OGGI CHE GIUSTIZIA FA? - LA PROCURA DI BUSTO ARSIZIO CHIEDE L’ARCHIVIAZIONE PER L’INCHIESTA SULLE TANGENTI FINMECCANICA ALLA LEGA - IL PM: “SULLA MAZZETTA INDIANA DA 11 MILIONI SOLO INDIZI MA NESSUNA PROVA”

finmeccanicafinmeccanica

Raphael Zanotti per “la Stampa”

 

Erano stati profeti, gli indagati, quando al trasferimento dell’inchiesta da Napoli a Busto Arsizio avevano festeggiato ritenendo quella scelta a loro favorevole. Ieri la Procura lombarda ha infatti chiesto l’archiviazione per tutti gli indagati nella presunta tangente da 11 milioni di euro che da Finmeccanica sarebbe arrivata alla Lega per l’affaire dei 12 elicotteri Augusta venduti al governo indiano.

 

GIUSEPPE ORSI GIUSEPPE ORSI

Il pm Eugenio Fusco, pur riconoscendo rilevanti indizi sul fatto che si fosse costituita una provvista all’estero per operazioni extra-aziendali, ha dichiarato che «non è stata raggiunta la prova di un illecito finanziamento alla Lega» e «la presenza di un principio di prova documentale, in assenza di prova dichiarativa, non consente di sostenere l’accusa in dibattimento». In soldoni, non ci sono prove.

GIUSEPPE ORSI IN AUTO VERSO IL CARCERE jpegGIUSEPPE ORSI IN AUTO VERSO IL CARCERE jpeg


L’inchiesta, una costola delle tangenti Finmeccanica, era nata dalle dichiarazioni di Lorenzo Borgogni, ex capo delle relazioni esterne di Finmeccanica, che ai pm napoletani aveva raccontato di quella megacommessa indiana da 556 milioni nella quale una consulenza per intermediazione da 40 milioni sarebbe stata fatta lievitare a 51 per soddisfare l’intermediazione di Guido Ralph Haschke, imprenditore svizzero-americano con molti interessi in India, e di un altro misterioso intermediatore che si sarebbe occupato di far arrivare a politici della Lega una parte dei soldi. Parole che avevano prodotto anche una denuncia per diffamazione da parte di Roberto Maroni, all’epoca segretario della Lega.


Era così rimasto invischiato Giuseppe Orsi, ex ad di Augusta Westland, diventato amministratore di Finmeccanica anche grazie all’appoggio della Lega. Possibile che quegli 11 milioni tornati in Italia fossero il pagamento per quella nomina?


La procura di Napoli lo aveva sospettato. E così, attraverso una rogatoria in svizzera, aveva perquisito Haschke, trovando materiale. Poi era arrivata la decisione della Procura generale della Cassazione che passava tutto a Busto Arsizio. 

ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND


Decisione molto ben accolta dagli indagati che, secondo quanto scrivono i carabinieri del Noe in una relazione «ritenevano l’indagine destinata a una rapida evoluzione in chiave a loro favorevole». I militari racconteranno anche di tentativi di inquinamento. Come quando dal procuratore facente funzioni Fusco, si presentò l’ex magistrato assunta da Finmeccanica Manuela Romei Pasetti «per minimizzare i fatti ritenendo l’ingegner Orsi persona corretta».


Nel febbraio 2013, tuttavia, Orsi e l’ad di Augusta Bruno Spagnolini vennero arrestati. La Procura di Busto Arsizio in questi mesi ha cercato le prove di quel passaggio di denaro alla Lega, ma ha collezionato una serie di indizi rivelatrici di qualcosa, ma non abbastanza da reggere a un processo. Ci sono gli incontri e le cene con i vertici della Lega dell’ex ad Orsi, che aveva sempre negato una sua vicinanza al Carroccio.

 

C’è la prova di un incontro a Lugano tra Orsi, Spagnolini, Haschke e l’altro intermediario Christian Michel, conclusosi con un nulla di fatto. E c’è la valigia sequestrata ad Haschke nella quale vennero trovati molti documenti dell’Augusta e la corrispondenza e i rapporti con l’India.


Ma non è bastato. Per la Procura è «inconfigurabile qualsivoglia responsabilità rispetto alle fattispecie di reati ipotizzati» e comunque gli atti acquisiti «non consentirebbero di sostenere l’accusa in dibattimento».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…