marta cartabia sfratti sfratto

CHI NON PAGA LA VINCE – IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARTABIA HA BLOCCATO UN EMENDAMENTO CHE CHIEDEVA DI SEPARARE I VECCHI MOROSI DEGLI AFFITTI DA QUELLI CHE LO SONO PER COLPA DELLA PANDEMIA - I PROPRIETARI DI CASA SONO SULLE BARRICATE PER CHI CON LA SCUSA DEL VIRUS HA SMESSO DI VERSARE LA QUOTA. L’ENNESIMA PROROGA DELLO STOP AGLI SFRATTI SCADE IL 30 GIUGNO. CHE FARÀ IL GOVERNO?

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

sfratto 1

Per i proprietari di casa ogni volta che si avvicina il termine del blocco degli sfratti prende vita l' angosciante dilemma: sarà finalmente la volta buona o lo prorogheranno un' altra volta? La domanda è più che legittima visto che le migliaia di italiani che hanno la sventura di aver affittato casa a inquilini che non pagano più l' affitto, stanno di fatto subendo un esproprio del loro immobile ormai da oltre un anno, grazie al blocco degli sfratti, una norma che tutela molti «furbetti dell' affitto» permettendogli di vivere a sbafo in casa altrui senza pagare nulla, protetti dallo Stato.

Marta cartabia al Meeting di Comunione e liberazione

 

L' ultima proroga, infilata di soppiatto dal precedente governo nel decreto Milleproroghe tra Natale e capodanno, ha spostato il termine dell' esproprio al 30 giugno 2021.

Con la caduta del governo Conte, il varo del nuovo esecutivo e soprattutto l' uscita del M5s, principale sponsor della norma tutela-morosi, dal ministero della Giustizia (il dicastero competente in materia, fino a febbraio retto dal grillino Bonafede), i proprietari si erano illusi che il loro incubo potesse finalmente avere fine.

 

sfratto 3

Ma dalla nuova ministra, la giurista Marta Cartabia, è invece arrivata una doccia gelata, ancora più sconcertante perché inaspettata. È stata lei a bloccare un emendamento concordato da una maggioranza trasversale che chiedeva il minimo sindacale, cioè quantomeno distinguere tra morosità antecedenti alla pandemia e quelle successive, così da far ripartire almeno gli sfratti iniziati quando il Covid19 esisteva solo nelle foreste cinesi.

 

marta cartabia

Traumatiche per i proprietari sono state le espressioni, di un gelido tecnicismo giuridico, utilizzate dalla Cartabia per giustificare il no all' anticipo di soli tre mesi (dopo un intero anno!) del blocco degli sfratti. Anticipare la scadenza del blocco degli sfratti avrebbe leso «la certezza dei rapporti giuridici», perché avrebbe costretto gli inquilini morosi ad affrontare l' esecuzione dello sfratto prima del previsto.

 

E poi, ha detto ancora la Cartabia, tenersi gli inquilini morosi per tre mesi in più, pagando nel frattempo spese condominiali e Imu, «non è un sacrificio così eccessivo (per i proprietari, ndr) da richiedere questo cambio di orizzonte temporale che avrebbe potuto mettere in difficoltà diverse persone», cioè gli inquilini che non pagano da anni. Parole che sono arrivare come una pugnalata alla schiena per migliaia di piccoli proprietari ormai disperati, abbandonati dallo Stato che pretende però le tasse sulla casa occupata.

 

protesta contro gli sfratti

Si è così attivata Confedilizia, l' associazione che da mesi si batte per il ripristino della legalità e la fine dell' esproprio delle case, ma anche i gruppi spontanei nati sui social che radunano gli sventurati possessori di un immobile ostaggio dei morosi difesi dal governo. Uno di questi, «Rivogliamo la nostra casa» (1400 iscritti), ha invitato i propri membri a scrivere alla Cartabia, che è stata letteralmente inondata di mail.

 

sfratto 4

Anche il profilo Facebook della ministra è stato preso d' assalto dai piccoli proprietari (pensionati, giovani coppie senza un soldo, gente che ha comprato un bilocale con grandi sacrifici o con mutui trentennali) inferociti per l' ennesima beffa nei loro confronti. Il pericolo per loro è ormai impersonato dalla Cartabia, più ancora che dal M5s ormai depotenziato e in preda alle faide interne.

 

protesta contro gli sfratti 2

Il timore adesso è per quello che potrà accadere il 30 giugno, quando scadrà l' ennesima proroga. La Cartabia si è detta preoccupata per la «possibile esplosione del contenzioso presso gli uffici giudiziari quando cesseranno gli effetti dei provvedimenti che bloccano gli sfratti». Parole che non lasciano affatto tranquilli i piccoli proprietari, già sfiancati da sedici mesi di esproprio.

protesta contro gli sfratti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....