film horror mostra cinema venezia

NON C’È BISOGNO DI ANDARE ALLA MOSTRA DI VENEZIA: NON C’È HORROR PIÙ SVENTOSO DELLA VITA – MAI UN’EDIZIONE È STATA COSÌ POPOLATA DA MOSTRI, ALIENI E VAMPIRI COME QUELLA DI QUEST’ANNO: NEL FILM “EL CONDE”, IN CORSA PER IL LEONE, IL DITTATORE PINOCHET HA LE ALI E DIVORA CUORI CONGELATI. IN “POOR THINGS” LA PROTAGONISTA È UNA SORTA DI FRANKESTEIN MENTRE IN "LA BÊTE", LÉA SEYDOUX DEVE DECIDERE SE DIVENTARE UN MOSTRO DOPO ESSERSI SBARAZZATA DEI… - VIDEO

Estratto dell’articolo di Fulvia Caprara per “La Stampa”

 

poor things 5

[…] Alla Mostra di Venezia, che si apre mercoledì, non si erano mai visti tanti vampiri, tanti mostri, tanti alieni. […] Nel film El conde del cileno Pablo Larrain, in corsa per il Leone, il dittatore Augusto Pinochet (Jaime Vadell) si libra con le sue ali minacciose nel cielo plumbeo di un Paese desolato. Quando ha fame divora cuori congelati, quando si innamora morde le prede e le tramuta in suoi simili, quando rischia di perdere le immense ricchezze rubate al suo popolo è pronto a tutto, anche a far fuori i suoi affetti più cari: «Il film – ha detto a Variety il regista – si basa su una vecchia idea fondata sul più pericoloso di tutti i concetti e cioè che un personaggio come Pinochet potrebbe essere eterno».

 

el conde 5

[…] In tempi di violenze inarrestabili e di femminicidi quotidiani, il regista greco Yorgos Lanthimos, anche lui in gara con Poor Things, sceglie di descrivere un percorso di emancipazione femminile mettendo in scena una protagonista, Bella Baxter, interpretata da Emma Stone, che è una sorta di esperimento alla Frankenstein. Libera, intraprendente, assetata di vita, Bella è una principiante capace di tutto […]

 

moin hussain 2

Un anno fa alla Mostra Luca Guadagnino aveva descritto, in Bones and all, l'allegoria cannibale del disagio adolescenziale, stavolta tocca a una giovane donna, riportata in vita dal Dottor Godwin Baxter (Willem Dafoe), scienziato eccentrico e fantasioso, che darà il via all'odissea di Bella attraverso vari continenti.

[…]

 

the vourdalak 4

Un'altra donna tormentata occupa la scena di La Bête, regia di Bertrand Bonello, star Léa Seydoux. Stavolta, nel film tratto «molto liberamente» dal racconto di Henry James La bestia nella giungla, ambientato tra Parigi e Los Angeles, la protagonista Gabrielle decide di purificare il suo Dna affidandosi a una società che usa l'Intelligenza Artificiale per far rivivere alle persone le loro passate esistenze, liberandole dal peso delle emozioni, ormai considerate pure minacce. […] Il dilemma è evidente, meglio diventare mostri, ovvero capaci di rinunciare alla propria natura pur di allontanare per sempre la sofferenza, o meglio coltivare i palpiti del cuore e subirne le inevitabili conseguenze?

 

el conde 4

D'altra parte, come suggerisce Sky Peals, il film di Moin Hussain in cartellone alla Settimana della critica (realizzato da Torino ScriptLab), il confine tra umano e non può sempre essere labile. A fare i conti con questi limiti scivolosi è, nel film, il giovane Adam, impegnato a ricostruire l'immagine di un padre che non ha mai conosciuto e di cui saprà che, quando era in vita, aveva sempre coltivato la certezza di non appartenere al genere umano. Il senso di tutto è nello sforzo che Adam è costretto a fare per guardare la realtà da una prospettiva inattesa, sospesa tra «fantascienza del reale e cinema politico». Un paesaggio pieno di vivi e disumani, oppure di morti e viventi, come in The Vourdalak, esordio di Adrien Beau (alla Sic), basato su una novella di Tolstoj e dedicato all'esperienza spaventosa di un giovane marchese che, sei giorni dopo la sua fine, torna sulla terra come uno zombie, un dannato, destinato, però, a una missione importante: «La storia – spiega Beatrice Fiorentino alla guida della Sic – preannuncia, se non annuncia, la fine del patriarcato».

 

vermines di sebastien vanicek

Altre ossessioni risuonano in Vermin di Sebastien Vanicek, dove un'invasione di ragni velenosi costringe gli abitanti di una palazzina di periferia a battersi per la sopravvivenza. Anche qui, nella cornice dell'horror legato a esplosioni naturali, si annida l'allegoria sociale. L'impressione è che, per capire il nostro presente, dovremmo armarci di coraggio e frugare nei nostri più oscuri timori.

vermines di sebastien vanicek vermines di sebastien vanicek vermines di sebastien vanicek

la bete 2

el conde 3 la bete 4el conde 2the vourdalak 1the vourdalak 2the vourdalak 3poor things 2poor things 3poor things 4 la bete 3el conde 1poor things 1 la bete 1moin hussain 1

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...