di matteo brusca capaci

"MIO FRATELLO E’ STATO SCIOLTO NELL'ACIDO MA ALLA FINE LA MAFIA HA PERSO" – PARLA NICOLA DI MATTEO, IL FIGLIO DEL PENTITO, GIA’ FEDELISSIMO DI GIOVANNI BRUSCA, CHE HA SVELATO I SEGRETI DI CAPACI – “TROPPE FICTION TV HANNO ALIMENTATO IL MITO DEI MAFIOSI. E TANTI GIOVANI, PURTROPPO, CONTINUANO AD ESSERE VITTIME DI QUESTA FASCINAZIONE…”

Salvo Palazzolo per la Repubblica

DI MATTEO CAVALLODI MATTEO CAVALLO

 

«Da bambino ci giocavo con quegli uomini, i mafiosi che volevano sfidare lo Stato con le stragi. Per me erano soltanto gli amici di papà che venivano a trovarci nella casa di campagna. Si davano tante arie, ma hanno perso. Bisogna dirlo chiaramente: mio padre e tutti gli altri mafiosi hanno perso ». Nicola è il figlio di Santino Di Matteo, uno degli assassini di Giovanni Falcone, il fedelissimo di Giovanni Brusca, l' uomo che dalla collinetta di Capaci scatenò l' inferno, venticinque anni fa.

 

 

Ora, passeggia nella fattoria di famiglia, che è immersa in un parco di alberi e trazzere sopra Altofonte, alle porte di Palermo. Guarda il cancello e dice: «Un giorno arrivò Giovanni Brusca, a me e mio fratello Giuseppe regalò un Nintendo, è ancora a casa da qualche parte, quanto ci abbiamo giocato nei due mesi che rimase a casa nostra con la sua compagna.

BRUSCABRUSCA

 

Allora non sapevo che fosse un mafioso latitante, non sapevo neanche del ruolo di mio padre ». Nicola non immaginava cosa stavano preparando: suo padre faceva avanti e indietro lungo l' autostrada mentre Giovanni Busca metteva a punto il telecomando dell' esplosivo. «Io ero soltanto un bambino di 10 anni che voleva giocare con il suo fratellino - ripete Nicola –

 

CAPACI FALCONECAPACI FALCONE

E, invece, i mafiosi hanno fatto del male anche lui, l' hanno rapito quando mio padre ha iniziato a collaborare con la giustizia e poi l' hanno ammazzato.

Questa è la mafia, violenza e ignoranza. Ma loro hanno perso - ripete Nicola - Anche se Falcone non c' è più, anche se mio fratello non c' è più».

 

Il padre di Nicola, Santino detto Mezzanasca, fu il primo a svelare i segreti di quel 23 maggio di 25 anni fa, per questo un anno e mezzo dopo la strage di Capaci Cosa nostra gli rapì il figlio, un tentativo estremo per provare a fermare le sue dichiarazioni. Ma non servì a nulla. E l' amico di un tempo, Giovanni Brusca, ordinò di sciogliere nell' acido il piccolo ostaggio.

 

«Ho un ricordo vago del pomeriggio del 23 maggio 1992 - sussurra Nicola - Le immagini che scorrono sul televisore, papà che continua a fare le cose di ogni giorno in campagna.

Nessuno si stupisce, nessuno chiede. Io e mio fratello stiamo giocando, le biciclette, i cavalli, il pallone». Un anno dopo, Santino Di Matteo viene arrestato.

 

«Iniziano i viaggi con mamma verso Pianosa e l' Asinara. Il carcere duro, i vetri blindati, papà è lì dietro, non posso abbracciarlo, non posso baciarlo. E non capisco il perché di tutto questo.

STRAGE DI CAPACI FALCONE MORVILLO FOTO REPUBBLICA STRAGE DI CAPACI FALCONE MORVILLO FOTO REPUBBLICA

Solo quando Giuseppe non tornò a casa, mesi dopo, cominciai a capire».

            

Nicola fa una pausa, il suo sguardo fissa i luoghi di un' infanzia spezzata troppo presto dalle voci e dalla risate degli amici di suo padre. «All' improvviso, mi resi conto cos' era la mafia ». Il nonno ipotizzava i nomi dei rapitori. «Molti li avevo visti ridere e scherzare a casa nostra. Una volta, parlavano di un signore che andava dicendo: "Chi vede il sole al mattino lo deve a me. E solo me deve ringraziare". Era il delirio di onnipotenza di Salvatore Riina, il capo di Cosa nostra. Ma questo l' ho saputo tanti anni dopo».

 

STRAGE DI CAPACI FALCONE MORVILLO FOTO REPUBBLICA STRAGE DI CAPACI FALCONE MORVILLO FOTO REPUBBLICA

A 25 anni di distanza dalla strage Falcone, il fratello di Giuseppe Di Matteo sostiene che non si parla abbastanza di mafia. «Io che l' ho vista con i miei occhi - dice - credo che troppe fiction tv non abbiano fatto altro che accrescere il mito dei mafiosi. E tanti giovani, purtroppo, continuano ad essere vittime di questa fascinazione ». Nicola non riesce a nascondere la sua delusione. «Mentre crescono i miti dei mafiosi, ci sono ancora vittime di serie A e vittime di serie B. Fra questi ultimi, c' è mio fratello. Nessuno ha ancora raccontato la sua storia, se non in modo approssimativo e senza consultare chi lo conosceva meglio, ovvero i suoi familiari. E in pochi lo ricordano.

 

Ad Altofonte, non c' è neanche una strada o una lapide che ricordi il suo sacrificio». Dice l' avvocato di famiglia, Monica Genovese: «Com' è possibile dimenticare un bambino rimasto prigioniero 779 giorni?». Ora, Nicola parla dello zio Giuseppe ai suoi bambini. Gli spiega cos' è la mafia e come bisogna evitarla.

 

Strage CapaciStrage Capaci

«In tutte le famiglie se ne dovrebbe parlare di mafia - dice - il rischio che altri giovani ricadano nella trappola è ancora alto». Nicola dice di non volere dare lezioni a nessuno. «C' è già troppa retorica nell' antimafia ». Agli uomini della mafia vuole dire soltanto: «Godetevi le vostre famiglie, non siate egoisti».

 

GIOVANNI BRUSCAGIOVANNI BRUSCAMORVILLO FALCONEMORVILLO FALCONEPIETRO GRASSO CON FALCONE E BORSELLINOPIETRO GRASSO CON FALCONE E BORSELLINOgiovanni bruscagiovanni bruscaStrage di Capaci Palermo Strage di Capaci Palermo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....