alessandro diddi andrea purgatori emanuela orlandi vaticano mistero

PERCHÉ LA GIUSTIZIA VATICANA VUOLE “SILENZIARE” IL PARLAMENTO E I MEDIA SUL CASO ORLANDI? - ALESSANDRO DIDDI, INCARICATO DA PAPA FRANCESCO DI SCOPRIRE LA VERITÀ SU EMANUELA, IN AUDIZIONE AL SENATO CRITICA L'IPOTESI DI ISTITUIRE UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA: “È UN’INTROMISSIONE” - SE LA PRENDE ANCHE CON I GIORNALISTI: “DA EVITARE UN’INDAGINE PARALLELA SUI MEDIA” – ANDREA PURGATORI: “ESISTE UNA 'STRATEGIA DEL SILENZIO' CHE LA SANTA SEDE HA USATO. CI SONO COSE DI CUI NON SI VOLEVA PARLARE, AD ESEMPIO IL RUOLO DEI SERVIZI SEGRETI…”

1.COMMISSIONE ORLANDI, TUTTI DIVISI IN SENATO IL PROMOTORE VATICANO «UN’INTROMISSIONE»

Estratto dell’articolo di Ilaria Sacchettoni per “il Corriere della Sera”

 

ALESSANDRO DIDDI PAPA FRANCESCO

Convocata per offrire risposte, l’audizione al Senato sulla scomparsa di Emanuela Orlandi finisce per amplificare i dubbi. La politica si divide (e prende tempo). La famiglia rivolge un nuovo appello per far luce sul mistero. I protagonisti dell’appuntamento s’interrogano sul confine tra verità e interferenza.

 

La sfilata di investigatori e testimoni di un caso lungo quarant’anni (era il 22 giugno del 1983) non scioglie ma rilancia il giallo d’Oltretevere. Nessuno degli interpellati — il promotore vaticano di giustizia Alessandro Diddi, il presidente del Tribunale della Santa Sede Giuseppe Pignatone (già procuratore a Roma), il procuratore Francesco Lo Voi, il giornalista Andrea Purgatori e l’avvocata della famiglia Laura Sgrò — sembra però favorevole alla resa.

 

pietro orlandi, fratello di emanuela orlandi

Non Diddi che confida nelle novità «di grande interesse investigativo» venute dalla audizione fiume di Pietro Orlandi in Vaticano. Non Lo Voi che «sulla base delle informazioni vaticane» ha avviato una nuova inchiesta. Non il cronista di lungo corso Purgatori, convinto che sia ancora possibile fare chiarezza sulla pista del ricatto finanziario alla Santa Sede (una tentata estorsione nei confronti di alcuni prelati con l’obiettivo di orientare diversamente la politica estera della santa Sede).  […]

 

Dice Diddi, in un intervento che gli attirerà la perplessità dei senatori: «Aprire una terza indagine (oltre a quelle del Vaticano e della Procura di Roma, ndr ) che segue logiche diverse da quelle istruttorie sarebbe una vera intromissione e pernicioso per la genuinità del lavoro che stiamo facendo».  […]

 

ALESSANDRO DIDDI 1

Ma è la successiva precisazione del promotore di giustizia a evocare il vero spauracchio: «Con l’avvio di ogni indagine — spiega Diddi — se ne sviluppa una parallela sui media da evitare». Giura di non essere prevenuto ma teme l’intromissione della stampa. Intervenendo per secondo, Lo Voi ha cura di scegliere parole meno nette:

 

«Vengo da una lunga pratica di investigazioni contro la mafia e la convivenza con le commissioni parlamentari ad hoc non ci ha mai intralciato, piuttosto temo che la commissione diventi la ribalta di personaggi che in passato si sono serviti del caso Orlandi per la propria notorietà». […]

 

2.EMANUELA ORLANDI, BOMBA DI ANDREA PURGATORI IN COMMISSIONE: "IL VATICANO..."

Estratto da www.liberoquotidiano.it

 

andrea purgatori foto di bacco (2)

[…] Andrea Purgatori è intervenuto in ufficio di presidenza della I Commissione del Senato nell'ambito della discussione sull'istituzione della Commissione parlamentare d'inchiesta e ha dichiarato: "Nella mia esperienza sul caso Orlandi ho capito che c'erano cose di cui non si voleva parlare, ad esempio il ruolo dei servizi segreti.

 

Esiste un aspetto di 'strategia del silenzio' che la Santa Sede ha usato e ben venga il fatto che il Papa abbia deciso di andare a fondo, ma non riesco a vedere il conflitto di interessi tra l'indagine penale e quella che potrebbe fare una Commissione di inchiesta utile a ricostruire uno scenario", ha concluso Purgatori. […]

 

emanuela orlandiemanuela orlandi vatican girlandrea purgatori foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...