emmanuel macron parigi nanterre immigrati islam musulmani francia

PARLARE DI SOSTITUZIONE ETNICA IN ITALIA È UNA CAZZATA, MA IN FRANCIA MICA TANTO – OLTRALPE GLI IMMIGRATI DI PRIMA,  SECONDA E TERZA GENERAZIONE SONO ALMENO UN TERZO DELLA POPOLAZIONE, E L’ISLAM È ORMAI DI FATTO LA PRIMA RELIGIONE DEL PAESE (IL 5,8% SI PROFESSA MUSULMANA PRATICANTE, CONTRO IL 4,3% DEI CATTOLICI) – LA MAGGIOR PARTE DI LORO VIVE NELLE BANLIEUE, ORMAI TOTALMENTE IN MANO ALL’ISLAM RADICALE, E NON SI SENTE PARTE DI UNA SOCIETÀ ORMAI SFILACCIATA E SPACCATA, COME DIMOSTRANO LE RONDE "NERE" E IL SUCCESSO DELLA COLLETTA PER IL POLIZIOTTO CHE HA UCCISO IL 17ENNE NAHEL A NANTERRE...

 

 

MUSULMANI IN FRANCIA

1 - MEZZO MILIONE DI RIFUGIATI ACCOLTO NELL’ULTIMO ANNO POI CI SI STUPISCE SE PARIGI È ESPLOSA

Estratto dell’articolo di Carlo Nicolato per “Libero quotidiano”

 

Secondo gli ultimi dati ufficiali dell’Insee, l’Istat francese, il 10,3% delle persone che vivono in Francia sono da considerare “immigrati”, ovvero “nati da stranieri in un Paese straniero”.

 

emmanuel macron

Si tratta di 7 milioni di persone. Tale dato diventa enormemente più alto se si considerano i francesi figli e nipoti di “immigrati”, l’Insee ritiene che almeno «un terzo della popolazione francese ha un legame con l’immigrazione da tre generazioni». In questo caso parliamo di oltre 22 milioni di persone.

 

Questi numeri tuttavia risalgono al 2021 e di sicuro non rappresentano un quadro completo della della struttura demografica del Paese. Andrebbero aggiunti quantomeno i dati dei rifugiati le cui domande di asilo sono state accettate lo scorso anno, 56mila per l’esattezza, per un totale di 547mila registrati nel 2022.

 

Lo scorso anno, per il quinto consecutivo, le maggiori richieste di asilo sono arrivate da cittadini afghani, seguono bengalesi e turchi. A questi vanno aggiunti i rifugiati in attesa e gli immigrati clandestini: un numero difficile da calcolare, ma secondo alcune stime si tratterebbe di qualcosa compreso tra i 300 e le 400mila individui, perlopiù nordafricani. […]

 

rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 20

[…] La maggior parte di loro vive nelle grosse città, in particolare nelle periferie di esse, ed è proprio qui che nel 2020 il Dgsi, l’intelligence interna francese, aveva individuato almeno 150 banlieue in mano all’islam radicale. Il risultato più eclatante di questa invasione è infatti che la Francia non sta cambiando solo i suoi connotati demografici ma anche quelli religiosi e culturali.

 

rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 19

Sempre l’Insee attesta che in Francia ci sono più musulmani che in qualsiasi altro Paese d’Europa, si parla di oltre 6 milioni di persone, il 9% dell’intera popolazione. Ed è un dato assolutamente parziale. Secondo un vecchio e noto calcolo in Francia nel 2030 ci saranno più musulmani che cristiani, ma il sorpasso è già di fatto realtà, ufficialmente registrato dallo stesso istituto di statistica secondo il quale il 5,8% della popolazione francese si professa musulmana praticante, contro il 4,3% dei cattolici che vanno regolarmente in chiesa.

ISLAM IN FRANCIA

 

Sebbene con il 29% la religione cattolica rimanga la prima religione dichiarata, questa cifra è in costante calo, mentre quella dei musulmani è in costante crescita. […] Il 91% delle persone cresciute da genitori musulmani si considera musulmano, mentre solo il 67% delle persone cresciute da genitori cattolici si dichiara cattolico.

 

[…] Nel 2019 il 21.53% di tutti i nuovi nati in Francia avevano un nome arabo. Secondo uno studio dell’Istituto nazionale per gli studi demografici il 97% dei discendenti di un solo genitore immigrato dichiara di sentirsi francese, che di per sé sembra un dato sorprendente se rapportato agli altri che abbiamo riportato, ma tale percentuale cala all’89% quando si parla di discendenti di due genitori immigrati, al 76% quando l’immigrato è arrivato da bambino e al 52% quando è arrivato da adulto.

 

UDMF - PARTITO DEI MUSULMANI DI FRANCIA

L’85% degli immigrati musulmani di età compresa tra i 17 ei 25 anni afferma che la religione gioca un ruolo importante nella loro vita.

 

[…] Da un sondaggio Ifop di un paio di anni fa è emerso che il 45% dei musulmani sotto i 25 anni pensa che l’islam sia incompatibile con i valori della società francese, mentre secondo 74% le convinzioni religiose vengono prima dei valori della Repubblica. Nessuna sorpresa dunque, quello che sta accadendo in Francia era già scritto nei freddi dati statistici ufficiali.

 

rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 21

Numeri che peraltro giustificano quelli di un’altra ricerca, stavolta dell’Ipsos, secondo cui il 66% dei francesi è convinto che gli immigrati non hanno nessuna intenzione di integrarsi, mentre il 64% “non si sente più a casa sua”. Sarà anche per questo che lo scorso anno il ministero per l'Europa e gli Affari Esteri ha registrato oltre 2,5 milioni di expat, una cifra record perla Francia.

 

2 - E IL PAESE SI SPACCA ANCHE SULLE COLLETTE: OLTRE 1 MILIONE ALL’AGENTE CHE HA UCCISO NAHEL

Estratto dell'articolo di Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

Brigadiere Florian M., 38 anni, sposato, un figlio, esperienza da militare in Afghanistan poi dieci anni impeccabili nella polizia, decorato con due medaglie di bronzo, stimato dai colleghi che lo definiscono «tutto fuorché una testa calda», stipendio di circa duemila euro al mese.

 

 

sharia e islam francia

Se la sua carriera fosse proseguita senza strappi, avrebbe dovuto lavorare 41 anni mettendo da parte tutta la busta paga senza spendere un centesimo, per arrivare a un milione. Invece martedì 27 giugno, a Nanterre, alle 8 e 19 Florian M. ha sparato un colpo a bruciapelo: la pallottola ha colpito il braccio sinistro e poi il torace di Nahel Merzouk, 17enne francese di origine algerina fermato perché stava facendo un giro senza patente (come altre volte in passato). [...]

 

rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 18

[...] Il poliziotto Florian M., in carcere con l’accusa di omicidio volontario, ha chiesto perdono alla famiglia di Nahel. Ma oggi, una settimana dopo, Florian M. è praticamente milionario.

 

Oltre ai municipi e alle biblioteche dati alle fiamme, oltre ai negozi saccheggiati e ai sindaci attaccati, se c’è un’altra cosa capace di mostrare quanto odio e quanta divisione allignino nella società francese, è il successo di massa della colletta «in sostegno della famiglia del poliziotto di Nanterre, Florian M., che ha fatto il suo lavoro e che oggi la paga cara».

 

rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 17

Florian M. non ha chiesto nulla, ma è già diventato un eroe per almeno cinquantamila francesi, che si sono presi la briga di andare sulla piattaforma online GoFundMe e fare un dono in suo favore.

 

L’obiettivo di partenza era molto più contenuto, raccogliere 50 mila euro per aiutare moglie e figlio compensando la perdita dello stipendio in attesa del processo e della sentenza. Ma ieri sera alle 19 il totale era già un milione 151 mila 160 euro, e la cifra aumenta ogni minuto.

 

scontri a parigi dopo la morte di nahel 5

Il promotore della raccolta è Jean Messiha, personaggio noto in Francia per la capacità mediatica e le convinzioni di estrema destra. Cristiano copto nato al Cairo, figlio di diplomatico, naturalizzato francese a vent’anni, Messiha milita a lungo per Marine Le Pen ma poi la giudica troppo morbida e alle presidenziali 2022 fa il portavoce del più intransigente Eric Zemmour.

 

[...] La morte di Nahel non giustifica certo le devastazioni di questi giorni, ovviamente, sono cose che non c’entrano nulla. Ma in risposta a queste devastazioni, oltre cinquantamila francesi preferiscono dare soldi a chi lo ha ucciso. In tante città, da Lione a Lorient, da Angers a Chambéry, sono comparse ronde di picchiatori di estrema destra con mazze da baseball e spranghe pronti a farsi giustizia da soli [...]

islam in francia 1

ISLAM IN FRANCIAISLAM IN FRANCIA fondamentalisti islamici in franciaISLAM IN FRANCIA

scontri e disordini a parigi dopo la morte di nael (a nanterre) 12scontri e disordini a parigi dopo la morte di nael (a nanterre) 1scontri a parigi dopo la morte di nahel 3scontri a parigi dopo la morte di nahel 4rivolta in francia dopo la morte di nahel 3rivolta in francia dopo la morte di nahel 4rivolta in francia dopo la morte di nahel 5rivolta in francia dopo la morte di nahel 6proteste in francia per la morte del 17enne a nanterre 1proteste in francia per la morte del 17enne a nanterre 2proteste in francia per la morte del 17enne a nanterre 3rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 1rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 9rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 11funerale di nahel 1funerale di nahel 2funerale di nahel 3rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 16

 

scontri e disordini a parigi dopo la morte di nael (a nanterre) 3scontri a parigi dopo la morte di nahel 2scontri a parigi dopo la morte di nahel 1rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 2rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 5rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 4rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 10rivolta in francia per la morte del 17enne a nanterre 24emmanuel macron con brigitte elton john e il marito emmanuel e brigitte macron al concerto di elton john mentre la francia brucia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....