
PALERMO, "GOMORRA" DI SICILIA - DOPO L'OMICIDIO, DURANTE UNA RISSA, DEL 21ENNE PAOLO TAORMINA DA PARTE DEL 28ENNE GAETANO MARANZANO, LA CITTA' "SCOPRE" CHE, NEI QUARTIERI COME LO ZEN E IL CEP, L’ARSENALE DELLA MAFIA FINISCE IN MANO AI GIOVANI: I BOSS CHE ESCONO DAL CARCERE DOPO 15 ANNI TENTANO DI RICOSTRUIRE I CLAN E, COME ACCADE DA SEMPRE, ARRUOLANO I RAGAZZI - IL SINDACO DI PALERMO, ROBERTO LAGALLA, FA IL SUO PROCLAMA: “OCCORRE DISARMARE QUESTI RAGAZZI” (E GRAZIE AL CAZZO. E CHI DEVE FARLO? E QUANDO?)
Estratto dell’articolo di Felice Cavallaro per il “Corriere della Sera”
Era cominciata con una festa, la notte di Palermo.
Con il gran ballo del Gattopardo davanti al Comune, le colonne del teatro Massimo illuminate, le carrozze del Settecento esposte al teatro Biondo, con Sonia Bergamasco sul palcoscenico nei panni della Principessa di Lampedusa.
Poi, la notte è diventata un incubo. Immersa in una movida che allarma cittadini e turisti perché diventa spesso violenza. Com’è di nuovo successo, alle 3 del mattino. Lasciando senza vita un ragazzo di 21 anni davanti al pub dove serviva cocktail e provava a sedare una rissa. […]
Li vedi spavaldi e arroganti, quasi sempre in branco, spesso arrivando nel centro storico da quartieri malandati come il Cep o lo Zen, su motorini truccati e le armi in tasca.
Un quadro devastante, come le cronache raccontano ormai da anni sfregiando nomi legati a storia, arte e cultura. Liti, risse e sangue dalla Vucciria ad altri mercati popolari, da Ballarò e Via Candelai alla cosiddetta Champagneria, l’area dell’ultimo orrore.
Se lo chiede il sindaco Roberto Lagalla e lo chiede al Viminale: «Occorre disarmare questi ragazzi. Dobbiamo trovare coltelli e pistole in zone dove un campanello d’allarme è l’abbandono scolastico che arriva al 20 per cento». E su come fare indica la direttrice: «Noi stiamo per assumere 100 vigili urbani, ma come dico al governo occorre rafforzare caserme e forze dell’ordine in quei quartieri».
Se ne parlerà alla prossima Commissione regionale antimafia che il presidente Antonello Cracolici vuol riunire proprio allo Zen, preoccupato «dalla quantità di armi che girano nei Bronx di Palermo e in tanti paesi: non solo coltelli, ma perfino mitragliette e kalashnikov».
Parla di un arsenale ancora nella disponibilità della mafia «mentre tanti mafiosi tornano dopo condanne a 10, 15 anni di carcere cercando di ricostruire un consenso attorno a se stessi. Arruolando i ragazzi. Anche armando questi balordi che ogni tanto mostrano e usano qualche pistola».
[…] appena dieci giorni fa alla festa patronale di Cosma e Damiano sul mare di Sferracavallo. A mezzanotte, davanti a un ristorante. Uno scazzo fra un cameriere e un giovane. Poi, il Far West. Un diciottenne accoltellato, mentre partivano pistolettate, ferendo pure una ventenne incinta.
Sembra di tornare indietro a meno di sei mesi fa, quando sotto il Duomo di Monreale, tre giovani in giro con gli amici, furono uccisi da un giovane di 19 anni, reo confesso, arrivato dallo Zen dove è cresciuto tra armi, boxe e neomelodici.
Una strage seguita al delitto di Lino Celesia, 22 anni, un ex calciatore ucciso nel dicembre 2023 davanti alla discoteca di via Calvi. Un colpo di pistola esploso da un ragazzo di 17 anni condannato a 12 anni.
[…] Ogni volta è lutto cittadino, saracinesche abbassate, marce e fiaccolate. […] Tutto in una città in passato oltraggiata dalla barbarie della mafia. Adesso in balia di un fenomeno che sociologi e uomini politici tentano di decodificare, mentre le forze di polizia vengono coordinate ogni fine settimana dal prefetto per i controlli chiamati «Alto impatto».
Decine di furgoni militari attorno a un mercato o a una piazza. Poi, si torna al vecchio andazzo. Con la violenza che diventa routine.
Dibattito aperto. Anche su quella che sembra l’ultima sfida dell’ultimo ragazzino armato, il presunto assassino che, prima di essere arrestato allo Zen, ha avuto il tempo di postare sui social il sarcasmo di Totò Riina nella fiction dove replica a un poliziotto: «Bello mestiere ti scegliesti».
paolo taormina 1
paolo taormina 4
gaetano maranzano 4
paolo taormina 2
la figlia di gaetano maranzano con il ciondolo a forma di pistola
gaetano maranzano 5
paolo taormina