robot musica dj intelligenza artificiale

TUTTA UN'ALTRA MUSICA - LE NUOVE TECNOLOGIE SONO UNA MANNA DAL CIELO PER I MUSICISTI E PER I FAN - INNOVAZIONI COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA REALTÀ AUMENTATA E IL METAVERSO STANNO RIVOLUZIONANDO IL MODO IN CUI LA MUSICA VIENE CREATA, DISTRIBUITA E PERSONALIZZATA - DAI CONCERTI VIRTUALI AGLI "SMART CONTRACT", MA ANCHE LE CANZONI CREATE CON L'IA E LE PIATTAFORME CENTRALIZZATE - MA NON È TUTTO ROSE E FIORI: C'È IL RISCHIO CHE...

MUSICA IN STREAMING

Estratto dell'articolo di Elisabetta Rotolo per www.artribune.com

 

La musica, […] sta vivendo una trasformazione senza precedenti grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) e delle tecnologie emergenti come la realtà aumentata, mista e realtà virtuale, piattaforme di Metaverso e Web3. […]

 

metaverso

MUSICA E AI: NUOVI MODELLI DI BUSINESS

Le tecnologie emergenti stanno consentendo agli artisti di riconquistare il controllo creativo ed economico sulla propria musica. Il Web 3.0, o web decentralizzato, rappresenta la prossima evoluzione di internet, basata sulla tecnologia blockchain. […] Questa transizione non è solo un miglioramento tecnologico, ma un cambiamento di paradigma che promette di democratizzare il panorama digitale. Per gli artisti musicali, il Web 3.0 apre nuovi orizzonti, consentendo di mantenere la proprietà intellettuale delle loro opere attraverso modelli di gestione decentralizzati.

 

Grazie agli smart contract, gli artisti possono automatizzare accordi di licenza e garantire compensi equi per l’uso delle loro opere su diverse piattaforme, eliminando intermediari e rendendo i processi più trasparenti. Inoltre, la blockchain consente di creare NFT (token non fungibili) che rappresentano asset digitali unici, come tracce esclusive, memorabilia o persino esperienze personalizzate.

certificati nft

 

[…] Il Web 3.0 non si limita alla monetizzazione; promuove anche una connessione più profonda tra artisti e fan. Le piattaforme decentralizzate come Dreams Never Die Gala Music e Audius utilizzano la blockchain per garantire trasparenza e una maggiore partecipazione diretta degli artisti nei profitti. […] Royal, invece, consente di condividere royalties tra artisti e fan, rafforzando la loro collaborazione e offrendo un modello sostenibile per il futuro. […]

travis scott concerto virtuale fortnite 2

 

COINVOLGIMENTO DEL PUBBLICO E GENERAZIONE Z

[…] L’uso di tecnologie immersive come la realtà virtuale e aumentata crea esperienze uniche che catturano l’attenzione di questo pubblico. Ad esempio, concerti virtuali su piattaforme come Fortnite e Roblox hanno dimostrato come sia possibile abbattere le barriere geografiche e democratizzare l’accesso agli eventi live, trasformando il concerto in un viaggio immersivo dove lo spettatore diventa co-creatore. […] Secondo le stime di McKinsey & Company, entro il 2026 il metaverso potrebbe raggiungere un valore di 5 trilioni di dollari, con un impatto sull’e-commerce compreso tra 2 e 2,6 trilioni di dollari.

 

[…] L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA MUSICA: UNA RIVOLUZIONE CREATIVA E PERSONALIZZATA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nella musica sta rivoluzionando il modo in cui la musica viene creata, distribuita e personalizzata. Strumenti come Suno AI, permettono di generare melodie, armonie, e persino composizioni complete partendo da input dell’utente o da modelli appresi da brani esistenti, accelerando significativamente il processo creativo, democratizzando la produzione musicale e consentendo anche a chi non ha formazione musicale di creare canzoni di alta qualità. […]

 

musica intelligenza artificiale 1

L’intelligenza artificiale sta anche migliorando il modo in cui gli ascoltatori interagiscono con la musica, grazie a algoritmi che analizzano le preferenze e le abitudini di ascolto degli utenti, può creare playlist personalizzate e consigliare tracce in base ai gusti individuali. Ma la personalizzazione non si limita solo a raccomandazioni musicali: artisti come Taryn Southern hanno sperimentato con l’IA per creare album interi. Il suo progetto pionieristico I Am AI, in cui ha collaborato con scienziati e ingegneri per creare musica tramite algoritmi, ha sfidato le tradizionali concezioni di creatività. L’album ha riscosso un enorme successo, con il singolo “Break Free” che è entrato nelle classifiche Top 100 e ha accumulato milioni di stream online. Un altro esempio interessante è Life Support, un brano musicale interamente composto e creato dall’intelligenza artificiale, il cui videoclip immersivo è stato realizzato in 360°.

 

musica intelligenza artificiale 3

MUSICA E AI: SUCCESSI VIRALI E RISCHI ETICI

Un caso di grande rilevanza sui social è rappresentato dalla canzone “Heart On My Sleeve”, che utilizza l’IA per clonare le voci di Drake e The Weeknd. La traccia, creata da un misterioso produttore @ghostwriter, simula i due artisti che cantano. In soli 3 giorni, la canzone ha accumulato oltre 8,5 milioni di visualizzazioni su TikTok e 254.000 ascolti su Spotify. Questo fenomeno ha suscitato ampie discussioni non solo sul futuro della musica, ma anche sull’autenticità e sulle implicazioni etiche legate all’uso dell’IA per emulare voci di artisti famosi, sollevando preoccupazioni riguardo al rischio di deepfake.

 

Questo rappresenta un esempio di come la tecnologia possa essere usata in modo controverso, sollevando la questione se l’uso di voci generate dall’IA senza il consenso degli artisti sia eticamente corretto. […]

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

 

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella musica è ancora in evoluzione, ma è chiaro che le sue applicazioni necessitano di un quadro etico solido, per evitare la creazione di contenuti che potrebbero essere dannosi o ingannevoli. Gli artisti hanno ora accesso a strumenti che non solo espandono le loro capacità creative, ma permettono loro di connettersi in modo più personalizzato con il pubblico, aprendo possibilità senza precedenti nel mondo della musica. Tuttavia, è essenziale che l’industria musicale sviluppi linee guida chiare per l’uso di queste tecnologie, tutelando sia la libertà artistica che i diritti degli individui.

 

MUSICA E AI: UN FUTURO RICCO DI POSSIBILITÀ

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

Nei prossimi anni, possiamo aspettarci esperienze sempre più avanzate e personalizzate grazie alla realtà aumentata. Una ricerca recente di PwC, condotta su oltre 1.000 aziende, dimostra che oltre all’IA, anche AR e VR giocano un ruolo centrale nei piani strategici delle grandi imprese. Gli investimenti previsti per quest’anno riflettono questa tendenza, con una ripartizione del 58% per l’IA, 46% per l’IoT, 35% per la VR e 34% per l’AR.

 

musica intelligenza artificiale 1

[…] In questo panorama in rapida evoluzione, la collaborazione tra uomo e macchina, l’adozione di esperienze immersive e l’uso di modelli decentralizzati rappresentano il futuro della musica. Un futuro che non solo valorizza l’artista, ma mette il fan al centro, creando un dialogo più diretto e significativo. il futuro della musica non sarà solo una questione di ascolto, ma un’esperienza multisensoriale e dinamica, in cui artista e pubblico collaborano grazie al potenziale dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie immersive.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”