cocaina ndrangheta 3

‘NDRANGHETA SENZA FRONTIERE- DALLA COSTA RICA IN CALABRIA: LA NUOVA ROTTA DELLA COCAINA - IN MANETTE I FORNITORI DEI CLAN CALABRESI - I TRAFFICI DI DROGA E LE "PROIEZIONI INTERNAZIONALI" DELLA ‘NDRANGHETA

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

COCAINA OPERAZIONE ANTI NDRANGHETA 4COCAINA OPERAZIONE ANTI NDRANGHETA 4

 

Il messaggio telefonico partì che in Italia era notte, all’1,23 del 5 marzo scorso. Inviato dal Costa Rica e scritto in spagnolo: «Llame», chiama. Il destinatario, in Calabria, dormiva. Quando si svegliò e lo lesse s’era fatta notte dall’altra parte dell’Oceano, così Franco Fazio attese il pomeriggio per telefonare ad Arnoldo Guzman Rojas. Dovevano parlare di droga, un carico da cento chili di cocaina da recapitare nel porto di Gioia Tauro. 
 

OPERAZIONE ANTI NDRANGHETA COCAINA 6OPERAZIONE ANTI NDRANGHETA COCAINA 6

«Io sono pronto con la compagnia, ho dato il nome, tutto», disse Fazio. Guzman proponeva di coinvolgere altri acquirenti, ma Fazio era preoccupato per la sicurezza della spedizione, dopo aver subito diversi sequestri negli Stati Uniti: «Lì non avete problemi, vero?... Siete sicuri? Per i cani e le telecamere avete problemi voi?». Guzman lo rassicurò: «Qui noi non abbiamo problemi con queste cose». 
 

Ma c’erano le microspie in funzione, e gli investigatori del Servizio centrale operativo della polizia (Sco) e della Squadra mobile di Reggio Calabria avevano già seguito Fazio nei suoi viaggi in Centro America. Durante i quali incontrava proprio Guzman e soci. Così a maggio è finito in carcere l’italiano, insieme a Gregorio Gigliotti — calabrese trapiantato a New York che gestiva gli affari dal ristorante «Cucina a Modo Mio», nel Queens — moglie e figlio, accusati di narcotraffico per conto di una fazione di ‘ndrangheta vicina alla cosca Alvaro. E il costaricense è stato arrestato ieri, in un blitz eseguito a San José su ordine della Procura antimafia di Reggio Calabria, con altri quattro concittadini e due cubani, presunti approvvigionatori del cartello italo-americano. Almeno 3.500 chili tra il 2014 e il 2015, calcolano gli inquirenti. 
 

COCAINA NDRANGHETAjpgCOCAINA NDRANGHETAjpg

Ora il cerchio è chiuso. Partita dall’Italia sulle tracce di sospetti emissari dei clan calabresi, l’inchiesta è arrivata prima negli Stati Uniti, dove è stato individuata la centrale di Gigliotti e Fazio che facevano da mediatori; e adesso in Costa Rica, con l’individuazione e l’arresto di coloro che ricevono la droga dalla Colombia (il fratello e il nipote di Guzman sono stati fermati un anno e mezzo fa insieme a un colombiano, accusati di una spedizione verso l’Olanda) e la smistano agli emissari della ‘ndrangheta.

 

Per la prima volta i magistrati guidati dal procuratore Federico Cafiero de Raho hanno messo le mani sui fornitori della mafia calabrese. E Andrea Grassi, direttore di divisione dello Sco, commenta: «Questa indagine è la rappresentazione concreta di ciò che è diventata la ‘ndrangheta, delle sue proiezioni internazionali». 
 

Le intercettazioni raccolte dalla polizia svelano i contatti in Costa Rica attraverso le telefonate di Gigliotti e Fazio. Un anno fa, 5 settembre 2014, Guzman chiama il ristoratore del Queens, che s’era temporaneamente spostato in Calabria: «Armando, come stai?... Io sono qui in Italia, sto facendo affari qua... Hai mandato un container là?». Il costaricense risponde di no perché non ha ancora ricevuto i soldi, e Gigliotti lo tranquillizza: «Ti mando a mio cugino Franco (Fazio, ndr ), che sono con lui qua».

 

POLIZIA OPERAZIONE ANTI NDRANGHETAPOLIZIA OPERAZIONE ANTI NDRANGHETA

Gli investigatori in ascolto lo seguiranno nella trasferta, e lo fotograferanno mentre consegna a Guzman e a un suo socio 170.000 euro in contanti. Avuta assicurazione dei soldi in arrivo, Guzman domanda: «Dimmi una cosa... Yucca o ananas, che ti serve di più?». Gigliotti, parlando del corrispettivo in denaro che avrebbe spedito in Costa Rica, ribatte: «Ti mando come... come 20... 20 ananas», cioè venti chili di cocaina, secondo l’accusa. 
 

In un colloquio del 2 marzo 2015 tra Fazio e Juan Campos Moras, altro costaricense arrestato ieri, l’italiano sostiene — forse per lucrare sulla fetta destinata a lui — che i guadagni si sono ridotti a causa dell’abbassamento dei prezzi, dovuto alla concorrenza : «Qui di ananas e banane ci sono molte persone che le vendono... Gente con un nome...».

NICOLA GRATTERINICOLA GRATTERI

 

Per i magistrati il riferimento è alle famiglie di ‘ndrangheta che, spiega il procuratore aggiunto di Reggio Nicola Gratteri, «nemmeno aprono il pacco quando arriva, ma lo smistano ai nigeriani e ad altri gruppi che poi si occupano della vendita al dettaglio. Da Roma in su, fino a Milano». 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO