netflix e gli oscar-1

NETFLIX DA OSCAR – LA PIATTAFORMA DI STREAMING METTE IN CAMPO UNA STRATEGIA SPREGIUDICATA PER SBANCARE HOLLYWOOD COL SUO “ROMA”: TRENTA MILIONI DI DOLLARI PER PROMUOVERE IL FILM (IL DOPPIO DI QUANTO SPESO PER REALIZZARLO), L'ASSUNZIONE DI LISA TABACK, LA PIÙ GRANDE STRATEGA DELLE CAMPAGNE PER LA CONQUISTA DEGLI OSCAR E L'ACQUISTO DEL 50% DELLA SOCIETÀ CHE GESTISCE I CARTELLONI PUBBLICITARI STRADALI NEI PUNTI NEVRALGICI DI LOS ANGELES…

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

netflix e gli oscar 2

Trenta milioni di dollari per promuovere un film: il doppio di quanto speso per realizzarlo (15 milioni).

 

L' assunzione a tempo indeterminato e senza badare a spese di Lisa Taback, la più grande stratega delle campagne per la conquista degli Oscar che da un quarto di secolo domina la scena di Hollywood.

 

L' acquisto del 50% della società che gestisce i cartelloni pubblicitari stradali nei punti nevralgici di Los Angeles.

 

oscar 2

La «notte delle stelle» di Hollywood è sempre stata preceduta da campagne - in parte pubbliche, in parte sotterranee, a volte senza esclusione di colpi - delle case di produzione a sostegno dei loro film. Ma quella che si è sviluppata nelle ultime settimane, alla vigilia dell' assegnazione degli Oscar 2019, è una battaglia di una durezza senza precedenti: case di produzione scatenate in parte perché tra le otto opere in gara per il titolo di miglior film c' è un certo equilibrio (nessun favorito).

 

 

ROMA ALFONSO CUARON

Ma la vera novità, il fattore-chiave, è l' attivismo spregiudicato di Netflix, decisa a sbancare Hollywood col suo Roma di Alfonso Cuarón. Se gli «alieni» dello streaming, che puntano tutto sulla tv lasciando solo le briciole al grande schermo, riusciranno a espugnare la fortezza degli Oscar con un film d' autore, straniero (memorie d' infanzia del regista in Messico), girato in bianco e nero e con i dialoghi in spagnolo, per le majors e per l' industria delle sale cinematografiche suonerà la campana a morto.

netflix 1

 

Sarebbe una sconfitta bruciante per le catene che hanno rifiutato di proiettare «Roma» nei loro multisala perché Netflix, prima di darla in tv, era disposta a concedere loro l' opera solo per pochi giorni anziché per i tre mesi consueti.

 

E sarebbe un' umiliazione per gli studios storici di Los Angeles: dalla Warner Bros che si sta dissanguando per sostenere il mediocre ma popolare A Star Is Born (un remake con Lady Gaga diretto e interpretato da Bradley Cooper), alla Disney che sta investendo massicciamente sul suo Black Panther .

netflix e gli oscar 3

 

Non sempre, però, funziona: la Universal si è battuta con vigore per il suo First Man (l' astronauta Armstrong sulla Luna) che, però, pur ottenendo alcune nomination, non è riuscito a entrare tra gli otto candidati al titolo di miglior film dell' anno.

 

E allora Netflix (presente nella battaglia per gli Oscar anche con un altro film, The Ballad of Buster Scruggs dei fratelli Coen, in lizza per sceneggiatura, costumi e musiche) ha sfoderato l' artiglieria pesante: mesi di campagna a tappeto presso i giurati delle varie competizioni, dagli Emmy agli Oscar, presentazioni, mostre, pranzi.

 

oscar 1

E poi la città riempita di cartelloni con le scene in bianco e nero di Roma . E il reclutamento della Taback: non chiamata a svolgere il suo classico ruolo di consulenza, ma letteralmente comprata con tutta la sua agenzia di pubbliche relazioni.

 

netflix e gli oscar 1

Scelta comprensibile visto che Lisa, cresciuta sotto le ali dello spregiudicato Harvey Weinstein (lì fece trionfare anche film raffinati, poco adatti ai gusti del grande pubblico americano, da Shakespeare in Love a La vita è bella di Benigni), è diventata una leggenda riuscendo a far premiare quasi tutti i film da lei sponsorizzati: da Il discorso del re a La La Land , da Spotlight a Moonlight .

oscar 3

 

Il suo capolavoro: aver portato alla vittoria un film in bianco e nero e, per giunta, muto. Ma The Artist era una celebrazione del mondo di Hollywood: con la triste storia di Cleo, la domestica di campagna trapiantata a Roma, quartiere bene di Città del Messico, sarà più dura.

oscar 4

 

«Comunque vada» sostiene Barry Diller, tycoon dell' intrattenimento digitale ed ex capo di Paramount e Fox, «Netflix ha già stravinto». La fortezza di Hollywood, per lui, è già caduta.

alfonso cuaron romacuaron romaalfonso cuaronalfonso cuaronROMA ALFONSO CUARON ROMA ALFONSO CUARON cuaron

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....