bergoglio papa giubileo roma soldi benny

PERCHÉ LA DIOCESI DI ROMA NON HA UN BILANCIO PUBBLICO? – IL NUMERO DI IMMOBILI IN MANO ALLA CHIESA LOCALE DELLA CAPITALE È UN MISTERO, COME LO È QUANTO RENDANO (E A CHI SIANO STATI AFFIDATI) – BERGOGLIO AVEVA PARLATO DI “PROBLEMI DI CORRUZIONE”, DENUNCIANDO UNA COLTRE DI OPACITÀ E OMISSIONI, E AVEVA DECIMATO LA LINEA DI COMANDO, DESTITUENDO I MONSIGNORI DE DONATIS E LIBANORI – LE CASE PER FERIE, GLI HOTEL DI LUSSO MAI DICHIARATI E GLI INVESTIMENTI AFFIDATI ALLE BANCHE PER OLTRE 40 MILIONI…

Estratto dell’articolo di Federico Tulli per www.romatoday.it

 

PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

Una diocesi ricchissima, ma senza un bilancio pubblico. Una macchina da centinaia di milioni l'anno, […] eppure non molto vistosa perché coperta da una fitta coltre di opacità, omissioni, e - parola di papa Francesco - "problemi di corruzione".

 

La cui soluzione è stata una delle ultime e più delicate partite che Bergoglio ha giocato durante i suoi 12 anni di pontificato: fare pulizia nei conti e nella gestione della diocesi di Roma, la sua diocesi, forse non la più potente ma di sicuro per anni la meno trasparente d'Italia.

 

baldassare reina

[…] Gran parte dei misteri ruotano intorno al bilancio. L'amministrazione della Diocesi non l'ha mai reso pubblico. Come mai? La giustificazione ufficiale […] è che "non ci sono obblighi di pubblicazione per il bilancio di una diocesi." Eppure, altre sedi episcopali italiane, come Milano o Trento, li pubblicano regolarmente. Roma no.

 

Non ci sono date ufficiali dell'inizio della crisi ma qualche indizio ci può aiutare a ricostruire a quando risale.

 

Così come possiamo ricostruire le mosse più importanti effettuate da Bergoglio per provare a superarla. La prima data utile risale al 2021 quando il revisore generale della Santa Sede (che è anche l'autorità vaticana anti corruzione) avviò un audit contabile nei confronti del Vicariato di Roma.

 

SAN GIOVANNI IN LATERANO, SEDE DELLA DIOCESI DI ROMA

Sotto la sua lente per almeno tre anni sono finiti i bilanci, gli investimenti finanziari, la gestione delle risorse umane e quella del patrimonio immobiliare che fa capo agli enti ecclesiastici "romani" a loro volta controllati dalla Diocesi che dallo scorso settembre è guidata da monsignor Baldassarre Reina (il quale, nominato cardinale a dicembre 2024 da papa Francesco, sarà uno degli elettori del prossimo pontefice al Conclave di maggio).

 

Stiamo parlando di una realtà che nel territorio capitolino è composta da circa 1.000 sacerdoti, amministra oltre 500 chiese piene zeppe di tesori d'arte, e a cui fanno capo 330 parrocchie, e centinaia di enti ecclesiastici e associazioni di fedeli, e che già quando fu avviata l'ispezione contabile aveva messo nero su bianco alcuni progetti milionari per il Giubileo 2025.

 

Bonus Pastor

[…] Tre anni dopo l'avvio dell'ispezione, la revisione si è abbattuta anche sul Bilancio consuntivo 2023 redatto nel 2024. Il tutto è stato confermato nel dicembre scorso a Dossier da don Renato Tarantelli - che da papa Francesco il 22 novembre 2024 è stato nominato vescovo ausiliare e vicegerente della diocesi di Roma e il 4 gennaio 2025 è stato consacrato vescovo - dopo che più volte, senza successo, avevamo chiesto di poter visionare le carte ufficiali.

 

Tuttavia da documenti in nostro possesso abbiamo potuto ricostruire buona parte delle attività diocesane e del Vicariato, tra le quali, probabilmente, si annidano alcuni dei problemi "di corruzione" che papa Francesco denunciò pubblicamente il 31 maggio 2024 quando la macchina era già in moto da tempo.

 

Casa San Giuseppe SAN SABA

Ecco alcune cifre. Nel 2023 la Diocesi è risultata titolare di gestioni patrimoniali per oltre 40 milioni affidate a Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole, Unicredit e allo lor. Questi investimenti hanno fruttato oltre 2,2 milioni. Sempre nello stesso anno la diocesi ha incassato 1,7 milioni da offerte, 400mila euro da donazioni, 1,8 milioni da un'eredità immobiliare.

 

Un altro mezzo milione è andato alla Caritas diocesana. La gestione del patrimonio immobiliare è legata a filo doppio con quella del turismo.

 

La Casa San Giuseppe, ricavata da uno splendido palazzetto d'epoca a tre piani è un albergo religioso situato a San Saba dove si può dormire a partire da 40 euro a notte.

 

Mentre il Bonus Pastor, un albergo extraterritoriale ed esentasse, ha registrato 1,2 milioni di utili. Il turismo religioso, insomma, è un affare serio. Lo dimostrano anche i risultati dell'Opera Romana Pellegrinaggi (Orp), un ente della Diocesi che ha prodotto nel 2023 utili per 1,8 milioni e altri 1,2 milioni di utili "arretrati" mai versati (alla Diocesi). Nessuna spiegazione nel bilancio.

Bonus Pastor

 

Ma in passato l'Orp è stata una delle prime e più attenzionate entità da Francesco, con tre amministratori delegati cambiati in dieci anni. Un altro dato che vale la pena annotare riguarda l'incasso proveniente dalla biglietteria del Pantheon.

 

Gli otto milioni di visitatori che nel 2023 sono entrati nella Basilica di Santa Maria ad Martyres hanno fruttato alla Diocesi di Roma quasi 1,5 milioni di euro.

 

[…] Due i casi ancora irrisolti. Nel consuntivo 2023 finito al vaglio dei revisori non abbiamo trovato elementi per capire se e come si siano risolte le questioni relative a due strutture che hanno dato diversi grattacapi ai vertici del Vicariato […]. Stiamo parlando dell'hotel Villa Morgagni e dell'Ospizio dei cento preti.

 

baldassare reina 4

Villa Morgagni è un elegante villino liberty costruito nella prima metà dell'Ottocento, ereditato dalla Diocesi nel 2017 e trasformato in un 4 stelle da 130 euro a notte in doppia il cui affitto nel 2022 ha fruttato al Vicariato 108mila euro.

 

Non si può non notare che nel 2023 non sia invece stato incassato nemmeno un euro. L'altra questione spinosa riguarda l'Ospizio ecclesiastico dei Cento Preti in Lungotevere Vallati che è stato affittato nel 2017 a una società privata con sede a Roma, la Wellington Polo Fashion srl. Sedicenti fonti interne alla diocesi, riprese da alcuni siti di area vaticana, sostengono che Wpf abbia accumulato una morosità di oltre un milione di euro.

 

Ospizio ecclesiastico dei Cento Preti

Nonostante ciò nei suoi confronti non sarebbe stata intrapresa alcuna azione per il recupero del dovuto e la colpa sarebbe di Reina e Tarantelli. Anzi, addirittura la Diocesi […] ha rischiato che Wfp trasformasse l'ospizio ecclesiastico nel cuore di Roma in un albergo extra lusso. In base alle carte a nostra disposizione non è per nulla chiaro a quanto ammonti il debito e nemmeno se sia stato estinto.

 

Altra vicenda opaca è quella dell'albergo sorto negli appartamenti della Chiesa di Santa Maria della Pace, affacciati sul Chiostro del Bramante. Affittati nel 2012 a una società privata per 400mila euro l'anno, sono stati trasformati in un hotel di lusso mai dichiarato e il Comune di Roma ha sanzionato la ditta nel 2024. Nessun commento dal Vicariato.

 

SANTA MARIA DELLA PACE

[…] Solo nel centro di Roma, decine di appartamenti. Stando all'Agenzia delle Entrate, almeno 85 unità sono intestate alla Diocesi e all'Istituto interdiocesano Roma-Ostia.

 

Ma il numero reale è incalcolabile. Le parrocchie che afferiscono alla Diocesi della Capitale sono 340. E poi ci sono oltre 500 (sul sito della Diocesi ne abbiamo contati 505) istituti religiosi femminili adibiti a Case per ferie, cioè il core business del turismo religioso giubilare, e almeno 200 tra scuole private e case di cura e assistenza gestite da enti religiosi.

 

baldassare reina 1

[…] È […] pressoché impossibile conoscere con esattezza il numero degli immobili della Chiesa capitolina perché mai è stato fatto un censimento catastale dagli uffici comunali preposti.

 

Così come non è possibile conoscere quanto renda la loro gestione al Vicariato di Roma. Questo, tuttavia, non dipende dal Catasto ma dalla Diocesi stessa giacché - a differenza di altre importantissime sedi episcopali come per esempio quella di Milano o di Trento - non rende pubblico, né l'ha mai fatto, il proprio bilancio.

 

Papa Francesco con De Donatis

[…] E qui torniamo al commissariamento una cui tappa cruciale ha coinciso, ad aprile 2024, con la destituzione dei monsignori De Donatis e Libanori, rispettivamente numero uno e numero due della Diocesi, disposta dal pontefice argentino.

 

L'operazione è stata completata, almeno sulla carta, sei mesi dopo, l'1 ottobre 2024, con l'emanazione di motu proprio che ha ridisegnato la "planimetria" diocesana capitolina, dal titolo La vera bellezza, riducendo la catena di comando a partire proprio dal centro di Roma dove si concentrano gran parte delle ricchezze e proprietà immobiliari degli enti che fanno capo alla Diocesi capitolina.

daniele libanori

 

Cinque giorni dopo papa Francesco ha nominato monsignor Baldassarre Reina nuovo vicario generale. Tanti cambiamenti ed eventi significativi, ma allo stato dei fatti, ancora oggi, il bilancio ufficiale della Diocesi capitolina è sotto chiave. Dopo il Conclave staremo a vedere se il prossimo vescovo di Roma deciderà di far aprire la serratura.

HOTEL VILLA DEI MORGAGNI

CHIOSTRO DEL BRAMANTE

baldassare reina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…