fabio de pasquale silvio berlusconi

QUANDO DE PASQUALE GELÒ BERLUSCONI – IN AULA AL PROCESSO CHE PORTÒ ALL’UNICA CONDANNA DEL CAV, SILVIONE TENTÒ UN APPROCCIO CON L’ALGIDO PM, CON UNA BATTUTA: “AH, LEI È QUELLO CATTIVO”. DE PASQUALE SI GIRÒ E RISPOSE RINGHIANDO: “SI CONTENGA”. A QUEL PUNTO BERLUSCONI RIMBALZÒ INDIETRO E SIBILANDO DISSE: “SI CONTENGA LEI CON LE SUE ACCUSE”. E DE PASQUALE RIBADÌ SENZA MAI SORRIDERE: “LE ACCUSE SONO IL MIO LAVORO, LE BATTUTE NO…” – LA PARABOLA DISCENDENTE DELLA GLORIOSA PROCURA DI MILANO

Estratto dell’articolo di Piero Colaprico per “la Repubblica”

 

FABIO DE PASQUALE

La condanna per Fabio De Pasquale è in primo grado, quindi potrebbe modificarsi, ma il segnale che arriva dal tribunale di Brescia è fortissimo. E obbliga a riflettere su che cosa sia accaduto alla Procura milanese, gloriosa e granitica nel passato, sotto la gestione di Francesco Greco, che pure di “Mani pulite” era stato un positivo protagonista.

 

È stato infatti Greco a volere fortissimamente De Pasquale come braccio destro nel dipartimento incaricato di castigare le tangenti che si pagano anche all’estero. Via via che si scoprivano le carte della procura sull’Eni, si levavano però da più parti polemiche e perplessità. E non (o non solo) perché l’Eni farebbe parte dei “poteri forti”, ma proprio per i metodi d’indagine e anche di “non-indagine” degli inquisitori.

 

paolo storari

Comportamenti e atteggiamenti tali da turbare non solo le difese, ma anche un altro pubblico ministero: e cioè Paolo Storari, che — soprattutto dopo la segretissima e capillare inchiesta Doppia Curva sugli ultrà delle squadre milanesi — oggi spicca come il magistrato che sa come non tracimare dal ruolo.

 

Sono agli atti le sue varie mail che incalzano i colleghi sul perché non venissero prese in esame le prove a favore di Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni. Com’è agli atti anche un’altra circostanza: non avendo ottenuto risposte, Storari si era rivolto per un consiglio a un’altra vecchia gloria del pool Mani pulite, e cioè Piercamillo Davigo, allora membro del Consiglio superiore della magistratura. E pure lui sanzionato da Brescia per la troppa disinvoltura nell’utilizzo delle informazioni ricevute.

 

FABIO DE PASQUALE SERGIO SPADARO

In altre parole, è emerso un “dietro le quinte” dell’investigazione molto preoccupante per il metodo: il pm, dice la legge, cerca prove anche a favore, se ci sono, e non solo contro. La memoria è d’aiuto: negli anni 90 la procura milanese, a guida Francesco Saverio Borrelli, era stata capace di ottenere migliaia di confessioni da parte di politici e imprenditori; di contribuire all’azzeramento della Prima Repubblica […].

 

GABRIELE CAGLIARI CRAXI

De Pasquale, in quella procura, non faceva parte del pool Mani pulite. Tra lui e Antonio Di Pietro non c’era il minimo feeling. Era stato De Pasquale a negare gli arresti domiciliari a Gabriele Cagliari, ex presidente Eni, che poi verrà trovato morto nel carcere di San Vittore nel tragico luglio del 1993, funestato dalla tragedia di Raul Gardini e dalla bomba di Cosa nostra in via Palestro.

 

Sempre De Pasquale, indagatore instancabile e segugio dei conti esteri, aveva ottenuto l’unica condanna di Silvio Berlusconi, quella a quattro anni per frode fiscale, che poi costò all’ex presidente del Consiglio la perdita dei benefici del parlamentare e l’affidamento ai servizi sociali in un centro Alzheimer a Cesano Boscone. In aula si tenne un siparietto non banale. Durante una delle troppe pause, Berlusconi si avvicinò quasi saltellando a De Pasquale per dirgli, con un sorriso: «Ah, lei è quello cattivo». De Pasquale si girò. Era una maschera di pietra: «Si contenga », ringhiò. L’imputato Berlusconi rimbalzò indietro, sibilando un gelido: «Si contenga lei con le sue accuse». Al che De Pasquale ribadì la sua essenza: «Le accuse sono il mio lavoro, le battute no».

 

fabio de Pasquale

De Pasquale ha davvero fatto dell’accusa senza sconti il suo orizzonte. Ma  […] con Greco sboccia quel “qualcosa”, amicizia compresa, che costa la condanna di ieri: e cioè si dà il via a una specie di partita a testa bassa dei “buoni” (loro) contro i “cattivi” (Eni). Le regole del gioco giudiziario, però, non contemplano i personalismi, anche se si è convintamente alla guida di un’inchiesta costata molti milioni e molti anni di lavoro.

 

L’unico che cerca di arginare la macchina in corsa è — ripetiamo — Paolo Storari, il quale indagando sulla strana Loggia Ungheria si accorge del depistaggio ai danni di Eni: e lo proclama. Ma né Greco […] né De Pasquale […] rallentano la corsa.

 

[…]  Tale è stato insomma il ginepraio Greco- De Pasquale da convincere il Csm a far sbarcare al quarto piano del Palazzo di giustizia — per la prima volta — un magistrato non di “rito ambrosiano”, come Marcello Viola. […] Sembra una nemesi, questa condanna di De Pasquale; e magari per qualcuno, all’Eni come in procura, un po’ lo è.

Berlusconi in tribunaleSILVIO BERLUSCONI IN TRIBUNALEfabio de Pasquale SILVIO BERLUSCONI IN TRIBUNALEPAOLO STORARIPAOLO STORARIAlessandra Dolci, Tiziana Siciliano, Laura Pedio, Letizia Mannella, Fabio De Pasquale paolo storariFABIO DE PASQUALE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....