roberta salvati bruno di masci

“E’ UNA ZOCCOLA!” - LA PROCURA DI SULMONA RICORRE IN CASSAZIONE CONTRO L’ASSOLUZIONE DELL’EX SINDACO, BRUNO DI MASCI - PER IL GIUDICE DI PACE, L’EPITETO RIVOLTO ALL’EX CONSIGLIERA COMUNALE ROBERTA SALVATI NON ERA DIFFAMATORIO MA RIENTRAVA NELLA NORMALE LOTTA POLITICA - PER I PM INVECE NELLE PAROLE DI DI MASCI C’ERA "SCONVENIENZA PLATEALE E VOLGARITÀ”, CHE HANNO DENIGRATO LA SALVATI VISTO CHE POI LE OFFESE SONO CIRCOLATE IN MODO INCONTROLLATO SU WHATSAPP…

ROBERTA SALVATI

INSULTO IN SENSO 'POLITICO', PROCURA RICORRE IN CASSAZIONE

 (ANSA) - SULMONA, 11 GEN - La Procura della Repubblica di Sulmona ricorre in Cassazione per la vicenda delle presunte offese sessiste tra l'ex sindaco, Bruno Di Masci e l'ex consigliera comunale, Roberta Salvati. Il giudice di pace di Sulmona aveva assolto Di Masci dall'accusa di diffamazione considerando l'epiteto utilizzato una metafora poiché riferita nell'alveo della sfera politica.

 

Nelle motivazioni che hanno indotto la Procura a promuovere l'impugnativa, vi è la "sconvenienza plateale e la volgarità dell'offesa, atta a denigrare gratuitamente la persona e realizzata dinanzi a terzi, incontrollatamente circolata su whatsapp". 'Ho vissuto la sentenza del Giudice di Pace di Sulmona - ha commentato la Salvati - come un'intollerabile ingiustizia".

BRUNO DI MASCI

 

L'ex sindaco si e' sempre difeso al riguardo spiegando di aver proferito quelle parole solo in riferimento alla sfera politica e non sul piano personale, per giunta in un contesto assolutamente privato cioe' nel locale in quel momento chiuso al pubblico, senza sapere di essere ripreso. Il video, diffuso in in consiglio comunale il 12 settembre 2018, era stato girato da una donna presente alla riunione politica oggetto della presunta diffamazione.

 

ABRUZZO, ASSOLTO IL CONSIGLIERE COMUNALE CHE DEFINÌ «ZO***LA» LA COLLEGA: «NON È DIFFAMAZIONE»

Da https://www.open.online del 13 ottobre 2023

 

ROBERTA SALVATI

Apostrofare una donna come «zo***la» non configura necessariamente il reato di diffamazione. A stabilirlo – racconta oggi Il Messaggero – è una sentenza pronunciata nei giorni scorsi da Gianna Cipriani, giudice di pace di Sulmona, in Abruzzo. Tutto ha inizio cinque anni fa, quando la consigliera comunale Roberta Salvati si presenta in aula mostrando un video su WhatsApp in cui si vede il collega Bruno Di Masci, anche lui consigliere ed ex sindaco della città, insultare la donna usando termini non eleganti durante una conversazione telefonica privata.

 

Dall’aula del consiglio comunale il caso si sposta presto nelle aule giudiziarie. E nel frattempo la frattura tra Di Masci e Salvati non si ricompone. Anzi, quando Di Masci decide di cambiare casacca politica e si unisce al gruppo consiliare di maggioranza, la donna – che già sedeva tra quei banchi – decide di passare all’opposizione. Dopo una lunga vicenda giudiziaria, ieri è arrivata la sentenza di primo grado, con il giudice di pace che ha assolto Bruno Di Masci perché il fatto non sussiste. Il motivo? In quell’occasione, apostrofare la collega usando il termine «zo***la» aveva un significato più politico che diffamatorio.

 

BRUNO DI MASCI

Un’interpretazione che a Salvati non è piaciuta affatto. «Lo sconcerto per la pronuncia resa si accresce se si considera che proviene da una giudice donna – commenta L’ex consigliera comunale di Sulmona -. Non è forse violenza verbale riferirsi a una donna con simili espressioni? Cosa ci dice questa sentenza? Ci dice che una donna impegnata in politica, da oggi, potrà essere insultata con termini sessisti e denigratori senza conseguenze, il che è grottesco, oltreché inaccettabile».

 

Salvati ha già annunciato che ricorrerà in appello. E nel frattempo ha incassato la solidarietà della Lega, il partito alla quale si è unita da qualche anno a questa parte. «Che un giudice, peraltro donna definisca un epiteto che ha una chiara connotazione come una metafora riferita alla sfera politica ci lascia quantomeno perplessi. La nostra solidarietà alla collega Roberta Salvati», ha commentato il coordinatore regionale della Lega Luigi D’Eramo. Ma Di Masci si è difeso anche dopo la sentenza: «Nessun attacco sessista, dal momento che nel linguaggio politico quella parola viene spesso coniata anche per il genere maschile».

ROBERTA SALVATI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)