nola medici

LO STATO DELLA SANITA’ IN ITALIA? - OGNI ANNO ALMENO 450 MILA PERSONE SI AMMALANO IN OSPEDALE, DI QUESTE 4 MILA MUOIONO - UNA STRAGE DOVUTA ALLE CONDIZIONI IGIENICHE GENERALI E IN PARTICOLARE DELLE AREE DEL PRONTO SOCCORSO, DI DEGENZA E DEI SERVIZI IGIENICI

Giulia Prosperetti per “il Giorno”

 

CONDIZIONI DEI PAZIENTI ALL OSPEDALE DI NOLA

Era stato ricoverato in ospedale per un problema cardiaco ed è morto a causa di un'infezione. I fatti risalgono al 2009 e a stabilire che Giuseppe Micheli, agente di polizia penitenziaria, all' epoca quarantenne, è deceduto dopo aver contratto nella struttura sanitaria tre batteri letali, è stata una sentenza del Tribunale civile di Roma. Dopo anni di battaglia la vedova dell' uomo, Anna G., si vedrà riconoscere un milione di euro di danni. Un risarcimento economico a tutela della perdita del rapporto affettivo subìto dalla donna e dai due figli che, tuttavia, la vedova otterrà effettivamente solo se la decisione verrà confermata in appello.

 

CONDIZIONI DEI PAZIENTI ALL OSPEDALE DI NOLA

Il caso dell' Aurelia Hospital purtroppo non è isolato. Da nord a sud, in Italia, la cronaca racconta moltissimi episodi simili. E i dati lo dimostrano. Secondo i diversi studi condotti in materia si può stimare che nel nostro Paese il 5-8% dei pazienti ricoverati contrae un' infezione nosocomiale.

 

Percentuali che tradotte in numeri ci dicono che, ogni anno, si ammalano in ospedale tra le 450mila e le 700mila persone. Si tratta in prevalenza di infezioni urinarie, infezioni delle ferite chirurgiche, polmoniti e sepsi. Infezioni che con 4500-7000 morti l'anno causano più vittime degli incidenti stradali. Se in parte esiste un rischio inevitabile si stima che di questi, i decessi potenzialmente prevenibili sono circa 1350-2100. Una strage silenziosa dai costi, anche economici, non indifferenti.

ospedale

 

Giuseppe Micheli, in seguito a un infarto, si era rivolto al centro cardiologico dell' Aurelia Hospital, un ospedale privato di Roma che opera in regime di convenzione con la Regione Lazio, per farsi impiantare degli stent coronarici. Un intervento che sembrava riuscito ma, qualche giorno dopo, ci sono state delle complicazioni. Prima la febbre poi, quando la situazione era ormai disperata, il trasferimento in rianimazione.

 

Alla vedova, inizialmente, non era stata data nessuna spiegazione e solo leggendo la cartella clinica del marito ha appreso che l' uomo in ospedale aveva contratto l' acinetobacter e lo stafilococco. Micheli è uno dei 26 pazienti deceduti all' Aurelia Hospital tra il gennaio e il settembre del 2009.

 

ospedale

Nove mesi in cui, come emerso da un' inchiesta della Commissione parlamentare sugli errori sanitari, 80 persone ricoverate nella struttura hanno contratto un' infezione nosocomiale da acinetobacter baumanii. Di queste 26 sono morte.

 

Come avviene frequentemente nel caso dei batteri che si selezionano negli ospedali (soprattutto nei reparti critici dove i microorganismi diventano insensibili al farmaco d' elezione che dovrebbe debellarli) l'acinetobacter contratto dai pazienti dell' Aurelia Hospital era resistente alla maggior parte degli antibiotici e le cause della sua diffusione sono attribuibili alla scarsa igiene degli ambienti. Da una relazione dell' epoca, redatta in seguito a un' ispezione del Dipartimento di prevenzione, emergono, infatti, le precarie condizioni igieniche generali dell' ospedale, in particolare per quanto riguarda le aree del pronto soccorso, di degenza e i servizi igienici.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO