marta cartabia mario draghi giustizia magistrati toghe

SE NON CI FOSSE LA GUERRA, IL GOVERNO SAREBBE GIA' CADUTO - ANCHE LA GIUSTIZIA DIVENTA UN TERRENO MINATO PER LA MAGGIORANZA - UNA PIOGGIA DI EMENDAMENTI RISCHIA DI BLOCCARE LA RIFORMA DEL CSM IN PARLAMENTO, NONOSTANTE IL SI' UNANIME IN CONSIGLIO DEI MINISTRI - CENTRODESTRA, RENZIANI E AZIONE SPINGONO PER MODIFICARE IL PROVVEDIMENTO - LA DEM ANNA ROSSOMANDO: "COSI' SI RISCHIA L'AFFOSSAMENTO"...

Francesco Grignetti per La Stampa
 

MARTA CARTABIA 1

I partiti della maggioranza avevano ricominciato a litigare sul pacchetto Cartabia per la riforma del Consiglio superiore della magistratura, il giorno dopo un'apparente unanimità del Consiglio dei ministri. Figurarsi. La faglia che divide in Parlamento i due blocchi, sostanzialmente pro e contro la magistratura, è troppo profonda per una facile ricucitura. E la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, che ieri era a Torino in visita al carcere cittadino, avrà di che disperarsi.
 
Tanto che il suo appello («Se c'è una forza, una sinergia, una collaborazione, una cooperazione e uno spirito di unità come quello che mi è stato segnalato, facciamo in modo che diventi il paradigma per il cammino che ci attende») può valere per il dramma del carcere italiano, ma per la giustizia tutta.
 

MARTA CARTABIA 2

Sono ben 456 i sub-emendamenti presentati dai gruppi parlamentari al pacchetto Cartabia. Una valanga. Dice perciò il presidente della commissione Giustizia, il grillino Mario Perantoni: «Un numero importante che richiede la massima collaborazione di tutti». C'è un problema di tempi per legiferare: la riforma dovrà essere pronta entro aprile o massimo maggio, altrimenti il Csm a luglio tornerà al voto con le vecchie regole, quelle considerate la fonte di tutti i mali del correntismo.
 

MARTA CARTABIA MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Ma c'è soprattutto un problema politico: si profila una convergenza tra il centrodestra e i centristi di Renzi e di Calenda su alcune proposte di radicale trasformazione del sistema. Annuncia ad esempio Enrico Costa, Azione: «Gli emendamenti presentati dal nuovo esecutivo non sono sufficienti a ribaltarne l'impianto. Pertanto abbiamo presentato una serie di proposte su temi fondamentali quali responsabilità civile e disciplinare, serie valutazioni di professionalità, stop ai fuori ruolo, no ai passaggi di funzioni da Pm a giudice e viceversa, stop effettivo alle porte girevoli».
 

alfonso bonafede 2

Gli fa eco Lucia Annibali, Iv: «Il sistema elettorale deve essere modificato con un sistema di sorteggio delle candidature che dovranno rispondere al principio della parità di genere. E si deve stabilire la separazione delle carriere attraverso un obbligo di opzione tra funzione requirente o giudicante al momento dell'immissione in ruolo del magistrato». È musica per le orecchie di Forza Italia, Lega, e pure Fratelli d'Italia. Ma anche dalle parti del M5S c'è un'area pronta a convergere.
 
D'altra parte l'ex ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, pure lui inizialmente propose il sorteggio temperato per le elezioni del Csm. E peraltro si è nel solco dei quesiti referendari della Lega, che vincerebbe la sua partita senza nemmeno il ricorso al voto popolare. Sono solo due esempi di come in Parlamento si stia saldando sulla giustizia una maggioranza trasversale che rigetta il pacchetto Cartabia e che metterebbe in scacco il Pd e i pochi che ormai si battono a favore dell'Associazione nazionale magistrati.
 

mario draghi al senato

Il pericolo di un ribaltone parlamentare è talmente evidente, che il Pd è intervenuto a più riprese per annunciare la sua posizione: si resti ancorati al pacchetto Cartabia oppure farà un ostruzionismo tale che se ne parlerà nella prossima legislatura. Dice perciò la dem Anna Rossomando: «Mettere in campo proposte che stravolgono l'impianto della riforma, magari chiamando in causa posizionamenti politici, significa non capire che questa è una riforma per il Paese con il rischio concreto del suo affossamento».

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…