articolo financial times messina

“NEL CUORE DELLA SQUALLIDA MESSINA” – DUE GIORNALISTE DEL “FINANCIAL TIMES” APPRODANO NELLA CITTÀ SICILIANA PER UN ARTICOLO SUL PONTE SULLO STRETTO E LA DEMOLISCONO APPENA SBARCATE DAL TRAGHETTO - L’ARTICOLO HA SCATENATO I SOLITI INDIGNATI, MA C’È POCO DA DIFENDERE E TANTO DA INCAZZARSI: NELL’INDIFFERENZA TOTALE, A MESSINA SONO IN PIEDI ANCORA LE BARACCOPOLI DOVE LE PERSONE VIVONO STIPATE DOPO IL TERREMOTO DEL 1908…

Da www.gazzettadelsud.it

 

articolo financial times su messina

«In the heart of the down-at-heel city of Messina». L’inizio dell’articolo è... devastante. Traduzione: «Nel cuore della squallida città di Messina». Forse, le autrici del reportage, pubblicato ieri sul prestigioso “Financial Times” non volevano definire proprio “squallida” Messina, ma “down-at-heel”, in italiano, non è traducibile in altre parole se non “squallido”, “scalcagnato”, “mal ridotto”, “disastrato”, “malconcio”, “male in arnese”.

baraccopoli messina 4

 

E, quindi, Amy Kazmin e Giuliana Ricozzi, le due giornaliste inviate dal quotidiano economico londinese, di proprietà del colosso nipponico Nikkei, per introdurre lo scenario dove andrebbe a collocarsi il Ponte sullo Stretto, non hanno trovato altro aggettivo per definire la città di Messina, se non “down-at-heel”. E d’altra parte, siamo o non siamo sotto il tacco dello Stivale (?!), nel più profondo dei Sud d’Europa...

ponte sullo stretto

 

Ma proseguiamo nella lettura: nel cuore della (ecc. ecc.) città di Messina «si trova il terminal della Caronte&Tourist, dove auto, pullman e camion si imbarcano sui traghetti per il viaggio in nave di 20 minuti dall'isola di Sicilia alla terraferma italiana. Oltre ai voli costosi, i traghetti sono l'unico modo per i siciliani o le loro merci di raggiungere il Continente, una dipendenza che contribuisce a un senso di isolamento e abbandono in una delle regioni più povere e meno sviluppate d'Italia.

baraccopoli messina 1

 

Ma la nuova coalizione di Governo di destra spera di ravvivare le fortune della Sicilia resuscitando i piani abbandonati per un controverso Ponte multimiliardario di 3,3 km sullo Stretto di Messina. Il governo della premier Giorgia Meloni vede il Ponte come la chiave per rafforzare l'influenza dell'Italia nella regione del Mediterraneo e posizionare il Paese come una porta per l'Africa. Nella stessa Sicilia, parlare di rilancio del progetto infrastrutturale sta generando sia un cauto ottimismo che uno stanco scetticismo».

baraccopoli messina 2baraccopoli messina 3

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...