME GIALLE DICONO DI AVER COMUNICATO ALL’AUTORITÀ MARITTIMA DI REGGIO CALABRIA DI ESSERE STATE COSTRETTE A INTERROMPERE LA NAVIGAZIONE, “SENZA RICEVERE RISCONTRO”. LA GUARDIA COSTIERA ANNOTA LA STESSA COMUNICAZIONE, MA 8 MINUTI DOPO, PRECISANDO CHE ERA STATO SOTTOLINEATO COME NON FOSSE STATO BATTUTO NULLA AI RADAR. MA LA VERA DOMANDA È: PERCHÉ LA SEGNALAZIONE DI FRONTEX, ARRIVATA ORE PRIMA, NON È STATA TRATTATA SUBITO COME OPERAZIONE DI SOCCORSO? CHI HA DECISO?

Estratto dell’articolo di Giusi Fasano per www.corriere.it

 

SALVINI - PIANTEDOSI - NAUFRAGIO DEI MIGRANTI A CUTRO - VIGNETTA ELLEKAPPA

Fra le tante cose che non sappiamo di quella notte ce n’è una che, da sola, basterebbe a sciogliere i nodi più grossi dell’inchiesta sui mancati soccorsi. E cioè: chi ha materialmente preso la decisione di trattare la segnalazione arrivata da Frontex come un’operazione di polizia e non di soccorso in mare?

 

Ci sarà pur stato qualcuno che ha deciso e ordinato l’azione di law enforcement e non di Sar che, appunto, sarebbe stato soccorso in mare.  […] Ci sarà stato un momento preciso in cui un ufficiale della Finanza o uno della Costiera (o magari tutti e due, comunicandosi a vicenda la decisione) avranno attivato l’operazione di polizia marittima escludendo il soccorso. Ecco, un dettaglio che non sappiamo è com’è andato quel passaggio preciso.

 

Versioni in contrasto

naufragio migranti coste calabria cutro

C’è un altro punto raccontato dalla nostra cronaca nei giorni scorsi e ancora oggi non chiarito. Riguarda le versioni di Guardia Costiera e Guardia di Finanza nelle loro relazioni di servizio.

 

Dice la Finanza: «Alle ore 3.40 circa la Sala Operativa del comando provinciale Gdf di Vibo Valentia comunicava all’Autorità Marittima di Reggio Calabria, che le due unità navali della Guardia di Finanza sono state costrette a interrompere la navigazione per avverse condizioni meteo marine. Gli operatori di sala richiedevano alla medesima Autorità l’intervento di proprie unità navali per raggiungere il target, senza ricevere riscontro».

 

naufragio migranti coste calabria cutro

La Guardia Costiera annota la stessa comunicazione in modo decisamente diverso, e la colloca 8 minuti dopo la Finanza. «Alle ore 3.48 — dice la sua relazione di servizio — la Gdf di Vibo Valentia contattava Reggio Calabria (l’Autorità marittima, ndr) per informare che la Vedetta 5006 e il Pattugliatore Barbarisi (di cui si apprendeva solo in quel momento la presenza in attività operativa in mare) stavano facendo rientro per condizioni meteorologiche avverse.

 

Veniva precisato che in quel momento le imbarcazioni della Gdf non battevano nulla al radar e che quando la Gdf di Vibo Valentia ha chiesto se ci fossero assetti in attività della Guardia costiera, veniva sottolineato che al momento non vi erano unità in attività operativa, ma che sarebbero state impiegate in caso di richieste di soccorso».

 

Finanza e Guardia Costiera «concordano»

naufragio di migranti a steccato di cutro, crotone 3

Chi ha ragione? La Gdf che dice «abbiamo chiesto unità navali senza riscontro»? O la Costiera che dice «ci hanno chiesto se avevamo in mare unità navali e abbiamo detto: no, ma se serve le mandiamo»? Sempre nella nota delle 3.48, la Guardia Costiera inserisce un passaggio dal quale sembra che la decisione di non far uscire le sue motovedette sia stata presa in comune, con la Guardia di Finanza.

 

Ecco il passaggio: «Gdf di Vibo Valentia e Autorità marittima di Reggio Calabria concordavano circa la mancanza di elementi di criticità, in considerazione del fatto che l’unità era in assetto (non appariva sovraccarica o sbandata), che a bordo era visibile solo una persona e che l’ultima posizione nota era a circa 40 miglia dalla costa». […]

 

PALASPORT DI CROTONE BARE VITTIME NAUFRAGIO

Il mare non era nelle stesse condizioni di cinque ore prima, quando Frontex aveva avvistato e segnalato il barcone come probabile barca carica di migranti, che «in viaggio a 6 nodi, a 40 miglia dalla costa», che aveva «una buona linea di galleggiamento» con a bordo «una sola persona sul ponte» ma probabilmente molte persone in coperta, come rilevavano i suoi strumenti termici. Che ci fossero trafficanti di esseri umani, su quella barca, lo diceva anche la rilevazione di un telefono cellulare turco. E allora. Alla luce di tutto questo, è normale decidere un tipo di intervento piuttosto che un altro basandosi su una segnalazione vecchia di 5 ore? […]

bare vittime naufragio curtoil naufragio del barcone di migranti a canneto di cutro visto dall'alto naufragio di migranti a steccato di cutro, crotone 4video girato sul barcone dei migranti prima del naufragio di cutro 3migranti salvati dal naufragio a steccato di cutro, crotonenaufragio di migranti a steccato di cutro, crotonesacerdote davanti alle salme del naufragio di migranti a steccato di cutro, crotonecadaveri di migranti morti nel naufragio a steccato di cutro, crotonenaufragio di migranti a steccato di cutro, crotone 1naufragio di migranti a steccato di cutro, crotone naufragio di migranti a steccato di cutro, crotone 1 naufragio di migranti a steccato di cutro, crotone 2naufragio di migranti a steccato di cutro, crotone 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....