statua rimossa in maryland

NEGLI USA RIMOSSE DIVERSE STATUE DEDICATE AI SECESSIONISTI: DA BALTIMORA ALLA CALIFORNIA E’ BATTAGLIA SUI SIMBOLI DEGLI “EROI SUDISTI” DOPO I FATTI DI CHARLOTTESVILLE FINITI IN TRAGEDIA PER COLPA DI UN GRUPPO DI NAZIONALISTI - TRUMP: “TRISTE VEDERE LA STORIA DEL NOSTRO PAESE FATTA A PEZZI”

1 - TRUMP: TRISTE LA RIMOZIONE DEI MONUMENTI SUDISTI, LA STORIA NON SI CAMBIA

Da La Stampa.it

 

trump nello studio ovaletrump nello studio ovale

Donald Trump contro la rimozione dei monumenti e dei simboli sudisti, che richiamano il passato schiavista degli Stati Uniti, al centro delle tensioni di questi giorni. Su Twitter il presidente americano ha scritto: «È triste vedere la storia e la cultura del nostro grande Paese fatte a pezzi con la rimozione dei nostri bei monumenti e statue». 

 

«Non si può cambiare la storia, ma dalla storia si può imparare», ha ammonito Trump. Che ha concluso citando due dei generali sudisti della guerra di secessione ed accostandoli a due padri fondatori degli Stati Uniti: «Robert E Lee, Stonewall Jackson...chi sarà il prossimo? Washington, Jefferson? Così folle...».  «La bellezza» di cui saranno private «le nostre città, i nostri parchi» con la rimozione delle statue e dei monumenti sudisti «mancherà ampiamente e non potrà mai essere sostituita allo stesso modo», ha aggiunto Trump.

 

 

 

2 - BATTAGLIA DEI MONUMENTI NEGLI USA: GIÙ LE STATUE DEI SECESSIONISTI

Francesco Semprini per la Stampa.it

 

STATUA RIMOSSA IN MARYLANDSTATUA RIMOSSA IN MARYLAND

Quattro monumenti confederati rimossi nella notte a Baltimora, un mausoleo dedicato ai veterani sudisti del Pacifico sradicato dall’Hollywood Forever Cimitery in California, e il governatore della Carolina del Nord, Roy Cooper determinato a ribaltare una legge del suo predecessore repubblicano, Pat McCrory, che previene la rimozione di simboli del passato. È una vera e propria guerra dei monumenti quella degli Stati Uniti, dove è in corso una caccia a bandiere, busti e statue equestri e non di ufficiali, autorità e politici appartenenti agli 11 Stati secessionisti americani. 

 

FERITI A CHARLOTTESVILLEFERITI A CHARLOTTESVILLE

Una guerra figlia di un dibattito che dura da anni e che è riesplosa sabato scorso a Charlottesville, in Virginia, dove gruppi nazionalisti, suprematisti e della destra «identitaria» hanno dato vita a una manifestazione finita in tragedia, con la morte di una dimostrante dell’opposta fazione e di due agenti della polizia statale che viaggiavano a bordo di un elicottero precipitato, sembra, per un guasto. Il corteo era stato organizzato per protestare contro la rimozione di una statua di Robert E. Lee, il generale «sudista» simbolo della lotta di resistenza delle forze confederate. 

 

PROTESTE A CHARLOTTESVILLEPROTESTE A CHARLOTTESVILLE

Il clima di tensione si è acuito in seguito alla lentezza delle critiche da parte di Donald Trump nei confronti degli attivisti di estrema destra che si sono resi protagonisti delle scene di guerriglia urbana. «Non ero stato informato di tutto», ha spiegato il presidente sottolineando tuttavia come anche «l’alt-left» (la sinistra estremista) condivide la responsabilità delle violenze anche se «nessuno vuole dirlo». Ecco allora che mentre in centinaia si radunavano sotto la Trump Tower di New York dove il presidente ha fatto ritorno approfittando della pausa estiva, nel Paese si è dato avvio a una campagna di rimozione del monumento confederato. 

donald trump west virginiadonald trump west virginia

 

Nella notte la città di Baltimora ha rimosso quattro statue dedicate agli eroi sudisti nella guerra civile americana per ordine del sindaco Catherine Pugh. Il primo cittadino ha assistito ai lavori di rimozione terminati alle 5 e 30 di ieri mattina: «Era il momento di tirarli giù», ha commentato al termine delle operazioni. Altri monumenti saranno portati via a breve a Lexington, in Kentucky, mentre sempre in Maryland il governatore Larry Hogan ha annunciato che rimuoverà le statue dedicate a Roger Brooke Taney, quinto presidente della Corte suprema promotore della sentenza che dichiarava legale la schiavitù.

 

STATUE RIMOSSE A BALTIMORASTATUE RIMOSSE A BALTIMORA

Il sindaco di Dallas, Mike Rawlings, ha annunciato che istituirà una task force per valutare l’opportunità di rimuovere quelli che lui stesso definisce «totem pericolosi». Il governatore del Tennessee, il repubblicano Bill Haslam, ha ordinato la rimozione del busto di Nathan Bedford Forrest, generale della Cavalleria confederata e precursore del movimento razzista Ku Klux Klan. Provvedimenti simili sono stati presi a San Antonio, Lexington, in Kentucky, Memphis sempre in Tennessee e Jacksonville in Florida. Una vera e propria caccia su scala nazionale visto che sono 1.503 i simboli riconducibili al pianeta confederato in tutto il Paese, secondo una rilevazione del Southern Poverty Law Center. 

 

STATUE RIMOSSE A BALTIMORA 2STATUE RIMOSSE A BALTIMORA 2

«Una caccia alle streghe», replica l’associazione dei «figli dei veterani confederati», mentre il direttore del Center for Terrorism Law di St. Mary’s University, in Texas, definisce la rimozione un «terreno scivoloso» perché si giudicano «figure storiche attraverso criteri contemporanei». La vicenda però solleva critiche anche da destra con lo speaker della Camera, Paul Ryan, e il senatore Marco Rubio che «riprendono» Trump sul rischio di «far rivivere fantasmi del passato», mentre gli ex presidenti Bush, padre e figlio, affermano che «l’America deve sempre condannare il bigottismo razzista».  Intanto, dopo i fatti di Charlottesville, otto manager si sono dimessi da consiglieri economici del presidente. Una fuga che ha spinto Trump ad annunciare su Twitter lo smantellamento di due consigli da lui voluti. 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO