cap arcona

 LA STORIA DEL TRANSATLANTICO TEDESCO “CAP ARCONA”, IL “TITANIC” DEI NAZISTI - DIVENNE SET CINEMATOGRAFICO PER VOLERE DI GOEBBELS E POI LAGER PER I DEPORTATI - VENNE AFFONDATO DAGLI AEREI ALLEATI. I PILOTI DELLA RAF SEPPERO SOLO ANNI DOPO CHE NELLA STIVA C’ERANO MIGLIAIA DI PRIGIONIERI INNOCENTI

 

Matteo Sacchi per il Giornale

 

cap arcona1cap arcona1

Un transatlantico enorme. La quarta nave più grande della Germania di Hitler. Costruita, nel 1927, proprio per rinnovare i fasti della marina civile tedesca dopo le umiliazioni seguite alla disfatta nella Prima guerra mondiale. Questo era la Cap Arcona, fiore all'occhiello della compagnia Hamburg-Süd, armatore che controllava le principali rotte dalla Germania verso il Sudamerica. A tutti gli effetti un bastimento lussuoso e stupendo che nelle linee, a parte la mancanza del quarto fumaiolo, poteva ricordare molto l'infelice Titanic affondato nel 1912.

 

Molto si potrebbe dire delle lussuose crociere della Cap Arcona prima del 1939. Bella gente, molto caviale, molto champagne. Persino una più che decorosa, per l'epoca, terza classe. Ma sarebbe raccontare una nave come tante. Tutto cambiò nel 1939 con lo scoppio della Seconda guerra mondiale. La Cap Arcona venne richiamata in porto. Nessuna possibilità di continuare le sue traversate oceaniche, dopo il blocco navale inglese.

suite cap arconasuite cap arcona

 

La marina militare tedesca la requisì, le diede una frettolosa mano di grigio e la trasformò in una sorta di caserma galleggiante piazzata nel porto di Gdynia (all'epoca Gotenhafen) nella baia di Danzica. La conversione in caserma galleggiante fu solo l'inizio di una vicenda tragica e surreale, come si scopre leggendo Il Titanic dei nazisti di Robert P. Watson (Giunti, pagg. 368 euro 18). Lo scrittore ed editorialista della Nbc ha infatti condotto una accurata ricerca scoprendo che la nave è stata coinvolta in ben altre vicissitudini.

 

In primis cinematografiche. Anche a conflitto iniziato i nazisti investivano moltissimo in pellicole di propaganda. Joseph Goebbels (1897-1945) aveva una particolare fissazione per la vicenda del Titanic. Considerava la vicenda dell'affondamento paradigmatica delle colpe del capitalismo britannico. E voleva un kolossal cinematografico sulla tragedia. Venne contattato uno dei più famosi registi del Reich, Herbert Selpin.

saloni cap arconasaloni cap arcona

 

Per realizzare il film gli vennero forniti praticamente mezzi illimitati. Vennero costruiti enormi teatri di posa e appositi modellini per simulare l'affondamento. Il modo di scendere sotto il livello delle acque però non convinceva Selpin che continuava a ritardare la consegna. Arrivò a convincere Goebbels di prestagli una nave vera su cui girare. Indovinate quale? Ovviamente la Cap Arcona, che venne riverniciata per interpretare il Titanic.

 

A bordo però la situazione degenerò. Un Selpin sempre più insofferente arrivò a insultare il regime... Finì impiccato, con le sue stesse bretelle, in una cella della Gestapo. Il film venne portato a termine da un regista di meno alte pretese: Werner Klinger. Nell'ottobre del 1942 la pellicola era pronta. Ma Goebbels si rese conto di un fatto quanto mai imbarazzante.

 

cap arconacap arcona

È vero, nella tragedia si vedevano ufficiali britannici codardi, capitalisti avidi e senza scrupoli... Però, visto come stavano andando i fatti bellici per la Germania era più facile leggere la pellicola come una metafora del crollo tedesco che come un atto d'accusa all'Inghilterra. Così il film, costosissimo, venne proiettato solo nei territori occupati.

titanictitanic

 

Ma la storia della controfigura del Titanic, ovvero la Cap Arcona, non finisce qui. La nave tornò a essere un semplice hotel galleggiante. Ma quando l'avanzata delle truppe alleate iniziò a minacciare i territori dove erano stati posizionati i lager nazisti, le SS si trovarono nella condizione di dover movimentare centinaia di migliaia di prigionieri. Lo scopo? Lasciare meno tracce possibile di quanto era accaduto nei campi di sterminio e di lavoro.

 

GOEBBELSGOEBBELS

Migliaia di prigionieri, soprattutto provenienti dal campo di Neuengamme, vennero spostati in fretta e furia verso Gotenhafen e poi rinchiusi nelle grandi navi che galleggiavano nel porto. Cap Arcona compresa. La stiva si trasformò in una orribile prigione sotto il livello del mare. Cosa volessero fare i tedeschi dei prigionieri non è chiaro. Ci sono vari indizi che portano a pensare che fossero intenzionati a far esplodere le navi in mare aperto. A cercare di impedire la strage fu solo Folke Bernadotte, vice presidente della croce Rossa svedese che battagliava con le autorità locali per avere in consegna i prigionieri.

squadrone di spitfire inglesisquadrone di spitfire inglesi

 

Ma non fece in tempo. L'aviazione britannica il 3 maggio 1945 bombardò la baia di Lubecca con i suoi Typhoon. Voleva impedire che i tedeschi spostassero via mare le truppe rimaste. Bersagliò a colpi di razzi i bastimenti: i piloti erano completamente ignari di chi fossero gli occupanti.

 

La Cap Arcona fu devastata dalle esplosioni, vi morirono migliaia di prigionieri. Un disastro che la Raf ha a lungo insabbiato... Anche alcuni dei piloti che bombardarono vennero a sapere di aver colpito dei prigionieri inermi solo anni dopo. E ancora oggi la dinamica della tragedia, che fece molte più vittime del disastro del Titanic, non è chiara. Anche se Robert P. Watson ne ha delineato le linee generali.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”