giovanni soldini maserati multi70

TRE PALLE E UN SOLDINI: "IN MARE SI AIUTANO ANCHE I NEMICI. UNA SCELTA POLITICA NON SALVARLI. UN PAESE CIVILE NON LASCIA MORIRE LA GENTE" - IL RE DELLE NAVIGAZIONI IN SOLITARIA PARLA DELLA STRAGE DI MIGRANTI: "LA GUARDIA COSTIERA LI AVREBBE RECUPERATI, SE AVESSE POTUTO. È ALLUCINANTE CHE I PAESI SVILUPPATI ABBIANO ADOTTATO NORME CHE COLPEVOLIZZANO IL SOCCORRITORE" 

Estratto dell’articolo di Fabio Pozzo per la Stampa

 

giovanni soldini

«C'è una legge del mare che obbliga a soccorrere una persona in difficoltà. È una norma, ma anche una legge morale, culturale, che risale ai romani e che è dentro di noi». A parlare è un marinaio, prima ancora che simbolo della vela oceanica italiana. Giovanni Soldini davanti alla strage di migranti di Cutro parla la lingua dell'uomo, del padre di famiglia e, appunto, del mare.

 

Diceva che ci sono leggi… «C'è una convenzione internazionale dell'Onu. Ma ci sono leggi in questo senso che arrivano a noi fin dall'epoca dei romani. E che ti obbligano a salvare chi è in difficoltà, anche se è un tuo nemico. C'è stato un comandante italiano che durante la Seconda guerra mondiale...»

 

soldini autissier 3

Sì, Salvatore Todaro, comandante del sommergibile Cappellini. Affonda il cargo belga Kabalo e salva 26 naufraghi.

«Esatto. Io mi metto nei panni anche di chi lavora nella Guardia costiera: sono sicuro che sarebbero stati lì, se fosse stato per loro. Ci metto le mani sul fuoco. Ma sono ingabbiati in una regola totalmente nuova, che è venuta fuori dal nulla. E che non coinvolge solo l'Italia, purtroppo, ma anche altri Paesi che dovrebbero essere sviluppati, dunque essere i fari della cultura, e che hanno smesso in esserlo... Non è così che si risolvono i problemi, un Paese civile non lascia fare al mare il suo mestiere, non lascia morire la gente».

 

Si arriva al caso di Cutro?

soldini autissier 19

«Evidentemente c'è una volontà politica per cui queste cose succedono. Vuoi che non ci siano i mezzi per monitorare una barca che si avvicina alle coste italiane e per andare a prendere coloro che sono a bordo e salvare loro la vita? Non ci credo. Non ce le raccontiamo. È che quei mezzi non vogliamo impiegarli».

 

(...)

Come vive queste tragedie?

«Mi vergogno per il modo con cui mio Paese pensa di affrontare il problema. Noi europei siamo fortunati e dovremmo applicare politiche più intelligenti per affrontare la questione dell'immigrazione. I flussi migratori ci sono sempre stati e ci saranno sempre più. Solo per il riscaldamento del pianeta, al netto di guerre, rivoluzioni. Se tu fai fatica a sopravvivere a casa tua a un certo punto ti sposti e sei pronto ad assumerti qualsiasi rischio, anche se ti sparano in faccia.

 

soldini 24

Ecco perché dico che è una questione che va affrontata con un'attitudine diversa. Non così, in un modo barbaro che non risolve nulla».

Ha il sospetto che non si voglia prendere il mare per salvare i migranti?

«Ho la certezza. È un'attitudine che negli anni è cambiata completamente. Ricordo che 10-15 anni fa c'erano navi militari che salvavano i naufraghi. È un dato di fatto, non è una mia sensazione. Bisognerebbe avere una missione navale europea perenne nel Mediterraneo. Sì, per difendere i confini, per arrestare gli scafisti, ma soprattutto per impedire alle persone di morire in mare. C'era, in passato. Adesso addirittura facciamo guerra alle Ong che con mezzi scalcagnati cercano di soccorrere i naufraghi».

 

La sento molto sensibile su questo tema.

«Lo sono, siamo sulla strada sbagliata. O meglio, se vogliamo lasciare ai nostri figli un mondo peggiore questa è la strada maestra».

naufragio migranti coste calabria cutro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO