giovanna fatello

PROCESSO, NON VENDETTA – QUANTE LACRIME DEVONO VERSARE ANCORA I GENITORI DI GIOVANNA FATELLO PER SAPERE DALLA GIUSTIZIA COME E PERCHE’ È MORTA LA LORO BAMBINA DI 10 ANNI IN UNA CLINICA PRIVATA DURANTE UN’OPERAZIONE DI ROUTINE?

Andrea Garibaldi per Corriere della Sera

 

Valentina: «La nostra vita? Distrutta. Ora c’è una seconda vita. Ogni giorno mi metto delle maschere, secondo le persone che ho davanti. Sopravvivo».

 

GIOVANNA FATELLOGIOVANNA FATELLO

Da alcune settimane Valentina e Matteo hanno messo la maschera che serve ad andare in tv. Per chiedere, parola enorme, la verità. Vogliono, vorrebbero sapere perché Giovanna, dieci anni, la loro secondogenita, sia morta il 29 marzo scorso nella sala operatoria della casa di cura privata Villa Mafalda, durante un’operazione di routine, timpanoplastica.  Doveva durare 40 minuti, non di più. Giovanna, ha certificato l’autopsia, era sanissima.

 

Valentina e Matteo Fatello hanno aperto una pagina Facebook, «Un processo per la verità», quasi centomila contatti, 45 mila visite. Hanno lanciato una petizione su change.org che ha raccolto 4000 firme. Matteo alla «Vita in diretta», a «Studio aperto», a «Mattino Cinque», a Radio Rai. Lucido, pacato, senza piangere. «Cosa facciamo adesso? Frequentiamo un gruppo di sostegno, persone che hanno perso un figlio».

giovanna fatello giovanna fatello

 

Sulla pagina Facebook qualcuno posta «La morte non è niente. Sono solamente passato dall’altra parte, è come se fossi nascosto nella stanza accanto...», di Henry Scott Holland. Alessandra Del Torso critica certe domande della tv («Che sogno aveva Giovanna?»). Sono arrivati anche nomi famosi: Fiorello, Alessia Marcuzzi, Maurizio Costanzo.

 

Valentina e Matteo badano agli obiettivi che si sono dati. Smuovere le coscienze finora irremovibili e proporre una legge: che preveda l’installazione di telecamere nelle sale operatorie: «Se avessero saputo di essere ripresi, mia figlia forse sarebbe viva. Ora potremmo salvare altre vite».

villa mafalda giovanna fatellovilla mafalda giovanna fatello

 

Dieci indagati, tutti coloro che la mattina del 29 marzo erano presenti in sala operatoria, medici e infermieri. Un atto dovuto in attesa di accertare se e quali responsabilità vi siano state. Per otto il pubblico ministero Ardigò ha da poco chiesto l’archiviazione, sugli altri due, gli anestesisti Pierfrancesco Dauri e Federico Santilli, la decisione dovrebbe essere presa entro gennaio.

 

Nessuno ha ammesso (di aver fatto o di aver visto) colpe, errori, sciatterie. Né il chirurgo otorino Giuseppe Magliulo, né l’anestesista Dauri hanno più preso contatti con Valentina e Matteo. Un mese dopo la tragedia la Cronaca di Roma del Corriere della Sera invitava «chi è stato con Giovanna in quelle quattro ore in sala operatoria a liberarsi di almeno una parte di verità». Inutilmente. Valentina: «Avranno dei figli a casa. Con quale faccia, con quale cuore, con quale coscienza possono tornare ogni giorno a guardarli, a parlare con loro? Sapendo che, in un’altra casa, un’altra famiglia non ha ottenuto risposte e responsabilità accertate?».

paolo barillari villa mafaldapaolo barillari villa mafalda

 

funerali giovanna fatellofunerali giovanna fatello

Nella loro perizia, sottolineano Valentina e Matteo, i consulenti del pm sollevano molte questioni. Cartella clinica incompleta, per esempio sui farmaci trovati nel corpo della bimba. Ritardi nell’inizio delle manovre di rianimazione. Perché Giovanna è morta di asistolia (blocco della circolazione) dovuta probabilmente a ipossia (mancanza di ossigeno) imputabile a una «non corretta gestione delle vie aeree».

 

L’anestesista Dauri esce anche dalla sala operatoria, a un certo punto, lasciando lì il collega che quella mattina era venuto a incontrarlo. C’è il funzionamento dell’apparecchio che tiene sotto controllo tutti i parametri del paziente durante gli interventi: secondo la consulenza chiesta dal pm, presenta anomalie nei giorni 27 e 28 e viene resettato il 31. Nulla si sa sul 29, la mattina della fine di Giovanna. Quando viene sequestrato, circa 50 giorni dopo, è rotto. Sul macchinario la casa di cura è intervenuta in questi giorni ribadendo: «Tutto era perfettamente funzionante».

villa mafaldavilla mafalda

 

Ricorda Matteo: «Prima dell’operazione i medici non hanno chiesto quanto era alta Giovanna, quanto pesava, qual era il suo gruppo sanguigno, nessuna domanda su eventuali allergie o malattie pregresse».

 

La magistratura procede, con i suoi tempi. Nove mesi sono passati. Matteo, nella sua disperazione, vuole un processo, non una vendetta. È disposto a perdonare: «Ma il perdono richiede due passaggi obbligatori: l’ammissione della colpa e la richiesta del perdono stesso». 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....