alzano lombardo

TRA NOVEMBRE E GENNAIO, QUANDO IL COVID-19 ERA UNA MINACCIA LONTANA, ALL'OSPEDALE DI ALZANO LOMBARDO SONO STATI RICOVERATI 110 PAZIENTI COLPITI DA POLMONITE CON “AGENTE NON SPECIFICATO” - ERA IL PRIMO ATTACCO DEL VIRUS, NON RICONOSCIUTO E SOTTOVALUTATO? OPPURE SOLO POLMONITI ANOMALE, COME ACCADE OGNI ANNO? DI CERTO NEL 2018 I CASI SONO STATI 196 IN TUTTO, L'ANNO DOPO 256, IL 30% IN PIÙ - PER LA PROCURA, SE SU TUTTI I MALATI SOSPETTI DAL 22 GENNAIO IN POI FOSSE STATO EFFETTUATO IL TAMPONE E LA PROVINCIA DI BERGAMO ISOLATA, FORSE ORA NON SI PIANGEREBBERO 6.000 MORTI…

Claudia Guasco per “il Messaggero”

 

ospedale pesenti fenaroli alzano lombardo

Tra novembre e gennaio, quando il Covid-19 era una minaccia esotica confinata in Hubei, all'ospedale di Alzano Lombardo sono stati ricoverati 110 pazienti colpiti da polmonite con «agente non specificato». Era il primo attacco del virus, non riconosciuto e sottovalutato? Oppure solo polmoniti anomale, come accade ogni anno? Di certo l'impennata di contagi impressiona: nel 2018 i casi sono stati 196 in tutto, l'anno dopo 256, il 30% in più. I dati, forniti dall'Ats Bergamo e dall'Asst Bergamo Est, sono confluiti nel fascicolo della procura che indaga per epidemia colposa sulla mancata chiusura dell'ospedale di Alzano e sulla zona rossa mai decretata nell'area della bassa Val Seriana. Al centro delle indagini le polmoniti anomale «registrate - secondo i pm - tra dicembre e febbraio».

ospedale pesenti fenaroli di alzano lombardo

 

CODICE 486

Dalle relazioni firmate dall'assessore regionale Massimo Gallera, dal direttore generale di Ats Bergamo Massimo Giupponi e dal dg dell'ospedale di Alzano Francesco Locati non si evince se quei numeri, che avrebbero potuto far scattare l'allarme pandemia, siano stati comunicati alla Regione già a novembre. Il Covid entra ufficialmente nella bergamasca domenica 23 febbraio, certificato dai tamponi positivi dei primi due pazienti, ma nei mesi precedenti si sono intensificati i ricoveri con diagnosi in codice 486: termine medico per descrivere una «polmonite con agente non specificato».

 

GIULIO GALLERA

La crescita è netta: 18 malati a novembre, 40 a dicembre quando il picco dovrebbe destare più di un sospetto, altri 52 a gennaio. Il 23 febbraio è il giorno in cui alle cartelle si è aggiunta la voce «polmonite da Sars - coronavirus associato». Nel rapporto di Giupponi si legge che «dal 1 dicembre al 23 febbraio al Pesenti Fenaroli di Alzano Lombardo risultano 145 dimessi con diagnosi comprese tra i diversi codici utilizzati nella classificazione delle malattie di polmonite.

 

La semplice analisi della Scheda di dimissione ospedaliera non permette di poter ascrivere tale diagnosi a casi di infezione misconosciuta da Sars Cov-2». E ora l'Ats precisa che «non sono riscontrabili evidenze statistiche» che facciano sospettare «una presenza precoce di ricoveri per polmoniti» da Covid in provincia di Bergamo nel «dicembre 2019 e a gennaio e febbraio 2020: il trend è coerente con il passato».

 

fontana gallera cajazzo

I magistrati vogliono capire se è davvero così. E fanno anche un passo in più: la diagnosi dei casi di Covid-19 avviene solo tramite tampone e due circolari ministeriali indicano i protocolli da seguire negli ospedali. La prima bozza del 22 gennaio prevedeva controlli in caso di decorso clinico sospetto, dal 27 gennaio questo criterio sparisce e le direttive del Ministero della Sanità impongono il test solo per chi arriva dalla Cina o è stato in contatto con cinesi. «Studi sierologici e lettura a posteriori delle cartelle cliniche confermano la presenza del virus sul territorio già da diversi mesi. I medici hanno fatto il loro dovere. I protocolli erano sbagliati», afferma il presidente della Lombardia Attilio Fontana. Un attacco al governo.

 

CENTO SEQUENZE

massimo galli ospite di accordi e disaccordi 1

Se su tutti i malati sospetti dal 22 gennaio in poi fosse stato effettuato il tampone e la bergamasca isolata, è l'ipotesi dei pm, forse ora non si piangerebbero 6.000 morti. È questo il momento cruciale della pandemia e secondo il professor Massimo Galli, direttore del reparto di malattie infettive al Sacco di Milano, quell'esplosione di polmoniti all'inizio dell'inverno va presa con le molle. «Il virus cinese arriva in Italia dalla Germania tra il 18 e il 19 gennaio, il focolaio è stato riconosciuto il 22-23 gennaio - spiega - Noi, sulla base di più di 100 sequenze, abbiamo riconfermato che verosimilmente il Covid entra nel nostro Paese attorno al 26 gennaio. Se fosse comparso a novembre, per le caratteristiche violente che ha, avrebbe provocato un disastro già a dicembre».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”