nino di matteo

UN PENTITO AVVERTE DI MATTEO: “PIANO ATTENTATO MAI REVOCATO” - IL PM DELLA TRATTATIVA INCHIODATO A PALERMO SI SFOGA: “NON HO PAURA. MA OGNI VOLTA CHE CHIEDO DI ANDARE VIA TROVO SOLO OSTACOLI. COSA DEVO PENSARE?”

IL PM NINO DI MATTEO IL PM NINO DI MATTEO

Riccardo Arena per “la Stampa”

 

È cupo e solo, circondato dai ragazzi della scorta che lo proteggono come fosse un Capo di Stato, perché Nino Di Matteo non è stato "soltanto" minacciato da Totò Riina in persona, che aveva fatto intendere che contro di lui c' era un piano di morte, ma sarebbe anche esplicito obiettivo di un progetto di attentato che, ha rimarcato in udienza il pentito Vito Galatolo, davanti allo stesso magistrato, martedì mattina, «non è mai stato revocato».
 

Il tritolo a lui destinato non si trova, l' allarme è sempre alto ma non è solo per questo che Di Matteo vuole andare via da Palermo: legittime aspettative di carriera si uniscono alle esigenze di sicurezza, anche se lui aveva detto di no a un trasferimento che gli era stato offerto dal Csm in base a norme eccezionali, mai o quasi mai applicate e che sarebbero dovute servire per salvargli la vita. Aveva però chiesto, senza rivendicare scorciatoie, un posto alla Direzione nazionale antimafia.
 

 Nino Di Matteo Nino Di Matteo

Solo che la sua domanda per andare a Roma, a causa di un cavillo o di una puntigliosa applicazione di regole che in magistratura cambiano di continuo, si è fermata prima di partire. E a questo punto il pm se l' è presa non poco.
 

Con i cronisti non parla. Però con i colleghi a lui più vicini, e che sono sempre di meno, si è sfogato. «Non ho paura - ha confidato - anche se la mia famiglia da tre anni non vive in maniera serena. Ma qui c' è da considerare che ci sono rischi di cui non parlo io. Non mi piace questa situazione, vivrei molto più liberamente senza queste protezioni che mi vengono imposte e per le quali sono grato a chi le ha previste e ai ragazzi della scorta.

 

Toto RiinaToto Riina

Ho rifiutato il trasferimento eccezionale perché non volevo che sembrasse che io volessi fuggire. Ma ogni volta che chiedo di andare via trovo solo ostacoli. Cosa devo pensare?».
 

Il foglio mancante

L' istanza di Di Matteo si è impantanata al Consiglio giudiziario, che non si è pronunciato sulla domanda che il pm aveva avanzato per occupare il posto di procuratore aggiunto alla Dna: in sostanza, prima di avanzare la propria candidatura, il magistrato avrebbe dovuto chiedere allo stesso mini-Csm locale il «parere sulle attitudini e sul merito».

 

Un equivoco, forse, perché lui riteneva di avere già quella pronuncia, ampiamente positiva e ottenuta nell' ambito di un altro concorso, quello per il posto di procuratore di Enna. Non è la stessa cosa, gli hanno risposto: Enna è un «ufficio di piccole e medie dimensioni», il posto di procuratore aggiunto alla Dna riguarda invece un «ufficio classificato come specializzato».
 

intervento di giovanni legniniintervento di giovanni legnini

E dunque un altro impedimento, l'ennesimo, sulla strada verso quell' incarico alla Superprocura, per il quale il pm del processo sulla trattativa Stato-mafia, nell' aprile scorso, era già stato battuto da altri tre candidati, ritenuti più titolati di lui.
 

Il giorno stesso in cui c' era stata la bocciatura al plenum, il vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, aveva parlato di un concorso che sarebbe stato bandito subito e, grazie a qualche allusiva acrobazia dialettica, le sue parole erano state interpretate nel senso che Di Matteo avrebbe potuto riproporre la domanda.

 

Quando però il pm aveva fatto ricorso, Palazzo dei Marescialli si era costituito in giudizio al Tar del Lazio. Che ancora, per inciso, non ha fissato l' udienza. Tutto legittimo, tutto formalmente a posto, ammette lo stesso Di Matteo con i colleghi, prima di andare in udienza al giudice monocratico o di affrontare gli spinosi casi del Tas, la trattazione affari semplici.

IL PM NINO DI MATTEO IL PM NINO DI MATTEO

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…