maurizio de lucia strage capaci matteo messina denaro

"LE STRAGI DEL 1993? CI SONO DUE DOMANDE SENZA RISPOSTA: CHI HA INDICATO I LUOGHI DA COLPIRE E LE VERE RAGIONI DELL’ACCELERAZIONE DELL’ATTENTATO A BORSELLINO" – IL PROCURATORE DI PALERMO MAURIZIO DE LUCIA: "INTERVENTI ESTERNI A COSA NOSTRA? NON E' IRRAGIONEVOLE PENSARE AD ALTRI SOGGETTI CHE HANNO SVOLTO UN RUOLO DI CONSULENZA. PER LA MAFIA C'E' LA GRANDE OCCASIONE DEI FONDI DEL PNRR DA SFRUTTARE CON LE IMPRESE MAFIOSE E I SUBAPPALTI. NELLA BORGHESIA MAFIOSA CI SONO QUELLI CHE..."

Estratto dell’articolo di Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

maurizio de lucia 4

Procuratore Maurizio De Lucia, che significato ha il primo anniversario dell’attentato di Capaci senza più mafiosi stragisti in circolazione?

«È una ricorrenza diversa, proprio perché oggi tutti i colpevoli accertati delle bombe del ’92 e del ’93 sono in carcere, al “41 bis”, o deceduti. Dopo la cattura di Matteo Messina Denaro, l’ultimo stragista latitante, lo Stato ha finalmente un debito in meno da pagare con i propri martiri. Fermo restando che molto resta da fare per chiarire le zone d’ombra che continuano a gravare su quella stagione».

strage capaci

 

Per esempio?

«Le indagini sulle stragi sono competenza di altri uffici giudiziari che stanno lavorando alacremente, ma chi ha indicato i luoghi delle stragi del 1993, o le vere ragioni dell’accelerazione dell’attentato a Paolo Borsellino, sono due delle domande ancora senza risposta».

 

Pensa a interventi esterni a Cosa nostra?

«Sono ipotesi. Di certo Cosa nostra non è e non è stata solo un raggruppamento di contadini corleonesi, ma anche un insieme di intelligenze che nel tempo li hanno aiutati, e dunque non è irragionevole pensare ad altri soggetti che hanno svolto un ruolo di consulenza, per così dire. Ma, di nuovo, è materia d’interesse di altre Procure».

 

maurizio de lucia 3

La sua invece sta disegnando il volto di una mafia che fino al momento del suo arresto era incarnata da Messina Denaro. Che immagine ne viene fuori?

«Matteo Messina Denaro è l’emblema della mafia che ha cambiato faccia. Lui rappresenta il passato stragista, ma aveva già avviato la nuova fase degli affari e dei traffici necessari a fare impresa. Ora che è uscito di scena, quell’indirizzo resta.

 

L’organizzazione mafiosa è abituata a perdere i propri capi; può non avere altri esponenti con la stessa visione strategica, ma certamente continua a seguire le linee tracciate da Messina Denaro: tornare a occuparsi di traffico di stupefacenti e di appalti».

MATTEO MESSINA DENARO

 

Un ritorno all’epoca pre-stragi, sembrerebbe.

«[…] Per quanto riguarda gli appalti, c’è la grande occasione dei fondi del Pnrr che si cerca di sfruttare con imprese mafiose presenti sul territorio e attraverso i subappalti».

[…]

 

Intanto però si continuano ad avanzare dubbi anche sulla genuinità dell’operazione che ha portato all’arresto di Messina Denaro.

«[…] si è trattato di un’operazione del tutto trasparente, condotta senza misteri da carabinieri che hanno saputo farlo con abilità […]».

maurizio de lucia 2

 

A che punto sono le inchieste sulle complicità di cui ha goduto il capomafia?

«[…] C’è differenza tra chi ha portato il cestino del pane a un latitante, commettendo un reato, e chi invece l’ha visto uscire e ha solo fatto finta di niente, come non fosse affar suo ».

 

È lo stesso parametro da applicare alla cosiddetta borghesia mafiosa, di cui pure s’è parlato dopo l’arresto di Messina Denaro?

«Lì c’è qualcosa di più, perché nella borghesia mafiosa rientra non solo chi conosce i mafiosi, ma pure chi con loro cerca un dialogo e fa favori per averne altri in cambio che lo aiutino a risolvere i propri problemi […] ».

matteo messina denaro con montone

 

[…]

A che settori della società appartengono?

«Alla borghesia in senso ampio, in quanto ceto sociale, come al mondo della politica, delle imprese e delle professioni».

 

Questo significa che la mafia ha vinto sul risveglio della società civile avviatosi 31 anni fa, dal movimento dei lenzuoli bianchi fino alle manifestazioni di oggi?

maurizio de lucia 1

«No, significa che la mafia è una struttura elastica e complessa che sa adeguarsi alle realtà che cambiano. La società civile ha fatto enormi passi avanti, perché è vero che dopo trentuno anni parliamo ancora di complicità, ma è anche vero che oggi nelle scuole elementari di Palermo i bambini sanno chi erano Falcone e Borsellino, e non era affatto scontato […] »

 

Lei dov’era il 23 maggio 1992?

«A Palermo, magistrato da appena due anni e giovane sostituto procuratore che in un periodo di pochi telefonini e molti telegiornali apprese con sgomento la notizia dell’esplosione sull’autostrada; con altri colleghi corremmo all’obitorio, dove apprendemmo della morte di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, dopo quella dei tre agenti di scorta.

matteo messina denaro 2

 

Fu un episodio che ha segnato me e un’intera generazione di magistrati che in seguito hanno lavorato tentando di seguire con scrupolo l’esempio di chi non c’è più. L’essersi ritrovato, trentuno anni dopo, a coordinare la cattura di Matteo Messina Denaro che ovviamente è stata possibile grazie al lavoro di tante altre persone, è la chiusura di un cerchio che conta per me, ma non credo abbia grande valenza pubblica».

maurizio de lucia. 2matteo messina denaro 1maurizio de lucia. strage capaci 1STRAGE CAPACIstrage di capaci 1strage di capaci 2strage di capaciSTRAGE DI CAPACImaurizio de lucia.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO