turista americano in italia usa america

PREPARIAMOCI A UN’INVASIONE DI AMERICANI CIABATTONI – LE FOLLIE TRUMPIANE PORTANO SEMPRE PIÙ STATUNITENSI A VOLER LASCIARE IL LORO PAESE PER TRASFERIRSI ALL’ESTERO. E AL SECONDO TRA LE METE PREDILETTE C’È L’ITALIA. L’11% DI CHI VUOLE ANDARSENE SCEGLIEREBBE IL NOSTRO PAESE (PRIMA C’È SOLO IL VICINO CANADA) – IL 17% DELLA POPOLAZIONE AMERICANA STA CONSIDERANDO UN FUTURO AL DI FUORI DEGLI USA: IL 69% È PREOCCUPATO PER LA DIREZIONE CHE STANNO PRENDENDO GLI STATI UNITI, E IL 65% DEFINISCE LA SOCIETÀ AMERICANA COME "TOSSICA"

Traduzione da https://studyfinds.org/

 

KING TRUMP

Tra aumento dei costi degli alloggi, preoccupazioni per l'assistenza sanitaria e crescenti divisioni sociali, un numero impressionante di americani sta considerando un futuro al di fuori degli Stati Uniti. Secondo un recente sondaggio, il 17% degli adulti americani intende trasferirsi all'estero entro i prossimi cinque anni […].

 

L'indagine, condotta da Talker Research, ha rilevato che il 5% degli americani ha intenzione di compiere passi concreti verso l'estero nei prossimi anni, mentre il 2% ha già avviato il processo di trasferimento in un altro Paese.

 

I Millennials in testa

TURISTE AMERICANE

I millennial sono risultati il gruppo più desideroso di trasferirsi all'estero, con un quarto (25%) che desidera trasferirsi all'estero, più di qualsiasi altra generazione intervistata.

 

Questa tendenza riflette probabilmente le sfide uniche affrontate dai millennial, che nel corso della loro vita adulta hanno sperimentato diverse recessioni economiche, l'aumento del debito studentesco e alloggi sempre meno accessibili.

 

A livello regionale, gli abitanti del Midwest (18%) hanno mostrato un interesse leggermente maggiore a trasferirsi all'estero rispetto agli americani del Sud-Ovest, dell'Ovest, del Sud-Est e del Nord-Est (tutti al 16%).

 

turisti al pantheon roma

Per molti americani, il desiderio di vivere all'estero non è solo una reazione ai problemi attuali. L'indagine ha rilevato che più di quattro intervistati su dieci (44%) hanno sempre desiderato sperimentare la vita in un altro Paese, suggerendo che per molti questo rappresenta un sogno a lungo coltivato piuttosto che un semplice piano di fuga.

 

[…] Alla domanda sulle destinazioni preferite, il Canada è emerso come il leader indiscusso, con il 19% dei potenziali espatriati che l'ha nominato come la loro prima scelta. L'attrattiva del vicino settentrionale dell'America sembra essere multiforme: gli intervistati hanno citato l'assistenza sanitaria di alta qualità del Canada (41%), il suo paesaggio variegato che offre ampie opportunità di esplorazione e ricreazione (28%) e l'approccio pratico della nazione all'equilibrio tra lavoro e vita privata (21%) come attrazioni principali.

 

JUSTIN TRUDEAU - DONALD TRUMP

L'Italia si è assicurata la seconda posizione nella lista delle destinazioni desiderate, catturando l'interesse dell'11% degli intervistati. La rinomata cucina della nazione mediterranea si è classificata come la sua caratteristica più interessante (68%), seguita da vicino dalla sua ricca cultura e dal calore della gente (66%). Anche i paesaggi mozzafiato e la varietà del territorio hanno contribuito in modo significativo al fascino dell'Italia (40%).

 

[…] L'indagine ha esaminato le ragioni principali che spingono gli americani a prendere in considerazione la possibilità di trasferirsi all'estero. I risultati mostrano notevoli preoccupazioni sia per la società americana che per le sfide legate alla sicurezza finanziaria.

 

Cappellino MAGA con firma di Donald Trump

Quasi sette intervistati su dieci (69%) sono preoccupati per la direzione che stanno prendendo gli Stati Uniti, mentre la maggioranza (65%) descrive la società americana come “tossica”.

 

Le preoccupazioni per il denaro sono un fattore importante. Più della metà degli intervistati (54%) ha dichiarato che vivere negli Stati Uniti non è più conveniente, mentre il 55% ritiene che il divario tra ricchi e poveri limiti le loro opportunità. Quasi quattro su dieci (39%) pensano che migliorare le proprie finanze e la qualità della vita sarebbe più facile in un altro Paese.

 

 

L'equilibrio tra lavoro e vita privata è un'altra preoccupazione, con il 57% degli intervistati che definisce inadeguato l'approccio americano. Ancora più preoccupanti sono state le opinioni sui sistemi essenziali, con una forte maggioranza che concorda sul fatto che i sistemi americani di assistenza sanitaria (65%) e di istruzione (66%) sono rotti.

 

Queste opinioni negative hanno cambiato il modo in cui molti vedono la vita in America rispetto ad altri Paesi, con il 40% che afferma che vivere negli Stati Uniti non è più piacevole o preferibile ad altre nazioni. […]

trump e putin boney m meme by il giornalone la stampadonald trump keir starmer. donald trump che bacia i piedi di elon musk foto dal video creato con l'intelligenza artificiale 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....