nino di matteo

UN PENTITO AVVERTE DI MATTEO: “PIANO ATTENTATO MAI REVOCATO” - IL PM DELLA TRATTATIVA INCHIODATO A PALERMO SI SFOGA: “NON HO PAURA. MA OGNI VOLTA CHE CHIEDO DI ANDARE VIA TROVO SOLO OSTACOLI. COSA DEVO PENSARE?”

IL PM NINO DI MATTEO IL PM NINO DI MATTEO

Riccardo Arena per “la Stampa”

 

È cupo e solo, circondato dai ragazzi della scorta che lo proteggono come fosse un Capo di Stato, perché Nino Di Matteo non è stato "soltanto" minacciato da Totò Riina in persona, che aveva fatto intendere che contro di lui c' era un piano di morte, ma sarebbe anche esplicito obiettivo di un progetto di attentato che, ha rimarcato in udienza il pentito Vito Galatolo, davanti allo stesso magistrato, martedì mattina, «non è mai stato revocato».
 

Il tritolo a lui destinato non si trova, l' allarme è sempre alto ma non è solo per questo che Di Matteo vuole andare via da Palermo: legittime aspettative di carriera si uniscono alle esigenze di sicurezza, anche se lui aveva detto di no a un trasferimento che gli era stato offerto dal Csm in base a norme eccezionali, mai o quasi mai applicate e che sarebbero dovute servire per salvargli la vita. Aveva però chiesto, senza rivendicare scorciatoie, un posto alla Direzione nazionale antimafia.
 

 Nino Di Matteo Nino Di Matteo

Solo che la sua domanda per andare a Roma, a causa di un cavillo o di una puntigliosa applicazione di regole che in magistratura cambiano di continuo, si è fermata prima di partire. E a questo punto il pm se l' è presa non poco.
 

Con i cronisti non parla. Però con i colleghi a lui più vicini, e che sono sempre di meno, si è sfogato. «Non ho paura - ha confidato - anche se la mia famiglia da tre anni non vive in maniera serena. Ma qui c' è da considerare che ci sono rischi di cui non parlo io. Non mi piace questa situazione, vivrei molto più liberamente senza queste protezioni che mi vengono imposte e per le quali sono grato a chi le ha previste e ai ragazzi della scorta.

 

Toto RiinaToto Riina

Ho rifiutato il trasferimento eccezionale perché non volevo che sembrasse che io volessi fuggire. Ma ogni volta che chiedo di andare via trovo solo ostacoli. Cosa devo pensare?».
 

Il foglio mancante

L' istanza di Di Matteo si è impantanata al Consiglio giudiziario, che non si è pronunciato sulla domanda che il pm aveva avanzato per occupare il posto di procuratore aggiunto alla Dna: in sostanza, prima di avanzare la propria candidatura, il magistrato avrebbe dovuto chiedere allo stesso mini-Csm locale il «parere sulle attitudini e sul merito».

 

Un equivoco, forse, perché lui riteneva di avere già quella pronuncia, ampiamente positiva e ottenuta nell' ambito di un altro concorso, quello per il posto di procuratore di Enna. Non è la stessa cosa, gli hanno risposto: Enna è un «ufficio di piccole e medie dimensioni», il posto di procuratore aggiunto alla Dna riguarda invece un «ufficio classificato come specializzato».
 

intervento di giovanni legniniintervento di giovanni legnini

E dunque un altro impedimento, l'ennesimo, sulla strada verso quell' incarico alla Superprocura, per il quale il pm del processo sulla trattativa Stato-mafia, nell' aprile scorso, era già stato battuto da altri tre candidati, ritenuti più titolati di lui.
 

Il giorno stesso in cui c' era stata la bocciatura al plenum, il vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, aveva parlato di un concorso che sarebbe stato bandito subito e, grazie a qualche allusiva acrobazia dialettica, le sue parole erano state interpretate nel senso che Di Matteo avrebbe potuto riproporre la domanda.

 

Quando però il pm aveva fatto ricorso, Palazzo dei Marescialli si era costituito in giudizio al Tar del Lazio. Che ancora, per inciso, non ha fissato l' udienza. Tutto legittimo, tutto formalmente a posto, ammette lo stesso Di Matteo con i colleghi, prima di andare in udienza al giudice monocratico o di affrontare gli spinosi casi del Tas, la trattazione affari semplici.

IL PM NINO DI MATTEO IL PM NINO DI MATTEO

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO