salaria esplosione fara sabina rieti stefano colasanti distributore

SI CHIAMA STEFANO COLASANTI IL POMPIERE MORTO NELL’ESPLOSIONE DEL DISTRIBUTORE SULLA VIA SALARIA – 50 ANNI, IN SERVIZIO DAL 1997, ERA MOLTO ATTIVO NELLA COMUNITÀ DI RIETI, DOVE ALLENAVA UNA SQUADRA FEMMINILE DI CALCIO A 5. LO SCHERZO DEL DESTINO: IL FRATELLO POLIZIOTTO ERA INTERVENUTO SUL POSTO - L'ALTRA VITTIMA È UN PASSANTE – IL SINDACO DI FARA SABINA VALUTA L’EVACUAZIONE. TUTTI GLI AGGIORNAMENTI – FOTO E VIDEO

 

 

 

1 – ESPLOSIONE IN UN DISTRIBUTORE SULLA SALARIA: MORTO IL POMPIERE STEFANO COLASANTI E UN PASSANTE

Da www.leggo.it

 

STEFANO COLASANTI, IL POMPIERE MORTO NELL'INCENDIO DEL DISTRIBUTORE DI FARA SABINA LUNGO LA SALARIA

Tragedia nel reatino. Oggi intorno alle 14.30 si è verificata un'esplosione in un distributore di carburante IP sulla via Salaria, in prossimità di Borgo Quinzio: nell'esplosione sono rimaste ferite una quindicina di persone e ci sarebbero due morti, un vigile del fuoco, Stefano Colasanti, e un passante. Sembra che l'esplosione abbia coinvolto un'autocisterna piena di liquido infiammabile: in seguito a essa si è verificato un incendio. 

 

L'esplosione è stata talmente violenta che l'autocisterna insieme ad un mezzo dei vigili del fuoco sono stati sbalzati per una decina di metri finendo in una strada adiacente al distributore. Una delle vittime è stata trovata morta in un'auto che ha preso fuoco e che si trovava in questa strada.

 

COINVOLTI SETTE VIGILI DEL FUOCO

Coinvolti nell'esplosione sette vigili del fuoco, ha reso noto il Corpo in un tweet precisando che «le operazioni sono in corso», e oltre a loro risulterebbero coinvolte altre otto persone. Secondo quanto si è appreso, tra i feriti ci sono anche operatori del 118 e addetti del distributore. 

 

l'autocisterna esplosa sulla salaria 1

Tra le persone rimaste ferite ci sarebbero anche due operatori dell'Ares 118. I feriti avrebbero ustioni e fratture. L'esplosione sarebbe avvenuta in un secondo momento, cioè quando erano già arrivate le prime squadre di Vigili del fuoco e 118, nei pressi della piazzola di rifornimento del Gpl dove era in sosta un'autocisterna. L'Ares 118 è sul posto con due elicotteri, un'automedica e diverse ambulanze.

 

IPOTESI EVACUAZIONE

«Monitoriamo la situazione per una possibile evacuazione dell'area, ma al riguardo aspettiamo indicazioni da parte dei vigili del fuoco», ha detto all'Adnkronos il sindaco di Fara in Sabina Davide Basilicata che sta seguendo l'evoluzione dell'incendio nel distributore lungo la Salaria. «Fortunatamente si tratta di una zona di campagna ma ci sono alcune abitazioni limitrofe» al distributore. Sulla situazione della nube nera che si è alzata dal rogo, il sindaco sottolinea: «La nube si sta diradando. Sarà allestito al Comune un centro di coordinamento».

l'autocisterna esplosa sulla salaria 2

 

"BILANCIO PESANTE"

«Posso confermare che il bilancio della tragedia è pesante. Due morti e dieci feriti. L'esplosione è partita da un'autocisterna che stava scaricando gpl nell'area di servizio. C'è stato un primo incendio e mentre i Vigili del fuoco e il 118 stavano operando è avvenuta una violentissima esplosione». È quanto ha detto all'ANSA, il questore di Rieti, Antonio Mannoni, in merito all'esplosione. «Al momento - ha aggiunto Mannoni - i Vigili del fuoco stanno mettendo in sicurezza l'area e la cisterna, raffreddandola. Le vittime sono un pompiere e un civile che si trovava nei pressi del distributore ed è stato investito dall'esplosione».

 

SCATTA IL PIANO EMERGENZA

l'autocisterna esplosa sulla salaria 3

L'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato ha reso noto che «in merito all'esplosione avvenuta sulla via Salaria di un distributore di Gpl è scattato immediatamente il Piano del maxi afflusso feriti. Sul posto sono operativi 8 mezzi del 118 tra ambulanze e automediche e 3 elicotteri per il trasporto dei feriti». «È stato allertato il Centro grandi ustioni del Sant'Eugenio e i Dea di II livello della capitale. Tra i feriti vi sono alcuni soccorritori del 118 con ustioni al volto. È stata istituita l'Unità di Crisi presso l'Ares 118 di Roma», ha aggiunto D'Amato, che afferma di essere «in stretto contatto con i soccorritori dell'Ares 118 giunti immediatamente sul posto».

 

2 – STEFANO COLASANTI È IL VIGILE DEL FUOCO MORTO A POGGIO MIRTETO

Da www.giornalettismo.it

 

l'autocisterna esplosa sulla salaria 4

Aveva 50 anni e la sua vita era stata spesa per il corpo nazionale dei vigili del fuoco. Stefano Colasanti è il pompiere morto a Fara Sabina, nella frazione di Borgo Quinzio, nell’incendio che ha interessato il distributore di carburante dopo l’esplosione di un’autocisterna. L’uomo aveva una figlia: la notizia della sua morte è stata data al fratello poliziotto che – per una sorta di scherzo del destino – ha accompagnato sul luogo dell’incidente il questore di Rieti Antonio Mannini, come riportato dal sito RietiLife.

 

esplosione distributore sulla salaria 1

Stefano Colasanti era di Rieti e conduceva una vita molto attiva anche al di fuori dell’ambiente di lavoro come vigile del fuoco. Era anche allenatore di una squadra femminile di Calcio a 5, la Cittaducale Calcio a 5 Femminile che disputava il campionato di Serie D.

 

Cordoglio da parte di Fabio Dattilo, capo del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco intervenuto sul posto: «Abbiamo perso un fratello – ha detto ai giornalisti presenti a Fara Sabina -: il nostro dolore è immenso».

 

Stefano Colasanti era stato anche sindacalista della Uil, al momento dell’incidente non era in servizio, ma si era fermato nell’area per prestare soccorso. Un vero e proprio gesto di generosità e di slancio nei confronti della sua missione, che purtroppo l’uomo ha pagato con la vita. Stefano Colasanti faceva parte del distaccamento di Fara Sabina. La sua storia e la sua presenza sul posto il 5 dicembre del 2018 è stata sintetizzata da un post su Facebook dell’Usb Vigili del Fuoco.

esplosione distributore sulla salaria

 

Stefano Colasanti era in servizio dal 1997. «Stefano è una vittima del dovere che deve farci riflettere tutti sulla pericolosità del nostro mestiere – scrivono dall’Usb -. Oggi i riflettori si accendono nuovamente sui vigili del fuoco ma il prezzo che dobbiamo pagare tutti è di un dolore immenso».

ESPLOSIONE IN UN DISTRIBUTORE SULLA VIA SALARIA IN PROVINCIA DI RIETIESPLOSIONE IN UN DISTRIBUTORE SULLA VIA SALARIA IN PROVINCIA DI RIETIESPLOSIONE IN UN DISTRIBUTORE SULLA VIA SALARIA IN PROVINCIA DI RIETI 2ESPLOSIONE IN UN DISTRIBUTORE SULLA VIA SALARIA IN PROVINCIA DI RIETI 3l'autocisterna esplosa sulla salaria 5

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?