benjamin netanyahu giorgia meloni palazzo chigi

BIBI PORTA A GIORGIA IL GAS, MA NON LO FA GRATIS – NELL'INCONTRO DI OGGI CON LA MELONI, NETANYAHU HA OFFERTO ALL'ITALIA UN CONSISTENTE FLUSSO DI GAS LIQUEFATTO DAI GIACIMENTI OFFSHORE NEL MEDITERRANEO ORIENTALE. IN CAMBIO CHIEDE IL RICONOSCIMENTO DI GERUSALEMME COME CAPITALE D'ISRAELE (UNA MOSSA DIPLOMATICA SU CUI SALVINI HA TIRATO PER LA GIACCHETTA LA PREMIER, CHE INVECE È MOLTO PIU’ PRUDENTE) – IERI IN SINAGOGA NOEMI DI SEGNI, PRESIDENTE DELL'UNIONE DELLE COMUNITÀ EBRAICHE ITALIANE, HA ATTACCATO DURAMENTE IL PREMIER ISRAELIANO...

1 – NETANYAHU INCONTRA MELONI: "PRONTI AD AMPLIARE LA COLLABORAZIONE CON L'ITALIA"

Estratto dell'articolo di www.ansa.it

 

BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

"Vorremmo accelerare le esportazioni di gas verso l'Europa attraverso l'Italia". Lo ha dichiarato il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu a fianco della premier Giorgia Meloni. Il premier israeliano Benyamin Netanyahu, in visita a Roma dove sta incontrando la premier Giorgia Meloni, auspica "un salto significativo nella cooperazione economica tra governi e imprese" di Italia e Israele. "Il mio messaggio è che Israele è pronto ad aumentare le relazioni tecnologiche ed economiche. Mi auguro di vedervi se non quest'anno, l'anno prossimo a Gerusalemme", ha detto ai rappresentati delle imprese italiane che partecipano al Forum economico per le imprese.

 

BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

"Sul gas già collaboriamo e vogliamo ampliare il settore: valutiamo di aggiungere una struttura per il gas liquefatto per poterlo portare in Europa", ha detto Netanyahu. "La prima cosa che voglio dire a Meloni è di fare una visita a Gerusalemme accompagnata poi da 50 o 100 aziende leader", ha proseguito Netanyahu. Per il primo ministro israeliano l'Italia è una terra "benedetta" per l'imprenditoria e il design. "Vogliamo condividere con voi il nostro vantaggio tecnologico", ha dichiarato. […]

 

2 – GAS IN CAMBIO DI GERUSALEMME CAPITALE

Estratto dell'articolo di Maurizio Stefanini per “Libero quotidiano”

 

BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

Offre gas, chiede il riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele. Si può un po’ così sintetizzare l’obiettivo principale del viaggio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, per lo meno come capo di governo. C’è poi anche l’interesse a esplorare la possibilità di sviluppare relazioni con un altro leader di destra come Giorgia Meloni e la necessità di riprendere un po’ di iniziativa e immagine, nel momento in cui in Israele è in corso una dura contestazione contro una riforma della giustizia che ha avuto anche strascichi in questo viaggio […]

 

BENJAMIN NETANYAHU E IL MINISTRO URSO A ROMA

Il fatto che Israele stia esportando idrocarburi, invece, è ormai interesse con ogni governo sia in Italia che in Israele e in tutta una Ue che si sta ancora disintossicando dalla dipendenza dalle forniture putiniane.

 

Israele auspica una maggiore collaborazione economica con l'Italia ed è pronto a far arrivare il proprio gas nel Paese per sostenerne la crescita economica, ha detto Netanyahu in una intervista in occasione della sua visita a Roma. «Con l’Italia abbiamo relazioni molto solide ma vorrei vedere più collaborazione economica. […]

 

Lo scorso novembre Israele ha firmato un accordo quadro con Eni e TotalEnergies per avviare un'attività di esplorazione di gas naturale offshore, nell'ambito dell'intesa raggiunta stato ebraico e il Libano sul confine marittimo. A giugno invece la Ue ha siglato un memorandum d'intesa con Israele ed Egitto per incrementare le esportazioni di gas del Mediterraneo orientale verso l'Europa. E a febbraio è partito il primo export di petrolio da Israele al nostro continente, attraverso un carico estratto dal giacimento offshore di Karish, gestito da quella società Energean che è quotata sia a Londra che a Tel Aviv.

 

BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

Il giacimento è situato vicino al confine marittimo tra Israele e Libano. L’estrazione è stata resa possibile da un accordo tra i due Paesi, siglato nell’ottobre scorso con la mediazione degli Stati Uniti. […]

 

3 – SALVINI RILANCIA SU GERUSALEMME CAPITALE FASTIDIO NEL GOVERNO, MELONI PIÙ PRUDENTE

Estratto dell'articolo di Federico Capurso per “La Stampa”

 

GIorgia Meloni si dedica da tempo alla delicata tessitura dei rapporti con Israele. Nella giornata più importante, quella dell'arrivo di Benjamin Netanyahu a Roma, e in vista dell'incontro di oggi a palazzo Chigi, la presidente del Consiglio trova però i fili della sua tela improvvisamente ingarbugliati, per di più dal suo alleato, il leader della Lega Matteo Salvini che, senza confrontarsi con lei, in mattinata twitta: «Dico convintamente SÌ a Gerusalemme capitale di Israele, nel nome della pace, della storia e della verità».

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI A CUTRO

È un passo lungo, quello di Salvini, che abbraccia il desiderio di Netanyahu di veder spostate le ambasciate europee da Tel Aviv a Gerusalemme. All'interno del governo, però, la sua fuga in avanti viene accolta con un certo fastidio. Da palazzo Chigi, ovviamente, ma anche dalla Farnesina, entrambi scavalcati da quel tweet. «Salvini vuole fare il Trump della situazione - sibilano fonti del ministero degli Esteri -, con il solo obiettivo di lucrare qualcosa».

giorgia meloni matteo salvini a cutro

 

Un vantaggio, innanzitutto, nei rapporti con Israele, mettendo Meloni in una posizione più difficile nelle trattative di questo pomeriggio con Bibi. E magari, aggiungono dal ministero degli Esteri, «ha anche la speranza di prendere qualche voto in più». [...]

 

 

4 – ALTA TENSIONE NETANYAHU

Estratto dell'articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

BENJAMIN NETANYAHU ALLA SINAGOGA DI ROMA CON IL RABBINO CAPO RICCARDO DI SEGNI

«In Israele stiamo vivendo giorni di divergenze, ma qui nella comunità romana siamo tutti fratelli e sorelle». Benjamin Bibi Netanyahu prende la parola nel Tempio Spagnolo di Roma, ma quella che sembra una bella e tranquilla serata si trasforma in uno scontro tra le varie correnti dell'ebraismo italiano.

 

Una frattura che sarà difficile da sanare. Le tensioni che si respirano nelle piazze delle città israeliane, dove migliaia di persone manifestano contro una riforma della giustizia che rischia di smantellare lo stato di diritto in Israele, arrivano in Italia insieme a lui, uno dei politici più divisivi che esistano al mondo.

BENJAMIN NETANYAHU ALLA SINAGOGA DI ROMA CON IL RABBINO CAPO RICCARDO DI SEGNI

 

Netanyahu, che è partito da Tel Aviv ieri pomeriggio con grande ritardo a causa delle manifestazioni che lo hanno inseguito fino all'aeroporto Ben Gurion, parla per primo. Bibi ricorda il Risorgimento italiano - che ha un legame con il sionismo – il dolore della Shoah e saluta i genitori e il fratello di Stefano Gay Tachè, il bambino di due anni morto nel corso dell'attentato alla sinagoga del 1982.

 

[…] Quindi prende la parola Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche romane. E' proprio il discorso della responsabile dell'Ucei a innescare un reazione durissima da parte di alcune persone che assistono all'incontro con il premier israeliano nella piccola sinagoga, la "Scoletta" come la chiamano qui in "Piazza", nel quartiere ebraico della capitale. Noemi Di Segni fa un discorso lungo e accorato rivolgendosi a Bibi e alla moglie Sara che ascoltano attentamente […]

 

noemi di segni foto di bacco (2)

[…] parla di «dovere morale, dovere ebraico, severo e sentito». E continua: «Non posso esimermi dal condividere il senso di profonda preoccupazione, dinanzi alla spaccatura che si sta delineando dentro Israele e che inevitabilmente si riflette anche nelle nostre comunità».

 

La presidente Ucei prosegue con fatica, è emozionata e ha un filo di voce, e intanto molti rumoreggiano: «Non si può essere orgogliosamente israeliani, né orgogliosamente ebrei, se in nome di una identità ebraica si offre, come risposta al terrore e al lutto, la violenza del singolo e la legittimazione ministeriale agli atti di vendetta».

 

[…] Il rabbino capo lancia un appello all'unità: «Un popolo come il nostro è come una grande famiglia». Parole inascoltate, c'è grande nervosismo nell'aria e più di una persona si rivolge a Noemi Di Segni. «Vergognati, non rappresenti nessuno, vattene».

 

noemi di segni presidente ucei foto di bacco

C'è anche Riccardo Pacifici, l'ex presidente della comunità romana che alza la voce: «Cerchi solo un po' di notorietà, non ti permettere di dare lezioni di democrazia a Israele». Volano parole irripetibili.

 

Anche Ruben Della Rocca, vice presidente Ucei, si avvicina a Noemi e le dice: «Ti sei allargata». Lei è scossa, ha gli occhi lucidi, «non mi hanno fatto nemmeno finire di parlare», dice a chi le passa vicino. Ruth Dureghello, con garbo e grande lucidità, prova a placare i litigi: «Non si può avere una reazione del genere in un tempio», dice.

riccardo pacifici foto di bacco

 

Ma Pacifici è un fiume in piena e chiede proprio a Dureghello di pensare a una candidatura al posto della Di Segni: «Ruth, contiamoci e vediamo», insiste. Dureghello non raccoglie e cerca con lo sguardo il rabbino capo, sconvolto, sia per la piega che ha preso la serata sia per le notizie che arrivano da Tel Aviv. Oggi, si prevede un'altra giornata ad alta tensione. […]

BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

benjamin netanyahu e la moglie sara in aeroportoriccardo pacificiBENJAMIN NETANYAHU E LA MOGLIE SARA ARRIVANO A ROMA

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)