
QUANDO IN GERMANIA AUMENTA L'ANTISEMITISMO C'E' DA PREOCCUPARSI - DOPO L'ATTACCO DI HAMAS DEL 7 OTTOBRE 2023 (E LA CONSEGUENTE RISPOSTA ISRAELIANA), GLI EBREI TEDESCHI HANNO VISTO AUMENTARE IL LIVELLO DI OSTILITA' NEI LORO CONFRONTI - ALCUNI RIVELANO DI NASCONDERE LA PROPRIA IDENTITÀ EBRAICA PER PROTEGGERSI DA AGGRESSIONI E DISCRIMINAZIONI...
(ANSA) - Dopo il 7 ottobre 2023 gli ebrei tedeschi hanno visto aumentare in modo massiccio l'ostilità: è quello che emerge da uno studio presentato oggi allo stampa. Si tratta di un'ostilità che si manifesta nella vita quotidiana, nelle scuole, nelle università o sui luoghi di lavoro. Alcuni nascondono la propria identità ebraica per proteggersi da aggressioni e discriminazioni.
Nel rapporto si legge: "Il 7 ottobre, in Germania come in tutto il mondo, ha inizio una mobilitazione antisemita che, subito dopo l'attacco terroristico, ha un forte impatto sulla vita quotidiana delle comunità ebraiche e israeliane. Il massacro e le reazioni che ne sono seguite hanno avuto un doppio effetto violento che persiste ancora oggi e che gli ebrei stanno ancora elaborando".
"Dobbiamo prendere sul serio le paure e le preoccupazioni degli ebrei. Devono sentire che lo Stato di diritto è lì per loro", ha affermato Ferda Ataman, incaricata indipendente per la lotta alle discriminazioni. Allo studio hanno preso parte oltre 110 ebrei nell'ambito di interviste elaborate da ricercatori.
"I risultati dimostrano che le comunità ebraiche e israeliane in Germania sono sempre più ostacolate nella loro partecipazione paritaria e subiscono esclusione e discriminazione in quasi tutti gli ambiti pubblici della vita quotidiana e nei contesti istituzionali", hanno affermato Marina Chernivsky, psicologa, e Friederike Lorenz-Sinai, dell'Università di Potsdam.
campi di concentramento 1
antisemitismo