
"LUCIA GORACCI SI VERGOGNI, HA FATTO LA NEGAZIONISTA DICENDO CHE NON E' VERO CHE IL 7 OTTOBRE SONO STATI BRUCIATI DEI BAMBINI" - QUEL MERLUZZONE DI GASPARRI, IN DIRETTA A "RE-START", ATTACCA L'INVIATA DELLA RAI - IL PRESIDENTE DELL'ORDINE DEI GIORNALISTI ALZA GLI SCUDI: "È INACCETTABILE GETTARE DISCREDITO SU UNA COLLEGA CHE HA SEMPRE OPERATO CON RISCONTRI OGGETTIVI E PROVE DOCUMENTALI" - IL SINDACATO "USIGRAI": "L'ATTACCO È VERGOGNOSO" - ANCHE IL MOVIMENTO 5 STELLE RANDELLA: "GASPARRI È INDEGNO SU LUCIA GORACCI, CI PARLASSE DEI FLOP DI TELEMELONI"
GASPARRI (FI), 'FLOTILLA RINGRAZI TAJANI E DEPUTATI TORNINO A FARE LORO LAVORO'
(Adnkronos) - ''Chi ha attivato tutta quella filiera per aiutare la Flotilla dopo gli attacchi è Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, che ha dialogato con Cipro, Zuppi, Pizzaballa e la Chiesa. Il Presidente Mattarella ha rilanciato questo appello.
Il governo non ha mandato una nave a supporto, ma per un fatto di sicurezza e di controllo, con un costo ingente per i cittadini italiani. Miliardi di euro spesi per il loro esibizionismo. Ringrazino Tajani e i deputati tornino in Parlamento a fare il loro lavoro".
Così a Restart, su Rai 3, il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri. "Dopodiché il ministro Tajani e il governo italiano hanno accolto migliaia di bambini palestinesi. L'Italia è il Paese più impegnato, a parte quelli limitrofi, nell'accoglienza e nell'assistenza di famiglie palestinesi.
Va, quindi, rispettato l'impegno di Tajani. L'altro giorno è stata collegata la Goracci in questa trasmissione e ha fatto la negazionista, dicendo che non è vero che sono stati bruciati bambini il 7 ottobre. La Goracci si vergogni". ''La Flotilla è un'iniziativa politica, parliamoci chiaro, ancora non si è neanche capito la quantità degli aiuti effettivi - prosegue Gasparri - Vedo imbarcazioni spesso anche di piccola dimensione.
Dopodiché, iniziative del nostro governo ci sono state, gli aiuti sono stati portati e si distribuiscono anche con grande difficoltà per colpa di Hamas. Si è attivato il cardinale Pizzaballa, c'è una filiera che da Cipro consente di arrivare a Gaza, posto non facile da raggiungere per portare gli aiuti. La disponibilità che il governo ha ottenuto è stata rifiutata. Il Presidente della Repubblica ha detto esattamente la stessa cosa attraverso un appello specifico. Se quelli della Flotilla volevano richiamare l'attenzione, il risultato è stato raggiunto".
maurizio gasparri partita del cuore
USIGRAI, 'VERGOGNOSO ATTACCO A LUCIA GORACCI'
(ANSA) - ROMA, 29 SET - "Negazionista sarà lei. Rispondiamo così alle offese rivolte a Lucia Goracci durante la trasmissione Re-Start dal senatore Maurizio Gasparri".
Lo sottolinea l'Esecutivo Usigrai. "Attaccare una stimata professionista - prosegue la nota -, accusandola, in sua assenza, e mostrando una foto senza citare né fonti, né contesto e senza possibilità di replica, non vuol dire solo negare il valore di una stimata professionista, alla quale va la nostra piena solidarietà, ma anche negare la funzione del servizio pubblico radiotelevisivo, trasformato per l'ennesima volta in un megafono della peggiore propaganda, oltretutto su temi drammatici.
Un'altra pagina nera che non si può voltare con indifferenza, senza che qualcuno se ne assuma la responsabilità".
M5S, GASPARRI INDEGNO SU GORACCI, PARLACI DEI FLOP DI TELEMELONI
(ANSA) - ROMA, 29 SET - "Maurizio Gasparri dimostra ogni giorno che passa di rappresentare plasticamente il peggio della politica italiana, e probabilmente non solo. Attaccare Lucia Goracci, una giornalista che da anni racconta il Medio Oriente con rigore, professionalità e onestà, è un gesto miserabile e indegno.
Se avesse anche solo un briciolo della sua integrità, della sua serietà e del suo coraggio, Gasparri si sarebbe ritirato dalla politica almeno vent'anni fa. Invece preferisce sputare insulti, dimostrando quanto poco sappia di rispetto, verità e responsabilità". Lo afferma il capogruppo M5S in commissione di vigilanza Rai Dario Carotenuto.
"Piuttosto ci dica - prosegue -: fino a quando durerà questa farsa indegna del blocco della vigilanza che ci impedisce di discutere pubblicamente delle questioni che interessano la Rai come il calo di ascolti terrificante che si sta registrando con TeleMeloni? O come rinvio di No Other Land dopo una telefonata di qualche politico di cui ancora non si sa il nome?".