sacra rota

“SOLO A TORINO CI SONO 200 PERSONE L’ANNO CHE CHIEDONO L’ANNULLAMENTO DEL MATRIMONIO ALLA SACRA ROTA” - PARLA ELENA GAVRILAKOS, PRESIDENTE REGIONALE DEGLI AVVOCATI ROTALI: “CON LA RIFORMA DI PAPA FRANCESCO NON C’È PIÙ GIUDIZIO MORALE. DIECI ANNI FA PER UNA DONNA CON UN NUOVO COMPAGNO O INCINTA NON AVREMMO CHIESTO NEPPURE L’UDIENZA. OGGI PREVALE IL SENSO DI REALTÀ” – “CI SONO ANCHE TANTE COPPIE GIOVANI: L’IMMATURITÀ AFFETTIVA È CRESCIUTA A DISMISURA NEGLI ANNI. GLI UNDER 35 ARRIVANO DA ME DOPO UNA SETTIMANA O QUALCHE MESE DAL MATRIMONIO. LA SCELTA DI SPOSARSI OGGI VIENE FATTA PIÙ PER LA FESTA E IL RITORNO DEI SOCIAL. LA MANCANZA DI CONSAPEVOLEZZA È OGGI L’80% DELLE CAUSE DELLE RICHIESTE DI ANNULLAMENTO”

Estratto dell’articolo di Silvia Garbarino per https://www.lastampa.it

 

sacra rota 1 2

C’era un tempo […] in cui un cristiano cattolico per potere ottenere l’annullamento del matrimonio dalla Sacra Rota doveva essere economicamente molto solido, meglio ancora se con un titolo nobiliare da vantare o almeno essere famoso tra i comuni mortali. Da Carolina di Monaco a Valeria Marini, dall’ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga alla ministra Daniela Santanchè, tanti i personaggi che hanno fatto richiesta e ottenuto il “divorzio cattolico”.

 

«Con la riforma voluta da papa Francesco le cose sono parecchio cambiate. Il suo motto “siate Chiesa in uscita” ben coglie lo spirito nuovo degli avvocati rotali». Elena Gavrilakos è la presidente del Piemonte degli avvocati rotali. Nel suo studio a Torino davanti al fiume a pochi passi dalla Gran Madre riceve «molte donne e giovanissime coppie che prima non si sarebbero neanche immaginate di poter sanare un dolore della loro esistenza».

 

Quanti casi di annullamento ci sono in regione ogni anno?

«Siamo tra le 170 e 200 richieste. Gli avvocati rotali sono 268 in tutto il mondo e le uniche due Rote sono a Roma e Madrid».

divorzio

 

La riforma di papa Francesco ne ha cambiato la percezione anche esterna. In che modo?

«È cambiato l’approccio dei giudici sacerdoti, oggi sono più giovani quindi non c’è più la sensazione in udienza di essere giudicati moralmente, non mettono a disagio. Negli anni Novanta-Duemila gli alti prelati erano molto più tecnici, avevano meno sensibilità. L’ottica pastorale nelle udienze, invece, è entrata con papa Francesco ed è stato un bene. Ripeto spesso “lavoriamo nella verità”. Non dobbiamo vincere una causa come nel civile, qui dobbiamo essere un sostegno pragmatico e cristiano al fedele che si rivolge a noi».

 

sacra rota 3

Com’è cambiato il cattolico che vuole rifarsi una vita?

«Dieci anni fa per una donna con un nuovo compagno o addirittura incinta non avremmo chiesto neppure l’udienza. Oggi invece la stessa gravidanza con un nuovo compagno non è più un ostacolo, perché prevale il senso di realtà e la necessità di non colpevolizzare la donna. C’era un forte timore reverenziale e un senso del peccato che prevaleva sui drammi familiari che pur vivevano quotidianamente. E aggiungo che un tempo la nullità era più per simulazione che per reali motivazioni».

 

Ci racconta un caso emblematico?

sacra rota 1

«Una signora 70enne realizzata sul lavoro si è “fatta un regalo”, come ha detto lei stessa suonando al mio ufficio. Voleva finalmente sentirsi libera, togliere un peso che l’ha condizionata per anni e ha trovato in età matura la forza di affrontare una ferita sanguinante».

 

Coppie giovani ne riceve?

«Tantissime. Purtroppo. L’immaturità affettiva è cresciuta a dismisura negli anni. Gli under 35 arrivano da me dopo una settimana o al massimo qualche mese dal matrimonio. La scelta di sposarsi oggi viene fatta più per la festa e il ritorno dei social, piuttosto che valutando cosa significa vivere in coppia per la coppia. La mancanza di responsabilità e di consapevolezza è oggi l’80% delle cause delle richieste di annullamento».

 

Quanto costa affrontare una causa di nullità?

«È un altro grande passo fatto da papa Francesco. Esiste un tariffario, massimo 3 mila euro; il patrocinio è gratuito per chi è indigente. […]».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO