
NESSUNA PIETÀ PER I BUFALARI COSPIRAZIONISTI - LA CORTE SUPREMA DEGLI STATI UNITI HA CONFERMATO LA CONDANNA A 1,4 MILIARDI DI DOLLARI CONTRO ALEX JONES, IL COSPIRAZIONISTA CHE SUL SITO "INFOWARS" DIFFAMÒ LE FAMIGLIE DELLE VITTIME DI SANDY HOOK SOSTENENDO CHE LA STRAGE NELLA SCUOLA ELEMENTARE DEL 2012 ERA UNA "BUFALA": ALL'EPOCA VENTISEI PERSONE, TRA CUI 20 BAMBINI, FURONO UCCISE NELLA SCUOLA DAL 20ENNE ADAM LANZA, CHE POI FREDDÒ ANCHE SUA MADRE PRIMA DI SUICIDARSI - JONES AVEVA CHIESTO DI PROTEGGERE I SUOI BENI, INCLUSO IL SUO SITO, MA…
(ANSA) - La Corte Suprema non riesaminerà la sentenza di condanna da 1,4 miliardi di dollari contro Alex Jones, il cospirazionista che sul sito Infowars diffamò le famiglie delle vittime di Sandy Hook sostenendo che la strage nella scuola elementare del 2012 era una "bufala". Ventisei persone, tra cui 20 bambini, furono uccise nella scuola dal ventenne Adam Lanza, che poi uccise anche sua madre prima di suicidarsi.
Il massimo tribunale americano ha respinto anche un ricorso di Jones, che aveva chiesto ai giudici di proteggere i suoi beni, incluso il suo sito. Nel 2022, una giuria del Connecticut ha imposto al cospirazionista di pagare l'ingente risarcimento ai familiari di diverse vittime di Sandy Hook e ad un agente dell'Fbi.
Gli avvocati di Jones hanno sostenuto nel ricorso alla Corte Suprema che avrebbe dovuto essere processato prima che un giudice lo dichiarasse responsabile e che "la condanna è una pena di morte pecuniaria imposta per decreto a un personaggio le cui trasmissioni raggiungono milioni di persone".
Oltre alla sentenza di 1,4 miliardi di dollari del Connecticut, il cospirazionistaè anche stato condannato ad una sanzione di quasi 50 milioni di dollari da un tribunale in Texas, sempre per le sue affermazioni che la sparatoria di Sandy Hook fosse un'invenzione.
strage sandy hook 1
alex jones 12
alex jones 6
alex jones 2
alex jones 3
alex jones 4
alex jones 5
alex jones 7