dario fo fascista

ALLA FINE DEGLI ANNI SETTANTA, QUANDO VENNE FUORI IL SUO PASSATO DA FASCISTA, DARIO FO PRIMA NEGO’ TUTTO POI SOSTENNE D’ESSER STATO UNA SORTA DI INFILTRATO DELLA RESISTENZA - I GIUDICI SOSTENNERO CHE ERA LEGITTIMO DEFINIRLO “REPUBBLICHINO” E “RASTRELLATORE” - POI LE SVOLTE A SINISTRA FINO ALL’INFATUAZIONE GRILLINA

Piero Colaprico per “la Repubblica”

 

DARIO FO CON ALTRI GIOVANI FASCISTIDARIO FO CON ALTRI GIOVANI FASCISTI

Stare con le minoranze, muoversi dentro le avanguardie, ed essere stato, per dirla con il poeta Roberto Roversi, «un generale della pattuglia dei non dormienti». In una vita lunga, sveglia e creativa come quella di Dario Fo hanno convissuto — potrebbe essere diversamente, specie per un artista? — luci e ombre, idee contrastanti, compagni di viaggio diversi e, nel bene nel male, una sola città nel cuore e sotto le scarpe grosse del camminatore inesauribile: Milano. La prima minoranza — tale è quando ci entra — è la Rsi, l’ultimo baluardo fascista di Salò.

 

Di Dario Fo partito volontario con gli ultimi mussoliniani aveva un ricordo nitido un altro vecchio milanese, Giorgio Muggiani, rimasto fascista e capo del Comitato Tricolore nelle ribollenti piazze degli anni Settanta: «Da ragazzi a Salò io e Dario abbiamo passato qualche sera insieme. Mio padre era un pittore, aveva fatto il marchio dell’Inter, e anche Dario faceva ritratti, fumetti, caricature.

DARIO FO E IL PASSATO FASCISTADARIO FO E IL PASSATO FASCISTA

 

Avevamo tutti e due meno di diciott’anni, c’era il senso dell’onore, di non tradire il duce, di combattere i rossi. E quando poi l’ho rivisto con i rossi, non ci potevo credere. Da qualche parte ho una foto di noi giovani camerati, tutti insieme».

 

Di foto di Fo in divisa nera ce ne sono altre. A ricordare per primo il suo passato fu Giorgo Pisanò, nella metà degli anni Sessanta, ma nessuno volle approfondire lo scoop di un infrequentabile fascista-giornalista. Bisbigliato, ma mai archiviato, il lato nero della biografia rossa dell’autore-attore torna a galla grazie a un piccolo giornale di Novara e a un settimanale.

 

Siamo alla fine degli anni Settanta, Fo è molto famoso, è un’icona della sinistra extraparlamentare, e querela. Gli va male. Viene duramente smentito da un capo partigiano. Rovesciando la narrazione con un colpo di scena, Fo aveva spiegato di essere stato una sorta di infiltrato della Resistenza tra le brigate nere.

 

SENTENZA SU DARIO FOSENTENZA SU DARIO FO

Ma «uno di quelli che cita lui, è morto mesi prima, quindi non può avergli dato l’ordine», replicava il comandante, reduce delle battaglie contro il nazifascismo. «È legittima dunque per Dario Fo non solo la definizione di repubblichino, ma anche quella di rastrellatore», si legge nella sentenza, che l’inventore del grammelot a teatro non appella più.

 

Il fatto è che troppe stagioni si sono succedute frenetiche dal tempo di guerra. Dopo essere stato censurato e cacciato dalla popolarissima trasmissione Rai Canzonissima e aver vissuto da quarantenne un’altra avanguardia, quella dei giovani del ’68, Fo si ritrova impegnatissimo. Politicamente, insieme con la moglie Franca Rame, si batte per la sinistra estrema ed è tra i fondatori di “Soccorso rosso”, un gruppo che sostiene detenuti politici e comuni. E teatralmente, scrive e interpreta testi irriverenti e “mangiapreti”, come Mistero buffo, che stravolge i Vangeli.

 

DARIO FO E IL SUO PASSATO FASCISTADARIO FO E IL SUO PASSATO FASCISTA

O incendiari, come Morte accidentale di un anarchico, in cui, grazie all’artificio del “matto”, non nomina esplicitamente il commissario Luigi Calabresi, che poi sarà ucciso da Lotta Continua nel 1972, e lo accusa della morte dell’anarchico Giuseppe Pinelli, avvenuta in questura all’indomani della strage di piazza Fontana, 12 dicembre 1969.

 

In quegli anni di violenza quotidiana, la compagnia teatrale subisce non pochi attentati e attacchi: nel ’73 Franca Rame viene aggredita e violentata da un gruppo di fascisti. Forse non è un caso, ma quando gli anni di piombo si posano, lasciando un dolente cimitero, anche Dario Fo smette di scrivere testi divisivi.

 

Arte e politica non s’intrecciano, non più come prima. E così, tra quadri e libri, ormai ottantenne, laureato dal Nobel, Fo s’incammina: verso l’autunno? No, “dentro” la politica attiva. Nel 2006, invocato come un salvatore dalla sinistra e dai centri sociali, si candida a sindaco “pop”. Ci resta male quando i pragmatici milanesi gli danno poco più del 2 per cento dei voti.

DARIO FO DARIO FO

 

Apprezza (con discrezione) Giuliano Pisapia, ma è l’ultima avanguardia, quella partorita dall’eretico Gianroberto Casaleggio, che lo innamora. Tra testimonianze, interviste, dichiarazioni di voto, il suo appoggio ai 5 Stelle si fa di mese in mese più palpitante. E i grillini, osannandolo via blog, lo ricambiano, offrendo a Fo, almeno per chi ha vissuto i suoi sberleffi anni ’70, l’inosabile. L’alto scranno di presidente della Repubblica.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....