marta cartabia mario draghi giustizia magistrati toghe

SE NON CI FOSSE LA GUERRA, IL GOVERNO SAREBBE GIA' CADUTO - ANCHE LA GIUSTIZIA DIVENTA UN TERRENO MINATO PER LA MAGGIORANZA - UNA PIOGGIA DI EMENDAMENTI RISCHIA DI BLOCCARE LA RIFORMA DEL CSM IN PARLAMENTO, NONOSTANTE IL SI' UNANIME IN CONSIGLIO DEI MINISTRI - CENTRODESTRA, RENZIANI E AZIONE SPINGONO PER MODIFICARE IL PROVVEDIMENTO - LA DEM ANNA ROSSOMANDO: "COSI' SI RISCHIA L'AFFOSSAMENTO"...

Francesco Grignetti per La Stampa
 

MARTA CARTABIA 1

I partiti della maggioranza avevano ricominciato a litigare sul pacchetto Cartabia per la riforma del Consiglio superiore della magistratura, il giorno dopo un'apparente unanimità del Consiglio dei ministri. Figurarsi. La faglia che divide in Parlamento i due blocchi, sostanzialmente pro e contro la magistratura, è troppo profonda per una facile ricucitura. E la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, che ieri era a Torino in visita al carcere cittadino, avrà di che disperarsi.
 
Tanto che il suo appello («Se c'è una forza, una sinergia, una collaborazione, una cooperazione e uno spirito di unità come quello che mi è stato segnalato, facciamo in modo che diventi il paradigma per il cammino che ci attende») può valere per il dramma del carcere italiano, ma per la giustizia tutta.
 

MARTA CARTABIA 2

Sono ben 456 i sub-emendamenti presentati dai gruppi parlamentari al pacchetto Cartabia. Una valanga. Dice perciò il presidente della commissione Giustizia, il grillino Mario Perantoni: «Un numero importante che richiede la massima collaborazione di tutti». C'è un problema di tempi per legiferare: la riforma dovrà essere pronta entro aprile o massimo maggio, altrimenti il Csm a luglio tornerà al voto con le vecchie regole, quelle considerate la fonte di tutti i mali del correntismo.
 

MARTA CARTABIA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Ma c'è soprattutto un problema politico: si profila una convergenza tra il centrodestra e i centristi di Renzi e di Calenda su alcune proposte di radicale trasformazione del sistema. Annuncia ad esempio Enrico Costa, Azione: «Gli emendamenti presentati dal nuovo esecutivo non sono sufficienti a ribaltarne l'impianto. Pertanto abbiamo presentato una serie di proposte su temi fondamentali quali responsabilità civile e disciplinare, serie valutazioni di professionalità, stop ai fuori ruolo, no ai passaggi di funzioni da Pm a giudice e viceversa, stop effettivo alle porte girevoli».
 

alfonso bonafede 2

Gli fa eco Lucia Annibali, Iv: «Il sistema elettorale deve essere modificato con un sistema di sorteggio delle candidature che dovranno rispondere al principio della parità di genere. E si deve stabilire la separazione delle carriere attraverso un obbligo di opzione tra funzione requirente o giudicante al momento dell'immissione in ruolo del magistrato». È musica per le orecchie di Forza Italia, Lega, e pure Fratelli d'Italia. Ma anche dalle parti del M5S c'è un'area pronta a convergere.
 
D'altra parte l'ex ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, pure lui inizialmente propose il sorteggio temperato per le elezioni del Csm. E peraltro si è nel solco dei quesiti referendari della Lega, che vincerebbe la sua partita senza nemmeno il ricorso al voto popolare. Sono solo due esempi di come in Parlamento si stia saldando sulla giustizia una maggioranza trasversale che rigetta il pacchetto Cartabia e che metterebbe in scacco il Pd e i pochi che ormai si battono a favore dell'Associazione nazionale magistrati.
 

mario draghi al senato

Il pericolo di un ribaltone parlamentare è talmente evidente, che il Pd è intervenuto a più riprese per annunciare la sua posizione: si resti ancorati al pacchetto Cartabia oppure farà un ostruzionismo tale che se ne parlerà nella prossima legislatura. Dice perciò la dem Anna Rossomando: «Mettere in campo proposte che stravolgono l'impianto della riforma, magari chiamando in causa posizionamenti politici, significa non capire che questa è una riforma per il Paese con il rischio concreto del suo affossamento».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)