africa silicon valley

IL CONTINENTE NERD - L'AFRICA LANCIA LA SUA SILICON VALLEY LA "KONZA CITY TECNOLOGY" A NAIROBI - SARÀ IL PUNTO DI RITROVO PER I GIOVANI GENI TRA CUI IL 27ENNE VÉRONE MANKOU DEFINITO LO "STEVE JOBS AFRICANO"

Véronique Viriglio per "il Fatto Quotidiano"

Da continente da salvare a continente che si salva e cresce anche grazie alle sue invenzioni. Un’Africa che nonostante i problemi si sta affermando come nuova frontiera tecnologica. Ogni anno sforna decine di studiosi e ricercatori che, con mezzi e materiali spesso rudimentali, realizzano stupefacenti congegni tecnologici in grado di curare, far studiare o registrare nascite.

silicon valley savana verone mankousilicon valley savana verone mankou

Tra questi piccoli geni, censiti dal portale Kumatoo (“Andare avanti” in lingua kikongo), c’è il 27enne Vérone Mankou, prodigio del net originario della Repubblica del Congo. La rivista Forbes lo ha inserito nella classifica dei migliori imprenditori africani di meno di 30 anni. Cinque anni fa ha fondato la società VMK, acronimo di ‘Vou Mou Ka’, che significa ‘Svegliatevi’.

 

POCHE RISORSE TANTE IDEE

silicon valley savana elikia smartphonesilicon valley savana elikia smartphone

Nel 2011 ha creato il primo tablet africano, Way-C; l’anno successivo il primo smartphone africano Elikia – ‘Speranza’ – e ora un telefono con funzioni base, Elikia Mokè. I prezzi dei tre prodotti variano da 200 a 38 euro. “Elikia costa due volte di meno rispetto allo stesso prodotto dei nostri concorrenti. 

In paesi dove il potere d’acquisto è ridotto, ho voluto dare a tutti la possibilità di aver accesso alla tecnologia a un prezzo abbordabile. Così è nato Mokè” ha spiegato quello che viene già chiamato lo ‘Steve Jobs africano’, col pallino dell’informatica dall’età di 7 anni. A realizzare fisicamente le sue invenzioni finora sono state aziende asiatiche, soprattutto cinesi, per contenere i costi e usufruire di know-how che scarseggiano ancora in Africa. Ma per Mankou e la sua VMK gli affari vanno a gonfie vele: entro fine anno aprirà un centro di produzione a Brazzaville e dei negozi in Camerun, Rwanda e Costa d’Avorio.

Arthur Zang, ingegnere del Camerun di soli 24 anni, è l’inventore di Cardiopad, il primo touchscreen medicale africano che promette di salvare decine di migliaia di vite umane. Un rivoluzionario salvavita in una tavoletta di 25 centimetri che potrà essere utilizzato nei villaggi più remoti – grazie ad una batteria che garantisce un’autonomia di lavoro di oltre sette ore – annullando distanze e tempi di attesa. In pratica realizza un elettrocardiogramma di ultima generazione, i cui risultati vengono digitalizzati e inviati a un altro computer con connessione wi-fi, blue-tooth o rete telefonica, consentendo di avere una diagnosi più veloce.

silicon valley savana arthur zang cardio padsilicon valley savana arthur zang cardio pad

Poi ci sono loro, tra tanti altri. Il 25enne keniano Anthony Mutua con la sua scarpa Am-utua, che grazie un chip inserito sotto le suole ricarica il cellulare mentre si cammina. Il dottore nigeriano e il suo dispositivo per le autotrasfusioni di sangue, il camerunese Séverin Kezeu con il sistema anticollisione per gru e la congolese Sandrine Ngaluls Mubenga con l’auto ibrida a idrogeno. 

Senza dimenticare i quattro studenti dell’università Makerere di Kampala (Uganda) che hanno ideato un software per monitorare il buon andamento della gravidanza, assegnare cure a mamme e bambini dopo il parto. Anche in un contesto rurale nascono idee innovative : un generatore di energia portatile che funziona con l’urina. “Con un litro si possono avere fino a sei ore di elettricità” assicurano le quattro inventrici 15enni. Dalla teoria alla pratica, anche se i costi sono spesso difficilmente sostenibili.

 

1,5 MILIONI DI TABLET

Il governo di Nairobi ha distribuito un milione e mezzo di tablet agli studenti delle superiori. Un ambizioso programma di e-learning accolto con scetticismo e qualche polemica. Non pochi keniani avrebbero preferito la ristrutturazione di scuole fatiscenti e la riqualificazione dei professori.

silicon valley savana 2 verone mankousilicon valley savana 2 verone mankou

Nei prossimi anni a 60 km da Nairobi dovrebbe sorgere Konza City Tecnology, una sorta di Silicon Valley nella savana consacrata alla ricerca e all’innovazione. In Kenya, uno dei poli tecnologici dell’Africa orientale, la metà della popolazione vive sotto la soglia di povertà e un terzo non ha accesso all’acqua sicura e ai servizi.

In Costa d’Avorio è operativo un sistema di anagrafe elettronica. ‘Moh Ni Bah’ (‘congratulazioni’ in dialetto baoulé): un semplice sms per registrare la nascita di un bambino. L’innovazione costituisce una piccola rivoluzione nel paese del cacao, rurale al 66%, dove di frequente i neonati non vengono dichiarati a causa delle difficoltà a raggiungere uffici dell’anagrafe troppo distanti. 

silicon valley anthony mutua scarpa techsilicon valley anthony mutua scarpa tech

Jean Delmas Ehui, fondatore del progetto, tiene a precisare che l’app è molto facile da scaricare e utilizzare, sottolineando che “ormai tutti sono dotati di cellulari anche di ultima generazione e sono capaci di usarli”. In altri contesti la tecnologia si mette al servizio dell’ambiente e della sua tutela. 

Il governo di Kinshasa e l’Osservatorio satellitare delle foreste dell’Africa centrale (Osfac) hanno realizzato un atlante del secondo polmone verde del pianeta grazie a immagini scattate dai satellitari e dati costantemente aggiornati per controllare lo sfruttamento delle risorse forestali e l’impatto dei cambiamenti climatici.

Già da alcuni anni organismi continentali ed internazionali sono attenti alla potenzialità innovativa degli africani. Dal 2012 i miglior progetti, cioè quelli in grado di “promuovere uno sviluppo autonomo in ogni settore di attività”, vengono ricompensati con il Premio per l’innovazione Africana. Ma finora ad aver conquistato i mercati locali, realizzando ottimi affari, sono state soprattutto le multinazionali straniere. Statunitensi in primis con Ibm, Microsoft e General Electric, che sempre di più devono fare i conti con cinesi e indiani.

konza city tecnology silicon valley savana 2konza city tecnology silicon valley savana 2konza city tecnology silicon valley savanakonza city tecnology silicon valley savanasilicon valley africana savanasilicon valley africana savana

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?