parigi scontri violenza

PARIGI BRUCIA! - L’ENNESIMA PROTESTA CONTRO LA NUOVA LEGGE SULLA SICUREZZA VOLUTA DAL MINISTRO DELL’INTERNO FRANCESE FINISCE IN GUERRIGLIA URBANA – I BLACK BLOC COME AL SOLITO HANNO COLTO L’OCCASIONE PER FARE UN PO’ DI CASINO NEI QUARTIERI RESIDENZIALI NEL NORD-EST DELLA CAPITALE. I MANIFESTANTI ANTI-CAPITALISMO HANNO DATO FUOCO A QUELLO CHE HANNO TROVATO. CIOÈ PREVALENTEMENTE UTILITARIE DEI RESIDENTI DELLA ZONA (CETO MEDIO, NON GLI ODIATI RICCHI) - VIDEO

 

 

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

parigi in rivolta contro la legge sulla sicurezza

I veri protagonisti dell'ennesimo sabato di protesta, ieri a Parigi, sono stati loro e solo loro: i black bloc, giovani vestiti di nero, mobili e aggressivi. Una presenza costante nelle manifestazioni parigine, stavolta hanno preso proprio il sopravvento, in un pomeriggio gelido e inutilmente febbrile.

 

Hanno imposto una sorta di guerriglia urbana ad alcuni quartieri residenziali, nel nord-est della capitale, abitati dal ceto medio (non poveri, ma neppure gli odiati ricchi di questi manifestanti estremisti). Che hanno incendiato auto (utilitarie, non Porsche) e schiantato vetrine di banche e agenzie immobiliari (visti come santuari del capitalismo) in un'atmosfera irreale, triste, deprimente.

 

parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 8

Spiazzati i poliziotti, con una serie di persone che gli passavano davanti, filmandoli con insistenza dalle webcam, quasi un videogioco vivente. Mentre quelli che erano lì a manifestare davvero «per i diritti sociali e la libertà», come da programma, man mano che il buio calava sulla città, si disperdevano. Si erano ritrovati tutti alle 14, a una delle porte esterne della città, quella des Lilas.

 

parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 16

Già il sabato precedente c'era stata una grossa manifestazione a Parigi, degenerata alla fine nella zona della Bastiglia, ma che aveva visto una partecipazione massiccia, perfino di famiglie con bambini e di tanti giovani e studenti. Protestavano per ragioni diverse: contro il precariato in aumento, con la pandemia. Contro la violenza e il razzismo della polizia francese (dopo che una serie di video hanno mostrato il pestaggio senza ragione di un nero, Michel Zecler).

 

parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 17

E contro una nuova legge sulla sicurezza che, almeno nel suo testo iniziale, prevedeva all'articolo 24 un anno di carcere e una multa di 45 mila euro per chi rende pubblica «l'immagine del volto o altri elementi identificativi» dei membri delle forze dell'ordine, quando questo può «pregiudicare la loro integrità fisica e psichica». Ieri, però, la situazione è degenerata da subito.

 

parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 9

Alla porta des Lilas era presente un gruppo di almeno 400-500 elementi radicali, black bloc e alcuni con la «divisa» dei gilet gialli (come hanno fatto a ritrovarsi lì così numerosi e con il loro «materiale»? Perché non sono stati individuati prima della polizia?). Si sono inseriti nel corteo che si è mosso in direzione di piazza della République.

 

parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 14

All'altezza dell'avenue de Gambetta, quartiere tranquillo dietro al cimitero di Père Lachaise, sono iniziate le devastazioni. E il blocco degli agitatori ha praticamente impedito alla parte del corteo che veniva dietro di andare avanti. Gli altri sono arrivati fino alla piazza della République, dove si sono infiltrati i soliti black bloc, provocando nuovi scontri. Nella capitale sono state arrestate 21 persone (due i minorenni).

 

Decine sono i feriti, tra cui otto poliziotti. A Bordeaux e a Montpellier, proprio per la paura di scontri, le manifestazioni erano state proibite, mentre altrove, in particolare a Nantes, hanno dato luogo alla stessa musica stonata. Secondo i dati del ministero degli Interni sono scesi in piazza più di 50mila in tutta la Francia e cinquemila a Parigi, molto meno del sabato precedente. Il giorno prima Emmanuel Macron aveva fatto di tutto per scongiurare un sabato così rabbioso.

parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 15

 

Aveva concesso un'intervista a «Brut», un canale di video, molto seguito dai giovani e giovanissimi, denunciando le violenze delle forze dell'ordine, anche durante le manifestazioni (ed è stato per quello criticato dai sindacati della polizia). Il presidente aveva comunque aggiunto che quello delle «violenze della polizia è diventato uno slogan per chi ha un progetto politico, in particolare l'estrema sinistra». E aveva rigettato le accuse di «regime liberticida»: «Mica siamo la Turchia o l'Ungheria!».

rivolta a parigi contro la legge sulla sicurezza

 

Quanto alla legge sulla sicurezza, lo scorso 24 novembre era già stata adottata in prima lettura dall'Assemblea nazionale (deve passare in gennaio al Senato). Ma Macron ha già imposto da giorni ai deputati di riprendere il fatidico articolo 24 e di riscriverlo (c'è chi pensa che sarà fatto fuori o snaturato completamente). Non è bastato perché i soliti giovani vestiti di nero guastassero la festa ai manifestanti di ieri.

parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 12parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 3parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 1parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 4parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 2parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 10parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 6parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 7parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 5parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 13parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 18parigi, rivolta contro la legge sulla sicurezza 11

Ultimi Dagoreport

pietrangelo buttafuoco phica.net fimmini

DAGOREPORT - FANNO SCANDALO L’AUDIO SOTTRATTO A RAOUL BOVA E IL SEXY-TAPE RUBATO A STEFANO DE MARTINO. SE NE ESCE CON AFFANNO LEGGENDO DI PHICA.NET E DELLA PAGINA FB “MIA MOGLIE”, INFARCITE DI COMMENTI SCORREGGIONI ANCHE PER IL PIÙ ZOZZO CESSO PUBBLICO - È IMPRESSIONANTE PERÒ, COME NEL CORSO DEL TEMPO, LA PERCEZIONE DELLA SESSUALITÀ DA PARTE DELLA MASCHIETUDINE, SIA CAMBIATA. QUANTO TEMPO È PASSATO DA SILVIO BERLUSCONI CHE AFFERMAVA CHE “LA PATONZA DEVE GIRARE”? - NESSUNO SOLLEVÒ IL SOPRACCIGLIO DELL’AMORALITÀ QUANDO NEL 2009 MONDADORI PUBBLICÒ UN LIBRO DI PIETRANGELO BUTTAFUOCO, DAL TITOLO “FIMMINI”, SOTTOTITOLO “AMMIRARLE, DECIFRARLE, SEDURLE”, IN CUI  L'ATTUALE PRESIDENTE DELLA BIENNALE DI VENEZIA AFFERMAVA: “I FIANCHI MORBIDI, E CON QUESTI I SENI DELL’ORGOGLIO MAMMIFERO, SONO ESCHE ESIBITE PER LA RACCOLTA DI SPERMA” – CHISSÀ COSA NE PENSANO I MASCULI INFOIATI DI PHICA.NET DELLA SUA INTERPRETAZIONE DELL'ARCANO MONDO FEMMINILE: “LA DONNA NON VUOLE ESSERE COMPRESA, BENSÌ PRESA’’? - VIDEO

tiziana rocca giulio base venezia alberto barbera mollicone federico

CIAK, VENEZIA S'E' DESTRA! - IL MIGLIOR FILM (DA RIDERE O DA PIANGERE) ALLA MOSTRA DEL CINEMA L’HA SCODELLATO L’INARRESTABILE COPPIA DI POTERE GIULIO BASE E TIZIANA ROCCA SUL PALCO DELL’ITALIAN PAVILLION, SPAZIO FINANZIATO DAL MINISTERO DI GIULI E DA CINECITTÀ SPA DELLA CACCIAMANI - SI VIENE COSÌ A SAPERE CHE BASE, GIÀ A CAPO DEL FESTIVAL DI TORINO, È STATO NOMINATO, NELLA SORDINA AGOSTANA, DIRETTORE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID – DAL CANTO SUO, LA ROCCA SI È DATA DA FARE PER ALIMENTARE LA SUA RETE DI RELAZIONI INVENTANDOSI “FILMING ITALY VENICE AWARD” E DISTRIBUENDO PREMI ALLA QUALUNQUE, CON LA BENEDIZIONE DI MOLLICONE E ALBERTO BARBERA... - IL VIDEO-POMPA DEL TG1

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”