caffe tazza

NON DITE AL MINISTRO DELL'AGRICOLTURA LOLLOBRIGIDA CHE DOPO LA CARNE "COLTIVATA", POTREBBE ARRIVARE ANCHE IL CAFFE' "SINTETICO" - TRA DEFORESTAZIONE DI MASSA, INQUINAMENTO E CAMBIAMENTO CLIMATICO, ENTRO IL 2050 CIRCA METÀ DEI TERRENI DESTINATI ALLA COLTIVAZIONE DI CAFFE' SARANNO INUTILIZZABILI - SEMPRE PIU' AZIENDE STANNO SVILUPPANDO ALTERNATIVE AL CAFFE', TRA BEVANDE RICAVATE DA ALTRI INGREDIENTI E COLTIVAZIONI IN LABORATORIO - L'UNICA ALTRA SCELTA SARA' PAGARE PREZZI STELLARI PER UNA "TAZZULELLA"

ì1 - CONDANNATI AL CAFFÈ SINTETICO “CHICCHI IN LABORATORIO QUELLO VERO COSTERÀ TROPPO”

Estratto dell'articolo di Massimo Basile per “la Repubblica”

 

caffe

Tra i tre miliardi di tazzine di caffè al giorno che vengono consumate in tutto il mondo, qualcuna potrebbe essere fatta da chicchi sintetici, creati in laboratorio. […] È quanto riporta il Wall Street Journal che ha messo insieme un dato statistico e un trend del mercato. Una pianta di arabica produce in media tra i 450 e i 900 grammi di caffè all’anno. Questo significa che chi beve continuamente due tazzine al giorno ha bisogno della produzione di almeno venti alberi da caffè.

caffe chicchi e bacche

 

Considerando la deforestazione di massa e le condizioni di povertà dei lavoratori, oltre all’inquinamento legato alle emissioni nocive, metà dei terreni destinati alla coltivazione saranno inutilizzabili entro il 2050. In Brasile, la percentuale può raggiungere l’88 per cento. Per questo, secondo il quotidiano finanziario, almeno una mezza dozzina di compagnie sta utilizzando biotecnologie per rimpiazzare i prodotti naturali con qualcosa che mantiene lo stesso gusto, ma è privo delle fragilità legate alle condizioni climatiche. […]

sfruttamento caffe

 

Il primo approccio è quello dei sostituti naturali: lo pseudo-caffè può essere ricavato dalla lavorazione di una serie di ingredienti, inclusi ceci, datteri e scarti agricoli o il più esotico seme di Ràmon conosciuto sin dai tempi dei Maya. […]

 

Altre società preferiscono coltivare direttamente in laboratorio piante da caffè sfruttando dei bioreattori in maniera analoga a quanto succede per i principi attivi dei medicinali. […] Secondo gli analisti, il finale appare già scritto: quando il caffè diventerà sempre più scarso, i prezzi saliranno, e allora i consumatori passeranno in massa a quello più economico. Specie in tutti quei prodotti in cui il caffè è solo un ingrediente del mix. E in questo caso, è pronto ad accoglierli il caffè artificiale.

caffe 2

 

Lo stesso succederà per la cioccolata, non è un caso che in questi mesi i future di queste due materie prime sono al centro di rialzi stellari. Il punto interrogativo, per alcuni, è un altro: il sapore è sintetico? Secondo il Ceo di Voyage Foods, Adam Maxwell, «il sapore è identico a quello che beviamo ogni giorno». Ma essendo direttamente coinvolto, difficilmente avrebbe potuto sostenere il contrario. […]

 

2 - A LONDRA È GIÀ UN LUSSO UNA TAZZA VOLA A 5 STERLINE

Estratto dell'articolo di Antonello Guerrera per “la Repubblica”

caffe

 

Una tazza di caffè a cinque sterline, ossia quasi sei euro. Non è un incubo, ma sempre più realtà a Londra e nel Regno Unito. Si incolpano l’inflazione, il tempo inclemente in Brasile e Vietnam, i costi di trasporto aumentati anche a causa degli attacchi dei ribelli yemeniti Houthi alle navi in transito nel Mar Rosso. […]

 

Insomma, il caffè a Londra sta diventando quasi un lusso. Del resto, qui tutto è schizzato, soprattutto nel centro della capitale. […] I gestori di caffetterie e pub se la prendono con i costi alle stelle dopo il Covid e la guerra in Ucraina, i salari dei lavoratori che sono aumentati anch’essi a causa della Brexit, e poi l’inflazione e l’elettricità.

 

caffe al bar

A loro dire, non possono far altro che scaricare le spese sui clienti. Di certo, se si è con un amico e si decide di offrire il caffè, ora ci si pente quasi subito. Almeno, se si prende un espresso semplice, in genere a Londra ancora si pagano “soltanto” 2,5 o tre sterline. […] «Tra due o tre anni, pagare 5 sterline per un caffè standard sarà la norma», dice al Guardian Jeffrey Young, a capo di Allegra Group, società che analizza gli andamenti del settore alimentare. Una tempesta perfetta ha scatenato simili aumenti, anche del 25% in due anni.

caffe' 2

 

Innanzitutto, c’è carenza di scorte di caffè in Europa. Far arrivare i chicchi da Brasile e Vietnam è più lento — a causa delle tensioni internazionali — ma anche più caro per la siccità e le gelate dei due Paesi negli ultimi anni. Per non parlare del climate change, che nei decenni a venire potrebbe dimezzare i terreni da piantagioni da caffè nel mondo, incrementando così il prezzo finale al bancone. Anche la Brexit ha avuto il suo impatto: non solo inflazionistico ma anche sugli stipendi dei lavoratori dei coffee shop. Perché trovare personale “facile” qui a Londra, come ci dicono ristoratori e lo stesso sindaco Sadiq Khan, è sempre più difficile. […]

caffe' 1

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...