wormhole

QUANTO CI HA FATTO SOGNARE IL “BUCO NERO” - SINONIMO DI MORTE E DISTRUZIONE POI PORTALE ATTRAVERSO IL TEMPO, I FILM SUI “WORMHOLE” E I SOGNI RACCHIUSI DALLA PELLICOLA “INTERSTELLAR”: “CI SIAMO ABITUATI A GUARDARE IN ALTO E A SOGNARE IL NOSTRO POSTO NELLE STELLE. ORA GUARDIAMO GIÙ E CI MERAVIGLIAMO DEL NOSTRO POSTO NELLA POLVERE”

Tullio Avoledo per il “Corriere della Sera”

 

BUCO NERO

Ci sono luoghi della Terra che conosciamo così bene sin da bambini attraverso libri, foto e film, che quando li vediamo dal vero abbiamo la sensazione di esserci già stati. Pensiamo a New York, o alla Tour Eiffel. Per i buchi neri vale l' esatto contrario. Li conosciamo da un pezzo, sono entrati nel nostro immaginario, ma sinora non li avevamo mai visti dal vero.

 

Albert Einstein li ipotizzò e descrisse già nel 1915, sviluppando la sua teoria della relatività generale, anche se l'intuizione del buco nero (definito «stella oscura») risale a ben prima, a una lettera scritta nel 1783 dallo scienziato inglese John Michell. Dopo Einstein, i buchi neri entrano a far parte dell'armamentario della fantascienza, ma diventano trendy solo quando nel 1969 il fisico John Wheeler li battezza così, con un nome che evoca immediatamente morte e distruzione. Secondo alcuni è ispirato al terribile carcere di Calcutta in cui vennero tenuti prigionieri nel 1756 dei soldati inglesi catturati in battaglia dagli indiani.

 

In soli tre giorni morirono, per mancanza d' aria e per il calore, 143 dei 164 prigionieri.

BUCO NERO

Con precedenti simili e con un nome del genere, è evidente che il buco nero era destinato di per sé a un ruolo di cattivo, nell' immaginario popolare: una versione cosmica del nostro bilancio statale, che inghiotte e divora qualunque cosa vi si avvicini.

 

Toccò a grandi autori di fantascienza come Poul Anderson, Brian Aldiss, Frederik Pohl e Barry Malzberg, riabilitare i buchi neri, trasformandoli da incubi stellari in fantastici mezzi per superare le punitive distanze intergalattiche. Entri in un buco nero ed esci dove vuoi: dall' altra parte dell' universo, o nel passato, o meglio ancora nel futuro. Insomma, il buco nero viene promosso da tritatutto cosmico a scorciatoia interstellare.

BUCO NERO

 

Quando nel 1979 la Disney, cercando di dare una risposta a «Guerre Stellari», produsse «The Black Hole - Il Buco Nero», la pellicola più costosa girata sino ad allora da quella casa di produzione, contribuì a questa idea che un buco nero, in fondo, sia addomesticabile e persino sfruttabile a fini commerciali. Il film, spettacolare quanto ingenuo, è diventato di culto, anche se solo di un culto di nicchia, nel corso degli anni.

Ben altra profondità ha un altro film sui buchi neri, «Interstellar» di Christopher Nolan, del 2014.

 

Ma sono passati 35 anni, e in mezzo c' è stata la grande impronta lasciata sul tema da Stanley Kubrick e dallo psichedelico viaggio dell' astronauta Bowman di «2001: Odissea nello spazio» attraverso un wormhole (versione addomesticata di buco nero con la quale si può viaggiare per l' universo a velocità maggiore della luce).

 

LA PRIMA FOTO DI UN BUCO NERO E DELLA SUA OMBRA

La prima foto di un buco nero ci conferma che abbiamo finalmente scovato uno degli ingredienti immancabili in certe classiche ricette per costruire una macchina del tempo («prendete un buco nero di adeguate dimensioni»). Si aprono nuove porte per l' umanità. Cooper, l' astronauta di «Interstellar» interpretato da Matthew McConaughey, a un certo punto del film pronuncia una frase che riassume il nostro stato attuale: «Ci siamo abituati a guardare in alto e a sognare il nostro posto nelle stelle. Ora guardiamo giù e ci meravigliamo del nostro posto nella polvere».

 

buco nero 9

La prima foto di un buco nero ci guarda oggi dalle pagine di questo giornale e ci mostra cosa l' umanità è capace di immaginare, secoli prima di poter vedere; di progettare, superando i limiti della tecnologia; di sperare, contro ogni speranza, pur di ottenere «il nostro posto nelle stelle». A ben vedere, bastano pochi tocchi di Photoshop per trasformare quel mostro cosmico in un galattico smile.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...