vladimir putin

“TRUMP? VERSO DI LUI UNA PERSECUZIONE GIUDIZIARIA” - PUTIN RILASCIA UN’INTERVISTA ALLE AGENZIE DI STAMPA INTERNAZIONALI: “GLI USA COMBATTONO PER LA LORO LEADERSHIP, NON PER KIEV. SE SMETTERANNO DI FORNIRE ARMI ALL'UCRAINA, IL CONFLITTO FINIRÀ NEL GIRO DI DUE O MASSIMO TRE MESI - IN ITALIA NON C'È RUSSOFOBIA DA CAVERNICOLI E LO TENIAMO IN CONSIDERAZIONE - STIAMO SUPERANDO I PROBLEMI PROVOCATI DALLE SANZIONI E GAZPROM SOPRAVVIVERA’ - VI SIETE INVENTATI CHE LA RUSSIA VUOLE ATTACCARE LA NATO. SIETE DIVENTATI PAZZI? NON ABBIAMO NESSUNA AMBIZIONE IMPERIALE. IL NUCLEARE? USEREMO TUTTI I MEZZI A DIFESA DELLA NOSTRA INTEGRITÀ' E POTREMMO FORNIRE MISSILI PER COLPIRE PAESI NATO”

Trump e Putin

PUTIN, NEI CONFRONTI DI TRUMP 'PERSECUZIONE GIUDIZIARIA'

(ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - Per la Russia non importa chi vincerà le elezioni negli Usa e Mosca non ha mai avuto "una relazione speciale con Donald Trump". Ma nei suoi confronti c'è una "persecuzione giudiziaria". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in un'intervista esclusiva all'ANSA e ad alcune delle principali agenzie internazionali.

 

PUTIN,GLI USA COMBATTONO PER LORO LEADERSHIP, NON PER KIEV

vladimir putin a kherson 2

 (ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - Gli Usa "non combattono per l'Ucraina ma per la propria leadership nel mondo, e per questo non vogliono che la Russia prevalga". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in un'intervista esclusiva all'ANSA e ad alcune delle principali agenzie internazionali.

 

PUTIN, 'GLI UCRAINI PERDONO 50.000 SOLDATI AL MESE'

(ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - L'Ucraina "perde 50.000 soldati ogni mese" mentre le perdite russe sono "di diverse volte inferiori". Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin in un'intervista esclusiva all'ANSA e ad alcune delle principali agenzie internazionali. Putin ha aggiunto che attualmente i prigionieri russi in mani ucraine sono 1.348, mentre gli ucraini prigionieri sono 6.465.

Trump e Putin

 

PUTIN, ARMI OCCIDENTALI A KIEV UN PASSO MOLTO PERICOLOSO

(ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - La consegna di armi occidentali all'Ucraina è un "passo molto pericoloso". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in un'intervista esclusiva all'ANSA e ad alcune delle principali agenzie internazionali. "Consegnare armi in una zona di guerra è sempre un male. Ancor di più se chi consegna le controlla anche", ha aggiunto.

 

PUTIN, 'IN ITALIA NON C'È RUSSOFOBIA DA CAVERNICOLI'

vladimir putin dona icone ai soldati in lugansk

(ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - "Vediamo che la posizione dell'Italia (verso la Russia) è più contenuta rispetto ad altri Paesi europei e notiamo questo in modo adeguato".

 

Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin rispondendo a una domanda dell'ANSA durante un'intervista con alcune delle principali agenzie internazionali. "In Italia - ha aggiunto Putin - non si diffonde una russofobia da cavernicoli e lo teniamo in considerazione. Noi speriamo che quando la situazione riguardo all'Ucraina comincerà a stabilizzarsi, riusciremo a ristabilire relazioni con l'Italia forse anche più velocemente che con qualche altro Paese".

vladimir putin a kherson

 

PUTIN,'POTREMMO FORNIRE MISSILI CHE COLPISCANO PAESI NATO'

(ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - Mosca potrebbe reagire all'uso da parte di Kiev di missili occidentali contro il suo territorio fornendo a sua volta le stesse armi "nelle regioni del mondo da dove verranno sferrati attacchi sensibili a siti di quei Paesi che forniscono armi all'Ucraina", vale a dire della Nato.

 

Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin rispondendo a una domanda dell'ANSA durante un'intervista ad alcune delle principali agenzie internazionali. Questo, ha aggiunto, potrebbe portare a "problemi molto seri".

vladimir putin

 

PUTIN, ISTRUTTORI OCCIDENTALI GIÀ IN UCRAINA,HANNO PERDITE

(ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - Gli istruttori militari occidentali sono già "presenti sul territorio dell'Ucraina e sfortunatamente per loro subiscono perdite". Ma "gli Stati Uniti e gli Stati europei preferiscono rimanere in silenzio". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro con le agenzie internazionali.

 

PUTIN,'A GAZA NON È GUERRA MA STERMINIO DELLA POPOLAZIONE'

putin crisi del grano in ucraina 3

(ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - "Quello che succede a Gaza non assomiglia ad una guerra ma ad uno sterminio totale della popolazione civile". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin durante un'intervista con alcune delle principali agenzie internazionali, tra cui l'ANSA.

 

PUTIN, CONTINUEREMO ESERCITAZIONI MILITARI CONGIUNTE CON LA CINA

(ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - La Russia continuerà le esercitazioni militari congiunte con la Cina. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in un incontro con le principali agenzie di stampa internazionali a margine del 27mo Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (Spief). "La nostra interazione sulla scena internazionale è un fattore deterrente e un elemento di stabilità", ha spiegato sottolineando che "oltre all'economia e alla garanzia della nostra reciproca sicurezza, come sapete, conduciamo esercitazioni congiunte e lo faremo in futuro, comprese le esercitazioni militari".

vladimir putin

 

PUTIN, STIAMO SUPERANDO I PROBLEMI PROVOCATI DALLE SANZIONI

 (ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - Mosca sta superando i problemi creati dalle sanzioni occidentali anche se l'Occidente si aspetta che le sue restrizioni colpiscano la Russia a medio termine. Lo ha affermato il presidente russo Vladimir Putin in un incontro con le agenzie di stampa internazionali, a margine del 27esimo Forum economico di San Pietroburgo (Spief).

 

"Alcuni credono che numerose sanzioni - tra 16.000 e 17.000, un numero così elevato mai imposto a nessun altro Paese al mondo - ci influenzeranno negativamente nel medio termine in un modo o nell'altro", ha detto Putin, ammettendo che tale visione abbia "qualche fondamento". Il leader russo ha parlato in particolare di conseguenze "in particolare per le alte tecnologie e altri campi, tra cui l'intelligenza artificiale e la microelettronica.

vladimir putin allo stadio luzniki di mosca

 

Si stanno creando problemi e li vediamo, ma per quanto possa sembrare strano, li stiamo superando", ha assicurato. Allo stesso modo, secondo Putin, Gazprom "sopravvivrà" al rifiuto dell'Europa di ricevere gas russo. Ed in ogni caso, ha puntualizzato, "il gas russo continua ad arrivare in Europa attraverso l'Ucraina" ed anche attraverso il TurkStream.

 

PUTIN, 'NESSUNA DISINFORMAZIONE RUSSA SULLE ELEZIONI UE'

vladimir putin

(ANSA) - SAN PETROBURGO, 05 GIU - Il presidente Vladimir Putin ha respinto le accuse alla Russia di diffondere disinformazione in Europa in vista delle elezioni europee di questo fine settimana.

 

"L'unica cosa che fanno i nostri media è raccontare il punto di vista della Russia", ha detto Putin in un'intervista all'ANSA e ad alcune delle principali agenzie internazionali. "La domanda - ha aggiunto - non è se qualcuno persegue una politica malvagia nei confronti dell'Ue, la domanda è a quale stato le autorità europee hanno ridotto la loro sfera sociale. Non bisogna cercare il colpevole fuori, è necessario condurre un'analisi di loro stessi".

 

PUTIN, 'NUCLEARE? TUTTI I MEZZI A DIFESA NOSTRA INTEGRITÀ'

(ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - La Russia ha una dottrina nucleare la quale prevede che tutti i mezzi possano essere usati per rispondere ad azioni "che minacciano la sovranità e l'integrità territoriale" del Paese. Lo ha ricordato il presidente russo Vladimir Putin in un'intervista esclusiva all'ANSA e ad alcune delle principali agenzie internazionali, rispondendo a una domanda sul pericolo di un conflitto atomico. "Andate a leggerla", ha aggiunto.

QUANTO COSTA LA GUERRA ALLA RUSSIA

 

PUTIN, 'NOI ATTACCARE PAESI NATO? MA SIETE PAZZI?'

(ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - "Vi siete inventati che la Russia vuole attaccare la Nato. Siete diventati completamente pazzi? Ottusi come questo tavolo? Chi si è inventato questo? è una sciocchezza, una cavolata". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in un'intervista esclusiva all'ANSA e ad alcune delle principali agenzie internazionali. "Guardate al nostro potenziale e a quello della Nato", ha aggiunto, per poi concludere che "la Russia non ha alcuna ambizione imperiale".

 

PUTIN, 'CON STOP ARMI USA CONFLITTO FINISCE IN 2-3 MESI'

(ANSA) - SAN PIETROBURGO, 05 GIU - Se gli Stati Uniti smetteranno di fornire armi all'Ucraina, "il conflitto finirà nel giro di due o massimo tre mesi". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in un'intervista con l'ANSA e altre agenzie internazionali.

vladimir putin - collage by epie

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO