africa silicon valley

IL CONTINENTE NERD - L'AFRICA LANCIA LA SUA SILICON VALLEY LA "KONZA CITY TECNOLOGY" A NAIROBI - SARÀ IL PUNTO DI RITROVO PER I GIOVANI GENI TRA CUI IL 27ENNE VÉRONE MANKOU DEFINITO LO "STEVE JOBS AFRICANO"

Véronique Viriglio per "il Fatto Quotidiano"

Da continente da salvare a continente che si salva e cresce anche grazie alle sue invenzioni. Un’Africa che nonostante i problemi si sta affermando come nuova frontiera tecnologica. Ogni anno sforna decine di studiosi e ricercatori che, con mezzi e materiali spesso rudimentali, realizzano stupefacenti congegni tecnologici in grado di curare, far studiare o registrare nascite.

silicon valley savana verone mankousilicon valley savana verone mankou

Tra questi piccoli geni, censiti dal portale Kumatoo (“Andare avanti” in lingua kikongo), c’è il 27enne Vérone Mankou, prodigio del net originario della Repubblica del Congo. La rivista Forbes lo ha inserito nella classifica dei migliori imprenditori africani di meno di 30 anni. Cinque anni fa ha fondato la società VMK, acronimo di ‘Vou Mou Ka’, che significa ‘Svegliatevi’.

 

POCHE RISORSE TANTE IDEE

silicon valley savana elikia smartphonesilicon valley savana elikia smartphone

Nel 2011 ha creato il primo tablet africano, Way-C; l’anno successivo il primo smartphone africano Elikia – ‘Speranza’ – e ora un telefono con funzioni base, Elikia Mokè. I prezzi dei tre prodotti variano da 200 a 38 euro. “Elikia costa due volte di meno rispetto allo stesso prodotto dei nostri concorrenti. 

In paesi dove il potere d’acquisto è ridotto, ho voluto dare a tutti la possibilità di aver accesso alla tecnologia a un prezzo abbordabile. Così è nato Mokè” ha spiegato quello che viene già chiamato lo ‘Steve Jobs africano’, col pallino dell’informatica dall’età di 7 anni. A realizzare fisicamente le sue invenzioni finora sono state aziende asiatiche, soprattutto cinesi, per contenere i costi e usufruire di know-how che scarseggiano ancora in Africa. Ma per Mankou e la sua VMK gli affari vanno a gonfie vele: entro fine anno aprirà un centro di produzione a Brazzaville e dei negozi in Camerun, Rwanda e Costa d’Avorio.

Arthur Zang, ingegnere del Camerun di soli 24 anni, è l’inventore di Cardiopad, il primo touchscreen medicale africano che promette di salvare decine di migliaia di vite umane. Un rivoluzionario salvavita in una tavoletta di 25 centimetri che potrà essere utilizzato nei villaggi più remoti – grazie ad una batteria che garantisce un’autonomia di lavoro di oltre sette ore – annullando distanze e tempi di attesa. In pratica realizza un elettrocardiogramma di ultima generazione, i cui risultati vengono digitalizzati e inviati a un altro computer con connessione wi-fi, blue-tooth o rete telefonica, consentendo di avere una diagnosi più veloce.

silicon valley savana arthur zang cardio padsilicon valley savana arthur zang cardio pad

Poi ci sono loro, tra tanti altri. Il 25enne keniano Anthony Mutua con la sua scarpa Am-utua, che grazie un chip inserito sotto le suole ricarica il cellulare mentre si cammina. Il dottore nigeriano e il suo dispositivo per le autotrasfusioni di sangue, il camerunese Séverin Kezeu con il sistema anticollisione per gru e la congolese Sandrine Ngaluls Mubenga con l’auto ibrida a idrogeno. 

Senza dimenticare i quattro studenti dell’università Makerere di Kampala (Uganda) che hanno ideato un software per monitorare il buon andamento della gravidanza, assegnare cure a mamme e bambini dopo il parto. Anche in un contesto rurale nascono idee innovative : un generatore di energia portatile che funziona con l’urina. “Con un litro si possono avere fino a sei ore di elettricità” assicurano le quattro inventrici 15enni. Dalla teoria alla pratica, anche se i costi sono spesso difficilmente sostenibili.

 

1,5 MILIONI DI TABLET

Il governo di Nairobi ha distribuito un milione e mezzo di tablet agli studenti delle superiori. Un ambizioso programma di e-learning accolto con scetticismo e qualche polemica. Non pochi keniani avrebbero preferito la ristrutturazione di scuole fatiscenti e la riqualificazione dei professori.

silicon valley savana 2 verone mankousilicon valley savana 2 verone mankou

Nei prossimi anni a 60 km da Nairobi dovrebbe sorgere Konza City Tecnology, una sorta di Silicon Valley nella savana consacrata alla ricerca e all’innovazione. In Kenya, uno dei poli tecnologici dell’Africa orientale, la metà della popolazione vive sotto la soglia di povertà e un terzo non ha accesso all’acqua sicura e ai servizi.

In Costa d’Avorio è operativo un sistema di anagrafe elettronica. ‘Moh Ni Bah’ (‘congratulazioni’ in dialetto baoulé): un semplice sms per registrare la nascita di un bambino. L’innovazione costituisce una piccola rivoluzione nel paese del cacao, rurale al 66%, dove di frequente i neonati non vengono dichiarati a causa delle difficoltà a raggiungere uffici dell’anagrafe troppo distanti. 

silicon valley anthony mutua scarpa techsilicon valley anthony mutua scarpa tech

Jean Delmas Ehui, fondatore del progetto, tiene a precisare che l’app è molto facile da scaricare e utilizzare, sottolineando che “ormai tutti sono dotati di cellulari anche di ultima generazione e sono capaci di usarli”. In altri contesti la tecnologia si mette al servizio dell’ambiente e della sua tutela. 

Il governo di Kinshasa e l’Osservatorio satellitare delle foreste dell’Africa centrale (Osfac) hanno realizzato un atlante del secondo polmone verde del pianeta grazie a immagini scattate dai satellitari e dati costantemente aggiornati per controllare lo sfruttamento delle risorse forestali e l’impatto dei cambiamenti climatici.

Già da alcuni anni organismi continentali ed internazionali sono attenti alla potenzialità innovativa degli africani. Dal 2012 i miglior progetti, cioè quelli in grado di “promuovere uno sviluppo autonomo in ogni settore di attività”, vengono ricompensati con il Premio per l’innovazione Africana. Ma finora ad aver conquistato i mercati locali, realizzando ottimi affari, sono state soprattutto le multinazionali straniere. Statunitensi in primis con Ibm, Microsoft e General Electric, che sempre di più devono fare i conti con cinesi e indiani.

konza city tecnology silicon valley savana 2konza city tecnology silicon valley savana 2konza city tecnology silicon valley savanakonza city tecnology silicon valley savanasilicon valley africana savanasilicon valley africana savana

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…