oscar farinetti

“ELON MUSK MI IRRITA. GLI CHIEDEREI: ‘CI SEI O CI FAI?’ TRUMP? SEMBRA URBANO II CHE LANCIA LA CROCIATA CONTRO GLI INFEDELI” – CI MANCAVA L’ANALISI POLITICA DI OSCAR FARINETTI: “MELONI? L’HANNO VOLUTA GLI ITALIANI CONSAPEVOLMENTE. LEI PERÒ NON C’ENTRA NIENTE CON ME, SONO FIGLIO DI UN PARTIGIANO” – “IO ASSENTE AL COMPLEANNO DI RENZI? NON VADO ALLE FESTE. MA GLI HO PROMESSO CHE APPENA CI VEDIAMO GLI FACCIO MANGIARE UN BEL PIATTO DI CARNE CRUDA” – IL RAPPORTO CON LA FAMIGLIA, LE CENE CON PAOLO CREPET (COSI’ GLI FACCIO DOMANDE GRATIS), EATALY, UNIEURO E IL FALLIMENTO DI “FICO”: “UNA CAZZATA…”

Estratto dell’articolo di Angela Frenda per www.corriere.it

oscar farinetti foto di bacco (1)

 

Oscar Farinetti […] Per il suo ultimo libro che è uscito da poco, «Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano» (Slow Food Editore), si è ispirato a una frase molto amata di Elsa Morante. E per la prima volta non è un saggio... […] Una collezione di ritratti di personaggi famosi accanto a storie anonime.

«Sì, dall’artista Michelangelo Pistoletto ad Umberto Eco, da Giovanni Treccani ai vecchi di Langa o la cameriera che sognava Marilyn Monroe. C’è tanto della mia vita in questo libro e della mia anima contadina, ovviamente. Che resiste sui pendii di quelle colline che hanno ispirato alcune delle pagine più belle della letteratura italiana, se solo si pensa ai capolavori di Cesare Pavese e Beppe Fenoglio.

 

 Le storie corrono indietro nel tempo: i primi decenni del “secolo dei totalitarismi”, poi la Seconda guerra mondiale, la ricostruzione e l’Italia che riparte. E, di pari passo, i racconti “dell’osteria” che è sempre stata l’unico luogo di ritrovo che funzionava anche come bar, drogheria, sali e tabacchi, edicola e merceria. C’è tanto di me, in questo libro. Dei miei sogni. E anche io, come Herzog, mi chiedo spesso: merito di vivere?».

 

OSCAR FARINETTI - EATALY

Che risposta si è dato?

«Che sì, merito eccome di vivere. Ho combattuto sempre per i miei sogni e mi sono ogni volta messo in discussione, su tutto. Che poi è questa l’essenza del meritarsi di vivere: non darsi mai per scontato. Da bambino, ad esempio, ho messo in discussione i rapporti con mamma e papà. Io avevo idee rivoluzionarie.

 

Invece mio padre era un socialista nenniano che alla lunga però mi ha fatto riflettere su certi miei atteggiamenti sessantottini. Mia mamma arrivava dalla guerra e quindi aveva un rapporto col cibo e con l’educazione molto diverso dal mio. E poi però anche con lei mi sono ritrovato un allineamento».

 

Invece da grande?

OSCAR FARINETTI

«Ho messo in discussione il mio rapporto con i figli. Ho capito che dovevo smetterla di soffiargli sul collo e lasciarli fare. Smetterla di dire che sbagliavano. Ho lasciato che decidessero la propria vita cercando di essere meno ingombrante. Mi sono persino ricreduto sui social, che ho sempre trovato una cretinata bestiale, sia chiaro. Però ora li tollero. Ma non partecipo».

 

E con sua moglie, si mette mai in discussione?

«Per stare insieme 46 anni accetti cose subottimali: per esempio andare al cinema, me lo ha fatto scoprire lei. Per esempio avere relazioni con determinate persone. Per esempio arrivare a casa e non addormentarmi subito sul divano, ma parlare».

 

[…] Ci sarà qualcosa che la rabbuia...

«Sono preoccupato per come sta girando il mondo sui grandi problemi: emergenza ambientale, accoglienza dei popoli e sconcerto digitale. Elon Musk poi mi irrita. Magari andandoci a cena cambierei idea... Ma certamente gli chiederei: ci sei o ci fai?».

 

oscar farinetti

Un evento sul quale non ha visto lati positivi?

«La rielezione di Trump. All’insediamento mi è sembrato Urbano II che lanciava la prima grande crociata contro gli infedeli. Però lo cercherò, il lato positivo... In questo momento tendo a pensare che non farà tutte le cose che ha detto, altrimenti il futuro sarà la guerra totale».

 

[…] Mai pensato di farsi psicanalizzare?

«Mai. Però quando ho un dubbio ceno con Paolo Crepet e gli faccio domande gratis. Mi sdebito spiegandogli il vino. Lui mi dice sempre che devo essere meno egotico ed eliminare la parola io dal mio vocabolario. Spiega che chi è vecchio dice sempre io. Io invece gli contesto che lui spesso mi risponde con un’altra domanda. Ma è tanto che non ci vediamo. Adesso finita la telefonata lo chiamo».

 

Dell’attuale esecutivo cosa pensa?

oscar farinetti

«Lo hanno voluto gli italiani consapevolmente. Meloni però non c’entra niente con me, sono figlio di un partigiano. Ma le confesso un segreto: se non cambiano quella porcata di legge elettorale entro le prossime elezioni io per la prima volta non andrò a votare. Assurdo che i leader dei partiti scelgano gli eletti. Mi fa ridere che dicano a Zaia e De Luca, ottimi governatori: voi non potete farlo... Mentre i deputati vengono rieletti a vita. Siamo arrivati al culmine».

 

Cambierebbe qualcosa della storia di Eataly?

«Nulla. Questo amministratore delegato è molto bravo. E i valori sono rimasti inalterati. Sta andando bene».

 

OSCAR FARINETTI - FICO

Di Unieuro?

«Dopo di me va benissimo, come Eataly. Sa, molti imprenditori vendono e sperano vada male. Io no».

 

E Fico, non dirà che è soddisfatto anche di quello...

«Ho fatto una cazzata, ma ho recuperato cambiando tutto e chiamandolo Grand Tour Italia. Sono rimasto col cerino in mano ma l’ho voluto io, per senso di responsabilità. Poi i detrattori ci sono sempre: se uno che invidiano sbaglia lo massacrano. Ma non conosco nessuno che non sbagli. Leonardo sbagliava sei quadri su dieci. Ma senza quei sei errori... non avevamo i capolavori. Se vuoi fare qualcosa di grande devi fare cazzate. Anche grosse».

renzi oscar farinetti

 

[…]  Torniamo alla frase del suo titolo. Cosa le piace mangiare?

«Amo gli chef che non lo “fanno troppo strano”. Ho bisogno di ricordarmi i piatti che ho mangiato. Trovo cuochi così sia tra gli stellati sia nelle osterie».

 

[…]  Una curiosità: non è stato visto al compleanno di un suo amico, Matteo Renzi...

«Non vado alle feste. Ma gli ho promesso che appena ci vediamo gli faccio mangiare un bel piatto di carne cruda. Lui impazzisce per quella albese. Gli faccio trovare un chilo di carne cruda per il 50esimo compleanno. Esiste regalo più bello?».

Oscar Farinetti oscar farinetti firma la copia del libro foto di baccomario batali michael bloomberg oscar farinetti joe bastianich eataly new york oscar farinetti patron di eatalyoscar farinetti foto di baccofrancesco e oscar farinetti

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO