la cabina del mottarone precipitata

UNA BRUTTA FUNE – LA PERIZIA SULLA TRAGEDIA DEL MOTTARONE: LA “TESTA FUSA” DELLA FUNIVIA CHE AGGANCIA IL CAVO ALLA CABINA ANDAVA SOSTITUITA - LA DATA DI SCADENZA DEL PEZZO NON ERA STATA RAGGIUNTA, MA DEI 114 FILI CHE COMPONEVANO LA FUNE, 3 ERANO DANNEGGIATI, UN DETTAGLIO CHE SAREBBE DOVUTO EMERGERE DALLE ISPEZIONI MENSILI - IL DIRETTORE DI ESERCIZIO ENRICO PEROCCHIO, AVREBBE SCELTO DI ASPETTARE L'AUTUNNO PER SOSTITUIRLA E LA RICHIESTA DI PROROGA AVANZATA DAGLI ESPERTI ERA STATA ACCOLTA

Federica Zaniboni per “il Messaggero”

 

FUNIVIA STRESA MOTTARONE PRECIPITA

Sarebbe bastato cambiare un pezzo della funivia, per scongiurare la tragedia. Soltanto quello. E le 14 persone che nel maggio del 2021 hanno perso la vita nell'incidente del Mottarone, non sarebbero mai precipitate. È questo il quadro emerso dal collegio dei periti che da quasi un anno è al lavoro sui resti di quella maledetta cabina numero 3. 

 

Nei giorni scorsi, gli esperti hanno chiesto al gip di Verbania più tempo per portare a termine le analisi, facendo così slittare il deposito delle perizie a settembre. L'approfondimento, però, intanto ha confermato che il disastro poteva essere evitato.

 

incidente funivia stresa mottarone

ANALISI

Secondo quanto ricostruito, infatti, «la testa fusa» della funivia il cuneo di piombo che aggancia il cavo alla cabina andava sostituita. La data di scadenza del pezzo non era stata raggiunta, ma dei 114 fili che componevano la fune, tre sono risultati essere danneggiati. Nello specifico, le lesioni sarebbero state «a 8 centimetri dal colletto della testa fusa». L'aspetto più inquietante di questa analisi è che tutto sarebbe dovuto emergere dalle ispezioni mensili previste dalla norma. 

 

INCIDENTE FUNIVIA STRESA MOTTARONE

Come sottolinea il collegio dei periti guidato da Antonio De Luca, ordinario di Tecnica delle costruzioni all'università Federico II di Napoli, «qualora tali lesioni si fossero riscontrate» durante i controlli periodici «si sarebbe dovuta dismettere la testa fusa». Il motivo per cui questo non è stato fatto è da chiarire. C'è la possibilità che le ispezioni non venissero eseguite, così come non è da escludere che il danneggiamento sia stato ignorato. Come era stato messo a verbale da uno degli indagati, titolare di una ditta esterna di manutenzione, la testa fusa sarebbe scaduta nel novembre del 2021. 

 

IL SISTEMA DI SICUREZZA DELLA FUNIVIA

Il direttore di esercizio dell'impianto Enrico Perocchio, inizialmente avrebbe deciso di sostituirla, per poi cambiare idea scegliendo di aspettare l'autunno, così da non dover fermare la funivia all'inizio della stagione estiva. La richiesta di proroga avanzata dagli esperti è stata accolta dal gip Annalisa Palomba: revocate le udienze fissate per luglio, al collegio è stato concesso tempo fino al 16 settembre. Nelle prossime settimane, i periti estenderanno a tutti i fili del cavo le cosiddette analisi frattografiche, per accertare come sia avvenuta la rottura del cavo trainante. 

 

LA RICOSTRUZIONE

«Eravamo fiduciosi che le indagini su un individuato gruppo di fili della fune collassata ci potessero fornire una luce sulle ragioni del collasso» ha spiegato De Luca in una mail allegata alla richiesta di proroga. «Poiché invece abbiamo trovato ossidazioni molto consistenti su questi fili, riteniamo di operare in maniera estesa le indagini».

 

FUNIVIA STRESA MOTTARONE

OPERAZIONE

Un'altra questione da approfondire è quella «di assoluta rilevanza» relativa alle cause del danneggiamento dei fili, ciascuno dei quali verrà analizzato al microscopio elettronico. Un'operazione «con ricadute anche in generale sugli impianti funiviari esistenti». Gli esiti degli accertamenti tecnici verranno discussi in aula il 20, 21 e 24 ottobre. Nell'incidente del 23 maggio 2021 erano morte 14 persone, tutte quelle trasportate dalla funivia ad eccezione del piccolo Eitan, di soli cinque anni. 

 

strage funivia del mottarone 2

Al momento gli indagati sono altrettanti, tra cui il caposervizio Gabriele Tadini, il gestore dell'impianto Luigi Nerini e Perocchio, arrestati quando poco dopo la tragedia era emerso che il freno di emergenza era stato disattivato. L'applicazione dei cosiddetti forchettoni aveva impedito che scattasse e la cabina era precipitata. 

funivia del mottarone 3funivia del mottarone soccorsi alla funivia stresa mottarone serena cosentino mohammed reza shahisavandi FUNIVIA DEL MOTTARONE - SECONDO FORCHETTONEfunivia Stresa Mottaronefilmato della funivia 5il forchettone dei freni di emergenza della funivia del mottarone il forchettone dei freni di emergenza della funivia del mottarone FUNIVIA STRESA MOTTARONE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....