L’ASPIRAPOLVERE DEL TERRORE – NEGLI ARCHIVI CIA ANCHE IL NUOVO ELETTRODOMESTICO PROGETTATO DALLA MENTE DELL’11 SETTEMBRE

Vittorio Zucconi per "la Repubblica"

Nel buio della cella rumena, stretto fra le torture fisiche e il ricordo delle vittime che aveva fatto uccidere, Khalid sognava di volare via a cavallo di un aspirapolvere. Non di evadere materialmente, pensiero impossibile in quella segreta dove la Cia americana aveva affidato Khalid Sheikh Mohammed, l'architetto del terrorismo jihadista, alle tenere cure della polizia rumena, ma di sfuggire all'incubo quotidiano progettando per passatempo un nuovo tipo di aspirapolvere e battitappeto. Forse un riscatto o un sogno di tranquilla domesticità per l'uomo che aveva aspirato migliaia di vite umane con i suoi attentati.

Lo straordinario caso del "Terrorista e dell'Aspirapolvere" è uscito dai misteri ingloriosi di Guantanamo, delle Extraordinary Rendition, gli appalti delle torture all'estero e della Guerra al Terrore sulle agenzie americane come la Associated Press che l'hanno ricostruito vincendo la propria incredulità. Khalid non è un bombarolo qualsiasi, un fanatico pronto a immolarsi per il Paradiso immaginario degli assassini, un pedone nel gioco sanguinario della violenza pseudoreligiosa.

E' la mastermind, il cervello primo dell'attacco alle Torri Gemelle e al Pentagono, l'ingegnere, con laurea conseguita nell'Università americana North Carolina A&T, che ha confessato dozzine di altri progetti mostruosi, come l'esplosione in volo di dieci jumbo jet sugli oceani, il "Piano Bojinka".

Ma nelle celle di Bucarest, dopo essersi sciroppato tutti i libri di Harry Potter che poi gli agenti della Cia dovevano spulciare pagina per pagine per scoprire i messaggi segreti che lui inviava agi altri detenuti lettori («Non parlate mai del corriere di Osama », scrisse), l'ingegner Khalid si stancò di fantasie infantili e sentì il richiamo della propria vocazione. Chiese il permesso di avere carta e matita per progettare un'aspirapolvere multiuso, e dopo mesi di discussioni fra Bucarest e Langley, il quartier generale della Cia, gli fu concesso.

Con la condizione che i suoi disegni venissero, ogni giorno, esaminati da esperti per assicurarsi che non si trattasse di qualche ordigno diabolico. Fra lo stupore dei tecnici, risultò essere proprio quello, soltanto un aspirapolvere, come quelli che il protagonista del
Il nostro agente all'Avana vendeva, facendo credere ai servizi di intelligence inglesi che fossero arnesi micidiali.

Khalid ora è tornato nelle stie di Guantanamo, insieme con i 166 prigionieri fra i quali 70 sono stati giudicati innocenti e destinati alla scarcerazione e che sono ancora detenuti. Il progetto per il suo nuovo elettrodomestico è rimasto negli archivi della Cia e non sarà mai prodotto, perché nessuna aziende si sognerebbe mai di proporre un aspirapolvere
made in al Qaeda.

E se per lui i giorni dei 183 waterboarding, dei finti annegamenti, e delle 180 ore senza poter dormire inflitti a Bucarest nel programma "Britelite", luce abbagliante, sono lontani, anche la evasione mentale verso il suo passato di ingegnere meccanico non è tornata.
Si è spalancata invece la fossa senza fondo della "detenzione illimitata" e senza processo, come per gli altri, dentro la quale gli fanno compagnia i fantasmi della propria esistenza e del proprio presente.

L'aspirapolvere era stata una forma di igiene mentale, di auto terapia, per un uomo che - dice il suo avvocato civile - se avesse continuato a studiare ed evitato la Guerra Santa con Osama, «avrebbe sicuramente preso un dottorato in ingegneria e brevettato invenzioni».

Lo attende lo scivolo dei disturbi psichiatrici che fa ruzzolare sempre più detenuti verso il suicidio, come lo yemenita Abdul Latif che si è tolto la vita ingerendo un flacone intero di paliperidone, proprio il farmaco antidepressivo che gli era stato prescritto. O come gli almeno 50 che sono nutriti a forza, per impedire loro di lasciarsi morire di fame.
Nella paranoia dei servizi di intelligence, anche i disegni per "L'Aspirapolvere del Terrore" sono stati classified, secretati, e non possono essere visti, anche se l'innocuità del progetto è certificata.

La tengono come documentazione e materiale per studiare e comprendere la mente di un super-terrorista, per ricostruire il percorso di uomini non poveri, non ignoranti, ma al contrario preparati e spesso educati in Occidente - come Khalid, come Mohammed Atta, ingegnere anche lui laureato in Germania, come lo stesso Osama bin Laden, altro ingegnere edile - arrivati a distruggere le loro vite e quelle di migliaia di altri nel nome di una purificazione mistica. Ingegneri brillanti e creativi, come Khalid Sheikh Mohammed, che forse ora sogna di costruire un'aspirapolvere per risucchiare il passato.

 

sheik MOHAMMED E L ASPIRAPOLVERE SHEIK MOHAMMED ASPIRAPOLVERE LIBRO IL NOSTRO AGENTE ALLAVANA Khalid Sheikh Mohammed E L ASPIRAPOLVERE jpeg

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…