cantiere expo

UNA BELLA EXPO-RCATA! - PER I PM DI MILANO DIETRO IL MAXI APPALTO EXPO CI SONO 12 REATI, DALLA CORRUZIONE AL FALSO, DALLA RICETTAZIONE ALL’INTRUSIONE ILLECITA IN SISTEMI INFORMATICI - LE CONTESTAZIONI CHE PIÙ RISCHIA DI FARE MALE SONO LA CORRUZIONE E LA TURBATIVA D’ASTA, IPOTIZZATE A CARICO DI COMINI, BAITA E MORBIOLO, CHE AVREBBERO MINATO DALL'INIZIO L'APPALTO DELLA “PIASTRA”

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

GIUSEPPE SALAGIUSEPPE SALA

 

Una corruzione, tre turbative d' asta, tre abusi d' ufficio, un falso in atto pubblico, una intrusione illecita in sistemi informatici, una ricettazione, una rivelazione di segreto d' ufficio, una omessa denuncia: sono 12 le ipotesi di reato che secondo la Procura generale di Milano - intervenuta 6 mesi fa dopo aver tolto il fascicolo alla ritenuta inerte Procura della Repubblica - avrebbero costellato nel 2012 l' appalto più importante di Expo 2015, quello per la cosiddetta «Piastra» messa a base d' asta nel 2012 per 272 milioni di euro.

 

antonio rognoniantonio rognoni

L'avviso di conclusione delle indagini, preludio dopo 20 giorni alla richiesta di rinvio a giudizio se gli indagati non faranno cambiare idea al procuratore generale Roberto Alfonso e al pg Felice Isnardi, riguarda a vario titolo alcuni dei vertici dell' organizzazione di Expo 2015 come gli allora amministratore delegato e direttore generale della società, Giuseppe Sala (attuale sindaco di centrosinistra di Milano) e Angelo Paris, nonché il direttore generale e il responsabile dell'ufficio gare di Infrastrutture Lombarde, Antonio Rognoni e Pierpaolo Perez, e l'allora dipendente (non più da dicembre 2013) di Metropolitana Milanese coprogettista della «Piastra», Dario Comini;

 

PIERGIORGIO BAITA PIERGIORGIO BAITA

sul versante privato i rilievi vengono mossi a Piergiorgio Baita e a Franco Morbiolo, presidenti l'uno della capofila Mantovani e l' altro del socio Consorzio Veneto Cooperativo (Co.Ve.Co) vincitori dell' appalto, mentre il costruttore Paolo Pizzarotti è indagato in una vicenda e parte lesa in un' altra. Non compaiono più il sub-commissario Expo, Antonio Acerbo, e i costruttori Erasmo e Ottaviano Cinque, avviati ad archiviazione o stralcio.

 

La contestazione che più rischia di riscrivere il racconto di Expo 2015 è anche la più inedita: e cioè la corruzione e la turbativa d' asta che, ipotizzate ora a carico di Comini, Baita e Morbiolo, avrebbero minato dall' inizio l' appalto della «Piastra».

 

Comini è accusato di aver nel 2012 anticipato alla Mantovani (rivelazione di segreto per Comini e ricettazione per Baita) «gli elementi» tratti dal server di Metropolitana Milanese (intrusione illecita in sistemi informatici) «che le consentivano di parametrare l' offerta» (turbativa d' asta) «agli elementi oggettivi non presenti o indicati in modo carente nei documenti di gara», specie la «copia del progetto esecutivo e delle differenti bozze, i cui file portavano data di ultima modifica, formato e denominazione incompatibili con quelli del cd di gara ufficiale» del 23 marzo 2012. In cambio di queste dritte, che avrebbero consentito a Baita e Morbiolo di presentare la miglior offerta tecnica e vincere il 16 luglio 2012 la gara unitamente al ribasso del 41,80% nell' offerta di 149 milioni, gli imprenditori nel marzo 2012 avrebbero pagato Comini (corruzione) con 30.000 euro tramite «un simulato incarico di prestazione professionale» su case per studenti. Omessa denuncia per Paris, che l' avrebbe taciuto pur avendolo saputo da Baita in incontri nel suo ufficio.

EXPO MILANOEXPO MILANO

 

Il bando da 272 milioni incorporava anche la fornitura di una parte del «verde» di Expo.

Ma l' Associazione Lombarda Florovivaisti il 16 novembre 2011 aveva scritto al presidente della Regione (Formigoni) e a Sala per perorare la causa delle ditte lombarde.

 

Ecco così che, a detta dei pg, il 2 marzo 2012 Sala, «aderendo alle richieste» dei vivaisti «anche su pressione di esponenti politici della Regione» socia di Expo 2015, «senza un provvedimento formale dispose lo stralcio dal bando» della fornitura di alberi da 5,9 milioni.

RENZI EXPORENZI EXPO

 

E qui una turbativa d' asta è addebitata a Sala, Rognoni e Perez: perché l' importo non venne scorporato dai 272 milioni, anzi «con disposizioni materialmente impartite da Perez» fu «artificiosamente spalmato sulle altre lavorazioni allo scopo di mantenere inalterato il valore della base d' asta»; inoltre fu «omesso di predisporre un nuovo bando di prequalifica» al quale avrebbero in teoria potuto partecipare nuove imprese, e invece «già dal 15 marzo 2012» (ben prima del cda Expo del 28 maggio) fu «individuato l' affidatario della fornitura nella ditta Peverelli in associazione con uno sponsor a sua volta individuato nella Sesto Immobiliare spa, all' epoca in attesa di stipula della convenzione con la Regione per la costruzione su suoi terreni della Città della Salute».

EXPO PIASTRA2EXPO PIASTRA2

 

Poi però vivaista e sponsor si ritirano, ed Expo (cioè Paris accusato di abuso d' ufficio) «concorda con la Mantovani l' affidamento diretto» di 6.000 alberi in cambio di 4,3 milioni, quando invece la Mantovani con un fornitore spende solo 1,6 milioni.

 

A Sala e Paris è poi contestata la già nota accusa di falso per aver Sala firmato il 31 maggio 2012, ma «con la data falsa del 17 maggio», i due atti («fatti recapitare presso l' abitazione di Sala» da Paris) ideati per sostituire in fretta due commissari di gara (senza renderne pubblica l' incompatibilità e rischiare ricorsi) nominati in assenza della contemporanea nomina dei supplenti.

consorzio valori a expoconsorzio valori a expoEXPO 2015EXPO 2015EXPO PIASTRA1EXPO PIASTRA1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)