litio

IL NUOVO ORO BIANCO? IL LITIO! LE MONDE: “LA CORSA AL METALLO CONSIDERATO IL 'PETROLIO DEL 21? SECOLO', È ORA TANTO SERRATA QUANTO GLOBALE". ESISTE IN ABBONDANZA SOPRATTUTTO IN CINA, AUSTRALIA E SUD AMERICA. LA COMPETIZIONE PER IL CONTROLLO DEI FUTURI SITI DI ESTRAZIONE DI QUESTO MINERALE CRITICO, ESSENZIALE PER LA PRODUZIONE DI BATTERIE ELETTRICHE, STA DIVENTANDO UNA QUESTIONE GEOPOLITICA SCOTTANTE- LO DIMOSTRA IL CASO DELLA GUERRA IN UCRAINA - GLI USA, L'EUROPA E "LA DIPLOMAZIA DEI METALLI"

Articolo di “Le Monde” - dalla rassegna stampa estera di “Epr Comunicazione”

 

LITIO 66

Non è più un argomento per specialisti di materie prime – leggiamo su Le Monde - ma è già una questione geopolitica scottante, che interessa gli Stati tanto quanto li preoccupa: il litio è ora in cima alla lista dei "minerali critici". Questo metallo, utilizzato per la produzione di batterie elettriche, ha visto il suo prezzo salire fino a essere descritto come "oro bianco". Nel gergo dei gruppi minerari, si è anche guadagnato il soprannome di "petrolio del XXI secolo", a indicare il suo ruolo di primo piano nella definizione dell'equilibrio di potere globale, un ruolo precedentemente occupato dagli idrocarburi.

 

Basta sostituire il litio con il gas per capire la natura delle domande sul futuro di questa risorsa. Lo dimostra il caso della guerra in Ucraina, quando la Russia ha sostanzialmente chiuso i rubinetti all'Europa, procedendo a una "weaponizzazione" di questa risorsa naturale. Questo è un esempio di ciò che potrebbe accadere domani con i cosiddetti minerali critici, in particolare il litio.

 

LITIO 69

Questo metallo è fondamentale per la produzione di batterie (agli ioni di litio) per i veicoli elettrici, in sostituzione dei motori a combustione (di cui l'Europa ha previsto la scomparsa entro il 2035), ma anche più in generale nell'intera economia della transizione energetica, tra gli altri minerali critici. "Il mondo passerà da chilowattora ad alta intensità di carbonio, che consumano combustibili fossili, a chilowattora molto "metallizzati". Inoltre, tutte le tecnologie avanzate e gli acciai ad alto valore aggiunto utilizzano una quantità crescente di metalli rari. Questo è particolarmente vero per l'industria aeronautica e della difesa", analizza Vincent Donnen, in una nota dell'Istituto francese per le relazioni internazionali sui metalli critici.

 

LITIO 67

Il litio viene utilizzato - in modo apparentemente modesto - nella fabbricazione dei catodi, il polo negativo delle batterie elettriche. Ma chi controlla la capacità di produrre catodi controlla di fatto la produzione di batterie. In breve, non ha senso costruire megafabbriche, come quelle di Telsa, per rifornire il consumo esponenziale di veicoli elettrici, se un operatore in posizione dominante nel settore dei catodi può interrompere da un giorno all'altro la fornitura di un componente cruciale. Questo attore potrebbe essere la Cina, dove viene lavorata e raffinata una parte del litio mondiale. Ma sono in corso controffensive.

 

Confronto a bassa voce

 

Il litio non è scarso. Esiste in abbondanza in diverse parti del mondo, ma soprattutto in Cina, Australia e Sud America, tre aree da cui viene estratto circa il 90% del minerale. Una concentrazione che nemmeno il petrolio ha raggiunto con così pochi giocatori. Ora si apre la corsa al controllo dei futuri siti di estrazione.

 

LITIO 64

In ritardo rispetto alla Cina, Stati Uniti e Unione Europea? Travolti dalla questione della guerra in Ucraina, giovedì 22 settembre a New York, a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, si è tenuto un incontro che è stato a malapena notato. Si è trattato di un errore, perché il suo tema ha costituito la base di un confronto che si sta svolgendo, silenziosamente, su scala globale. Su iniziativa degli Stati Uniti, l'obiettivo è stato quello di costruire un Partenariato di Sicurezza Reciproca (MSP) in questo settore, con alleati quali Australia, Canada, Giappone e Francia, tra gli altri, oltre a Paesi con riserve, dall'Argentina alla Mongolia, passando per la Repubblica Democratica del Congo (RDC). Antony Blinken, Segretario di Stato americano, ha riassunto la situazione: "Riconosciamo tutti che le catene di approvvigionamento di minerali critici sono semplicemente vitali per il nostro futuro comune.”

 

La competizione è ora tanto dura quanto globale. Comporta investimenti giganteschi. L'India, spaventata dal controllo cinese sulle forniture, ha appena lanciato un grande piano del valore di 2,5 miliardi di dollari. In Argentina, che fa parte del "triangolo del litio", a cavallo tra Cile e Bolivia, sono allo studio più di cinquanta progetti di estrazione. Un operatore europeo del settore, che sperava di aggiudicarsi un contratto in loco, si dice stupito di vedere gruppi cinesi aggiudicarsi gare d'appalto "triplicando le somme offerte dai loro concorrenti".

 

Cambiamento

 

LITIO

Secondo la stessa fonte, le subdole pressioni politiche di Washington hanno permesso a un gruppo di aziende americane di aggiudicarsi il progetto Kachi in Argentina, in associazione con Ford. In questo modo, la casa automobilistica è certa di garantire le sue future consegne. "Questo è uno degli accordi a cui stiamo lavorando per aiutare Ford ad assicurarsi le materie prime necessarie per il nostro aggressivo piano di accelerazione per lo sviluppo dei veicoli elettrici", ha dichiarato Jennifer Flake, portavoce di Ford.

 

UCRAINA SOTTO ATTACCO ANCHE PER IL LITIO

Anche l'Europa, che per lungo tempo è stata confinata al ruolo di cliente passivo e fiducioso nei circuiti logistici della globalizzazione, ha iniziato una trasformazione. A gennaio, Philippe Varin, ex presidente di France Industrie, ha presentato un "Rapporto sulla sicurezza dell'approvvigionamento di materie prime minerali all'industria per la transizione ecologica". Commissionato dal governo francese, il testo metteva in guardia sullo stato di dipendenza della Francia da queste risorse cruciali e individuava strade urgenti per il futuro, come la creazione di uno stock strategico di metalli rari a Le Havre o la creazione di un fondo di investimento. È necessario "sviluppare una vera e propria diplomazia dei metalli", avverte Philippe Varin.

UCRAINA SOTTO ATTACCO ANCHE PER IL LITIOLITIO IN UCRAINA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO