laura rampini

LE ALI ALLE RUOTE - IL CORAGGIO DI LAURA RAMPINI, 47ENNE UMBRA, CHE E' DIVENTATA LA PRIMA PARACADUTISTA PARAPLEGICA AL MONDO – PER IL LANCIO ARRIVA CON LA CARROZZINA FIN DOVE È CONSENTITO E POI VOLTEGGIA NELL'ARIA FELICE: PER ATTERRARE HA UNA CARRUCOLA CHE LE CONSENTE DI PLANARE SEDUTA SENZA FARSI MALE – DALL’EMOZIONE DEL PRIMO VOLO NE SONO SEGUITI PIÙ DI 160… - VIDEO

 

Brunella Bolloli per “Libero quotidiano”

laura rampini 9

 

Il suo motto è: «Non posso fare tutto, ma voglio fare tutto ciò che posso», rivisitazione di quel "volere è potere" che a volte si scontra con la realtà, altre la sbriciola con la forza di un panzer nel corpo esile di una donna di 47 anni, prima paracadutista paraplegica al mondo.

 

Lei si chiama Laura Rampini, è nata a Sigillo, meta privilegiata per gli appassionati del volo libero, sognava di volare da quando era piccina e con il naso all' insù vedeva passare gli alianti sopra la casa, ma per i suoi genitori era troppo pericoloso e quel sogno è rimasto nel cassetto a lungo.

 

laura rampini 8

Il destino le ha regalato un' infanzia serena e spensierata, era paffuta e amante della natura («mi chiamavano Heidi», ricorda). Sposa a 19 anni, a 22 è diventata mamma del suo primo figlio, Luca, e si stava apprestando ad ampliare la sua attività di commerciante nel settore dell' abbigliamento, quando la sua vita è stata letteralmente travolta.

 

laura rampini 6

Quel giorno, era il gennaio del '95, Laura era in macchina con la sorella 18enne con cui stava andando a comprare un registratore di cassa per il nuovo negozio. Viaggiavano a 40 all' ora quando un' auto che proveniva in direzione opposta è come impazzita e le ha prese in pieno.

 

laura rampini 4

Dopo una settimana di coma, al risveglio il responso dei medici per Laura è stato una doccia gelata: lesione irreversibile al midollo. In una parola: paraplegia. Addio all' uso delle gambe. Addio all' esistenza da ventenne ricca di progetti, alle farfalle nello stomaco e al cielo azzurro anche se è nero e piove. «Fino a quel giorno vedevo la vita a colori, improvvisamente il sole si è spento», racconta.

laura rampini 2

 

MESI IN OSPEDALE A 22 anni è entrata nel tunnel dei ricoveri ospedalieri, nel girone infernale delle unità spinali; si è fatta mesi di riabilitazione senza nemmeno riuscire ad alzarsi dal letto, ha avuto per compagni di reparto tanti malati, giovani e vecchi, poco alla volta ha dovuto imparare a convivere con un corpo che dal tronco in giù non rispondeva più ai suoi comandi, si era addormentato per sempre, mentre la sua mente lucida capiva che non poteva lasciarsi andare così. Il primo giorno che è riuscita a scendere dal letto, Laura ha realizzato di non poter mai più fare a meno della carrozzina. Ma non se n' è vergognata.

laura rampini 12

 

«La mia si vede, ma chi non ha una carrozzina nel cuore?». la stessa frase che dice tuttora quando ogni santa mattina va a parlare negli ospedali di tutta Italia dove la chiamano per aiutare, con una parola e l' esempio, chi soffre e non ha la sua stessa determinazione per andare avanti. «Ognuno di noi vive una condizione di difficoltà. Il mio è un messaggio di speranza per tutti. Io cerco di vedere il bicchiere sempre mezzo pieno».

laura rampini 3

 

Ad ogni interlocutore che ha davanti, questa atleta della volontà non nasconde che all' inizio è stata durissima. A causa dei prolungati ricoveri, quando tornava a casa, in Umbria, suo figlio non la riconosceva. Anzi, aveva quasi paura di lei e Laura soffriva come un cane.

 

laura rampini 10

«Mi vedeva sulla carrozzina, così ingombrante e "strana", non potevo giocarci assieme, non potevo correre con lui, metterlo a dormire, non mi trovava al mattino a svegliarlo. Ho dovuto lasciarlo tanto tempo alla nonna e per lui era lei la mamma, mentre io ero un' estranea. Morivo dentro». Finché, una sera, davanti a una pizza comprata a domicilio, il muro è crollato: Luca ha allungato le braccine verso Laura e l' ha chiamata finalmente «mamma». «Quella sera nessuno di noi ha più mangiato dall' emozione».

 

A quel punto, pur con un handicap grave, Laura Rampini ha deciso di riaprire quel cassetto rimasto chiuso per troppo tempo. Appena ha potuto, di nascosto dai familiari, per non farli preoccupare, ha preso lezioni di volo: agli inizi si lanciava in tandem con l' istruttore, ma poi quella condizione le andava stretta e quindi si è fatta insegnare le mosse giuste per farcela da sola.

laura rampini 5

 

Per atterrare ha una carrucola che le consente di planare seduta senza farsi male e dovete vederle (in Rete ci sono) le immagini di questa tostissima morettina con la tuta da paracadutista che arriva con la sedie a rotelle fin dove è consentito e poi volteggia nell' aria felice come una bambina e coraggiosa come una leonessa. Dal primo volo ne sono seguiti altri cento, e poi 150, 164 e Laura con la sua grinta ha fatto sì che altri disabili provassero la stessa adrenalina.

 

laura rampini 11

le barriere A Milano si è allenata nell' Aero Gravity, il simulatore di caduta libera più grande del mondo e sulla sua vita ha scritto il libro "Nessuna barriera tra me e il cielo", che è un inno alla tenacia e ai limiti che si possono superare, come il cortometraggio da lei ispirato "Normabili" «sulla normalità della disabilità». Se ne parlerà domani, ad Alessandria, nel corso della serata organizzata da Zonta Club per celebrare la sua socia più illustre: Amelia Earhart, aviatrice statunitense, la prima ad avere sorvolato l' Atlantico. Una donna avventurosa, la ragazza dei record.

 

laura rampini 7

Anche Laura Rampini ha battuto tanti record: ha due figli, è pilota, la passione per la cucina, tanti amici e un' associazione con cui fa del bene. È in carrozzina, sì, ma non si sente in gabbia. È libera di volare.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…