vanessa cella

PER COLPA DI CHI? – LA PROCURA DI TORRE ANNUNZIATA APRE UN FASCICOLO SULLA MORTE DI VANESSA CELLA, 37ENNE NAPOLETANA, DECEDUTA DOPO UN PLURIMO INTERVENTO DI CHIRURGIA ESTETICA: LA DONNA SI ERA SOTTOPOSTA A RINOPLASTICA, LIPOSUZIONE E MASTOPLASTICA ADDITIVA IN UNA CLINICA DI TORRE DEL GRECO, MA È MORTA DURANTE IL TRASPORTO IN UN OSPEDALE DI NAPOLI – L’AMBULANZA È ARRIVATA CON UN’ORA DI RITARDO E I FAMILIARI SOSPETTANO CHE L’ANESTESIA SIA…

Fulvio Bufi per il “Corriere della Sera”

 

vanessa cella 2

La procura della Repubblica di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo investigativo sulla morte di una trentasettenne avvenuta dopo un plurimo intervento di chirurgia estetica.

 

Vanessa Cella, napoletana, casalinga e madre di una adolescente, si era rivolta, per sottoporsi a rinoplastica, liposuzione e mastoplastica additiva, alla clinica Santa Maria La Bruna di Torre del Greco, ritenendola una delle strutture più qualificate della provincia di Napoli per quel genere di interventi. Ma per lei l'esito è stato tragico. E l'iter che l'ha portata alla morte è ora ricostruito nell'esposto che i due fratelli e la sorella, assistiti dall'avvocato Enrico Ricciuto, hanno presentato al procuratore di Torre Annunziata Nunzio Fragliasso che ha affidato l'indagine alla sostituta Andreana Ambrosino.

vanessa cella 1

 

Secondo quanto si sostiene nella denuncia, Vanessa Cella era entrata in clinica sabato mattina, accompagnata da un'amica. L'intervento era fissato per la stessa giornata, dopo che tutti i necessari accertamenti la donna li aveva fatti in day hospital, senza quindi ricoverarsi. I familiari sostengono che Vanessa godesse di ottima salute e che dagli esami preventivi non era emerso nulla che potesse prospettare una situazione a rischio. Si domandano tuttavia se la decisione dei medici di eseguire tre interventi in una sola seduta non sia stata avventata, non abbia, cioè, comportato una anestesia troppo lunga - circa cinque ore, dicono - che potrebbe essere all'origine del decesso.

 

interventO 2

A stabilirne le cause con esattezza sarà l'autopsia che la magistratura ha già disposto e che dovrebbe essere eseguita nei prossimi giorni. Quel che è certo è che Vanessa non si è mai risvegliata. Dopo la conclusione dei tre interventi le sue condizioni sono via via peggiorate, tanto da rendere necessario un trasferimento d'urgenza a Napoli, al Pronto Soccorso dell'Ospedale del Mare, dal momento che la clinica di Torre del Greco, come la gran parte delle case di cura, non è attrezzata per la rianimazione e la terapia intensiva. Ma proprio sulle modalità, e soprattutto sui tempi, dell'intervento del 118, i familiari della donna si soffermano nel loro esposto.

 

interventO 1

Secondo la ricostruzione che hanno presentato in Procura, l'ambulanza sarebbe arrivata circa un'ora dopo la richiesta di soccorso. Nel frattempo i responsabili della clinica hanno telefonato anche al 112 perché la tensione stava raggiungendo livelli di guardia. I carabinieri hanno potuto così raccogliere le prime testimonianze mentre la situazione era ancora in evoluzione, e soprattutto mentre Vanessa Cella era ancora viva. La donna, infatti, è morta durante il trasferimento dalla Santa Maria La Bruna all'Ospedale del Mare, dove ai medici del Pronto Soccorso è toccato soltanto avvertire della tragedia i parenti, sopraggiunti al seguito dell'ambulanza.

interventO 6

 

Il fascicolo aperto dalla Procura di Torre Annunziata ipotizza il reato di omicidio colposo ma per il momento non contiene ancora il nome di qualche indagato. Come primo atto gli inquirenti, oltre a disporre l'autopsia, hanno sequestrato la cartella clinica di Vanessa Cella. Dovranno, infatti, stabilire se ci siano stati errori o superficialità nella preparazione e nello svolgimento dell'intervento, o anche negli esami diagnostici che lo hanno preceduto. Ma bisognerà accertare anche se i tempi di intervento dell'ambulanza siano stati davvero lunghi come sostengono i familiari di Vanessa, ed eventualmente chiarirne il motivo.

interventO 7

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO