smog a roma

TIRA UNA BRUTTA ARIA - NESSUNA CITTÀ ITALIANA RISPETTA I PARAMETRI DI QUALITA' DELL'ARIA: SONO TROPPO INQUINATE - MILANO, TORINO E PADOVA SONO TRA LE CITTÀ IN CUI SI RESPIRA PIÙ SMOG - A SEGUIRE PARMA, BERGAMO, ROMA E BOLOGNA - ALLA POLITICA NON FREGA NULLA: PER RIDURRE L'INQUINAMENTO BISOGNEREBBE PRENDERE DELLE MISURE CHE FAREBBERO INCAZZARE GLI AUTOMOBILISTI COME RIDURRE I LIMITI DI VELOCITÀ O ALLARGARE LE ZTL, POTENZIANDO I MEZZI PUBBLICI (MA NESSUN VUOLE QUESTA ROGNA...)

Patricia Tagliaferri per “il Giornale”

smog EUROPA

 

Anche il 2022 si conferma un anno nero per la qualità dell'aria. Sarà perché durante la pandemia le misure antinquinamento sono state allentate, perché piove poco, il traffico è sempre più congestionato o non si fa abbastanza per incrementare la mobilità sostenibile, ma lo smog continua ad essere un'emergenza in molte città italiane, che fanno fatica a rispettare i valori suggeriti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per il Pm10, ossia le cosiddette polveri sottili.

smog

 

Un problema che ha gravi ripercussioni sulla salute, al punto che in Italia l'inquinamento atmosferico miete più vittime che nel resto d'Europa: secondo le ultime stime dell'Agenzia europea ambiente, infatti, il 17% dei morti per inquinamento in Europa (1 su 6) è italiano. I dati pubblicati da Legambiente nell'edizione autunnale del dossier «Mal'aria 2022» fanno suonare un campanello d'allarme per l'inquinamento atmosferico nei tredici capoluoghi monitorati nei primi dieci mesi dell'anno.

 

SMOG ROMA

Nessuna delle città rispetta i valori suggeriti dall'Oms, che per il Pm10 indica 15 microgrammi/metro cubo (per il Pm2.5 5 microgrammi/metro cubo e per l'NO2 10 microgrammi/metro cubo). Sono Milano, Torino e Padova - con rispettivamente 69, 54 e 47 giornate di sforamento - ad essere fuori legge per quanto riguarda i valori delle particelle inquinanti presenti nell'aria che respiriamo, avendo superato con almeno una delle centraline la soglia dei 35 giorni previsti con una media giornaliera superiore ai 50 microgrammi/metro cubo.

 

smog pianura padana

Codice giallo per Parma (25), Bergamo (23), Roma (23) e Bologna (17) che hanno già consumato la metà dei giorni di sforamento. A seguire, Palermo e Prato (15), Catania e Perugia (11) e Firenze (10) che sono già in doppia cifra. A Torino e Milano il Pm10 ha una media annuale, eccedente il valore Oms, del +121% e del +122%. A Perugia la percentuale si ferma al +36%, mentre a Bari arriva al +53% e Catania al +75%. Situazione ancora più critica per quanto riguarda il Pm2.5, le particelle di dimensioni aerodinamiche minori, dove lo scostamento dai valori Oms oscilla tra il +123% di Roma al +300% di Milano. Male anche per l'NO2, l'ossido di azoto, altro componente dell'inquinamento dell'aria, la cui eccedenza dei valori medi registrati rispetto al limite dell'Oms varia tra il +97% di Parma fino al +257% di Milano.

smog

 

Il direttore generale di Legambiente, Giorgio Zampetti, denuncia «il preoccupante immobilismo della politica italiana davanti alle emissioni di biossido di azoto, dovute in gran parte al traffico veicolare». Immobilismo che è già costato una condanna all'Italia da parte della corte di Giustizia europea. Gli strumenti per ridurre le emissioni inquinanti per Legambiente ci sono. Portare i limiti di velocità in autostrada da 130 a 100 km/h, per esempio, consentirebbe di tagliare le emissioni di CO2 del 20% e del NO2 del 40%.

 

smog a milano prima e dopo il coronavirus

Ma soprattutto potenziare la mobilità pubblica, incentivare il trasporto pubblico, condiviso ed elettrico, la sharing mobility, implementare Ztl, Lez (Low emission zone) e Zez (Zero emission zone), seguendo il modello di Londra, Amsterdam, Parigi, Bruxelles o Anversa. Nel nostro Paese, poi, il poco che si faceva nelle grandi città per combattere lo smog è stato interrotto negli anni dell'emergenza Covid.

 

lo smog sull italia del nord foto dallo spazio dell astronauta paolo nespoli

«Un errore», per Andrea Poggio, responsabile Mobilità di Legambiente, perché «la ripartenza si preannuncia peggiore». «La vera sfida - spiega - sarà l'incremento dell'offerta di servizi di trasporto pubblico e di mobilità condivisa elettrica per tutti. In Italia abbiamo più auto che patenti, con un quarto delle metropolitane, dei tram e dei bus elettrici d'Europa».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....