
OMO...HOMINI LUPUS - NEGLI STATI UNITI UN AGENTE DELL'FBI E' STATO LICENZIATO PER AVER ESPOSTO, UN ANNO FA (QUANDO ANCORA TRUMP NON SI ERA INSEDIATO), LA BANDIERA LGBTQ SULLA SUA SCRIVANIA - IL DIRETTORE DELL'FBI KASH PATEL HA SILURATO L'AGENTE PARLANDO DI "MESSAGGIO POLITICO INAPPROPRIATO SUL POSTO DI LAVORO" - IL TIMORE ALL'INTERNO DALL'AGENZIA: "I NUOVI VERTICI NOMINATI DA TRUMP CERCANO DIPENDENTI VICINI AL MONDO LGBTQ PER..."
Emanuela Longo per www.gay.it
Negli Stati Uniti, un agente FBI in formazione è stato licenziato per aver esposto una bandiera del Pride sulla propria scrivania durante un precedente incarico in California, circa un anno fa. La decisione, firmata dal direttore dell’FBI Kash Patel il primo ottobre scorso, ha sollevato forti preoccupazioni all’interno delle agenzie federali e tra le associazioni che difendono i diritti LGBTQ+.
Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa MSNBC, il giovane agente – già dipendente dell’FBI come specialista di supporto a Los Angeles – ha ricevuto una lettera di licenziamento in cui si parlava di “messaggio politico inappropriato sul posto di lavoro” durante l’amministrazione Biden.
Il documento, firmato direttamente dal direttore Patel, non cita esplicitamente la bandiera del Pride, ma fa riferimento a una condotta considerata non conforme. Nella lettera si legge:
kash patel al funerale di charlie kirk
“Dopo aver esaminato i fatti e le circostanze e considerata la sua condizione di periodo di prova, ho stabilito che ha esercitato un cattivo giudizio con un’esposizione inappropriata di materiale politico nella sua area di lavoro durante il precedente incarico presso l’Ufficio di Los Angeles”.
E ancora:
“Lei viene licenziato immediatamente dalla sua posizione di New Agent Trainee all’Accademia dell’FBI di Quantico, Virginia, ed escluso dal servizio federale”.
La comunicazione è arrivata in concomitanza con il primo giorno di shutdown nazionale del governo statunitense, che ha messo a rischio migliaia di posti di lavoro nel settore pubblico. [...]
Il giovane agente non era nuovo ai riconoscimenti. Nel 2022 aveva ricevuto l’Attorney General’s Award, uno dei premi più prestigiosi del Dipartimento di Giustizia, per il suo contributo al lavoro investigativo. Nonostante ciò, a distanza di pochi anni, la sua carriera nell’FBI si è interrotta bruscamente.
MSNBC ha provato a contattarlo per un commento, senza però ottenere risposta. Proprio per questo, la sua identità non è stata resa pubblica. [...] “C’è il timore che i nuovi vertici nominati da Trump stiano cercando attivamente nei file interni dipendenti identificati come LGBTQ o con posizioni vicine alla comunità”.
Le preoccupazioni non sono nuove. Già prima dell’insediamento di Trump, a gennaio, diversi agenti dell’FBI e procuratori del Dipartimento di Giustizia si erano avvertiti a vicenda: bisognava prestare attenzione a non rivelare pubblicamente il proprio orientamento sessuale o il sostegno ai diritti delle persone LGBTQ+.
Dopo l’arrivo della nuova amministrazione, alcune voci hanno confermato che i funzionari pro-Trump avrebbero iniziato a passare in rassegna i fascicoli interni dei dipendenti per individuare chi fosse apertamente gay, lesbica, bisessuale o transgender.
La chiusura di DOJ Pride: “Decisione per proteggere i membri”
Il clima politico ha avuto conseguenze dirette anche sulle organizzazioni interne al Dipartimento di Giustizia. DOJ Pride, il gruppo di risorse dedicato ai dipendenti LGBTQ del DOJ, ha annunciato la cessazione immediata delle proprie attività alla fine di gennaio, meno di dieci giorni dopo che Trump aveva firmato un ordine esecutivo per eliminare tutte le iniziative di diversità, equità e inclusione dal governo federale.
donald trump e i diritti lgbtq
In un’email inviata ai membri, il consiglio direttivo scriveva:
“In questo momento di incertezza e preoccupazione, abbiamo adottato la misura straordinaria di interrompere le attività di DOJ Pride. Abbiamo preso questa decisione nell’interesse e per la protezione di tutti i membri”.
Il messaggio, condiviso da due dipendenti del Dipartimento con NBC News, concludeva con un ringraziamento per la comprensione e con la speranza che il gruppo possa “ricostruirsi in futuro”.
Shutdown e propaganda: “La colpa è della sinistra radicale”
Il licenziamento dell’agente in formazione è avvenuto mentre oltre una dozzina di siti governativi federali attribuivano la responsabilità dello shutdown alla “sinistra radicale”. Un linguaggio che, secondo gli osservatori, riflette la crescente politicizzazione delle istituzioni federali.
Il caso del giovane agente dell’FBI licenziato per una semplice bandiera del Pride apre una questione molto più ampia. Non riguarda solo la libertà di espressione sul posto di lavoro, ma anche la sicurezza e la dignità delle persone LGBTQ+ all’interno delle agenzie federali.
La decisione di Kash Patel, giustificata come contrasto a un “messaggio politico”, viene letta da molti come un attacco diretto ai simboli di inclusione e alle comunità marginalizzate.
Mentre si moltiplicano le cause legali contro i licenziamenti, resta l’incertezza su quale sarà il destino dei diritti e delle tutele per i dipendenti LGBTQ+ negli Stati Uniti sotto l’amministrazione Trump.