proteste studenti sorbona

“NÉ CON MACRON, NÉ CON LE PEN”. E ALLORA CHE VOLETE? – LA SGANGHERATA PROTESTA DEGLI STUDENTI FRANCESI CHE METTONO NELLO STESSO CALDERONE IL PRESIDENTE USCENTE E LA RIVALE SOVRANISTA: LA PROTESTA, PARTITA DALLA SORBONA, SI È ESTESA A SCIENCES PO CHE È LA GRANDE SCUOLA DELLE ÉLITE, DOVE CIRCA 150 RAGAZZI HANNO BLOCCATO L'ACCESSO (POI RIAPERTO) CON L'INTERVENTO VIOLENTO DI MILITANTI LEPENISTI – MA I VENTENNI PROTESTANO ANCHE CONTRO “IL PRESIDENTE DEI RICCHI” E…

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

proteste degli studenti della sorbona 11

«Siamo tutti antifascisti!», gridano a ritmo - e in un italiano internazionalista- gli studenti riuniti in assemblea nella Sorbona occupata. Una manifestazione che fino a qualche tempo fa sarebbe stato diretta solo contro Le Pen, come dopo il 21 aprile 2002 quando Jean-Marie sconfisse il premier socialista Jospin al primo turno e su boulevard Saint Michel riapparvero le barricate. Anche alle scorse presidenziali del 2017 la mobilitazione antifascista riguardava l'estrema destra di Marine Le Pen, ma stavolta è diverso: «né Macron né Marine Le Pen» è lo slogan, e il presidente della Repubblica in carica - che certo ha deluso l'ala sinistra di chi lo votò nel 2017 ma non è un dittatore - viene accomunato a Marine Le Pen come bersaglio della lotta in difesa dei valori democratici.

marine le pen emmanuel macron

 

«Saint-Germain va a fuoco, contro Macron e contro Le Pen» si legge negli striscioni, e sui muri delle aule ecco il definitivo «contro le elezioni». La protesta partita dall'università pubblica della Sorbona si è estesa a Sciences Po che è la grande scuola delle élite, dove circa 150 ragazzi hanno bloccato l'accesso poi riaperto con l'intervento violento di militanti lepenisti. Il clima di insurrezione nelle università è rivolto anche contro Macron - insultato come servo del capitale, affamatore del popolo e complice della catastrofe climatica - e in generale contro il sistema istituzionale francese, che impone un ballottaggio dove si è chiamati a votare soprattutto contro chi si odia, più che a favore di chi si ama. È così che Chirac nel 2002 vinse con l'82% dei suffragi contro Jean-Marie Le Pen, e in virtù dello stesso meccanismo nel 2017 Macron è diventato presidente della Repubblica con il 66% dei voti, espressi in parte solo per sbarrare la strada a Marine Le Pen.

 

proteste degli studenti della sorbona 10

Oggi, nel 2022, molti denunciano «il ricatto morale» e dicono basta. Per tanti studenti di estrema sinistra, i primi cinque anni di Macron hanno dato alla Francia un «presidente dei ricchi» che non si è occupato a sufficienza delle classi popolari e dell'ecologia, e la voglia di punire lui va di pari passo con l'esigenza di fermare Marine Le Pen.

«Non un solo voto deve andare a Marine Le Pen», ha detto la sera del primo turno Jean-Luc Mélenchon, l'eroe della sinistra radicale che ha mancato di un soffio la qualificazione al secondo turno.

proteste degli studenti della sorbona 12

 

Invita i suoi a non votare per l'estrema destra, certo, ma non si spinge a chiedere il voto per Macron, che è adorato dai suoi elettori ma detestato da gran parte degli altri. Il presidente lo sa e continua a ripetere che «il fronte repubblicano», il voto automatico per l'avversario di Le Pen, ormai non esiste più. Mentre Macron oggi parlerà in un grande comizio a Marsiglia, a Parigi è annunciata in piazza una manifestazione degli studenti e militanti «antifascisti, anti-Le Pen e anti-Macron». La nuova equidistanza di tanti elettori di sinistra radicale è rotta però da alcuni nomi illustri, come la scrittrice Annie Ernaux: «Detesto Macron molto più di quanto non detestassi Sarkozy - ha detto all'Express -. Non gli perdono il disprezzo e l'arroganza. Ma vivo a Cercy, nuova città multietnica e multiculturale, e non posso lasciare passare Marine Le Pen, so quanto i giovani soffrirebbero con lei al potere».

proteste degli studenti della sorbona 13

 

Di fronte al pericolo del «né né», prendono posizione anche molti artisti che finora si erano tenuti alla larga dalla campagna elettorale. Un «appello dei 500» è stato lanciato ieri da Juliette Binoche, Jane Birkin, Charlotte Gainsbpourg, Yannick Noah, Fabrice Luchini e tanti altri, che chiedono di votare Macron «senza illusioni e senza esitazioni».

proteste degli studenti della sorbona 8EMMANUEL MACRON - DISCORSO ALLA SORBONAproteste degli studenti della sorbona 9proteste degli studenti della sorbona 6proteste degli studenti della sorbona 7proteste degli studenti della sorbona 5proteste degli studenti della sorbona 4proteste degli studenti della sorbona 1proteste degli studenti della sorbona 3proteste degli studenti della sorbona 2SORBONA1SORBONA

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…