yacht bayesian james cutfield mike hannah lynch

“QUELLA SERA NON C’ERA ALLERTA BURRASCA” – IL COMANDANTE DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO, RAFFAELE MACAUDA, CONFERMA CHE LO YACHT BAYESIAN “POTEVA STARE IN RADA” A PORTICELLO.  L’ENORME BARCA, PENSATA PER LE TRAVERSATE OCEANICHE, È AFFONDATA IL 19 AGOSTO, MA UN ALTRO VELIERO CHE SI TROVAVA ACCANTO, MOLTO PIÙ PICCOLO, È RIMASTO A GALLA SENZA PROBLEMI – LA ROTTA E IL GIALLO DELLA MAIL SENZA RISPOSTA AL COMANDANTE JAMES CUTFIELD: “VI SERVE ASSISTENZA?”

la tragedia del bayesian - infografica la verita

BAYESIAN: MACAUDA, 'QUELLA SERA NON C'ERA ALLERTA BURRASCA'

(ANSA) - "Le due imbarcazioni potevano stare in rada in quella zona. Del resto per quella sera non c'era un'allerta di burrasca". Lo ha detto Raffaele Macauda comandante della Capitaneria di Porto di Palermo in conferenza stampa sul naufragio del Bayesian. Il riferimento, oltre che per la barca a vela di lusso affondata è per l'altro veliero, Sir Robert B. P., battente bandiera olandese, il cui equipaggio ha soccorso i naufraghi.

 

L’equipaggio e la tempesta Le prime testimonianze: subito inclinati di 20 gradi

Estratto dell'articolo di Giusi Fasano per il “Corriere della Sera”

 

[…] È stato l’equipaggio a sbagliare tutto? Come sostiene il fondatore della società che ha comprato gli asset di Perini navi (il cantiere di Viareggio che costruì il veliero nel 2008).

ricerche dei dispersi dello yacht bayesian affondato a porticello palermo

Oppure la tromba d’aria è stata così violenta e repentina da non dare il modo né di gestire l’emergenza, né di far uscire tutti i passeggeri in tempo?

 

I dieci uomini dell’equipaggio si sono salvati tutti, escluso il cuoco. Nelle loro prime testimonianze avrebbero raccontato di essere stati sorpresi dalla furia della tempesta, hanno parlato di un «groppo di venti» che avrebbe fatto inclinare inizialmente la barca, di botto, di 20 gradi e poi sempre di più fino all’affondamento.

 

JAMES CUTFIELD, COMANDANTE DELLO YACHT BAYESIAN

Il «groppo di venti» in metereologia indica una perturbazione di pochi minuti, con venti potenti che mutano in intensità e direzione a gran velocità e che sono di solito associati ad acquazzoni o grandine. Una situazione che li avrebbe colti così impreparati da diventare ingestibile praticamente da subito, alle 3.50. Sedici minuti dopo il veliero è affondato.

 

[…]

Fra le mille domande a cui l’inchiesta dovrà dare risposta c’è soprattutto quella sulle valutazioni del meteo di quella notte: possibile essere colti così alla sprovvista? Possibile ignorare il bollettino meteo o non vedere la burrasca in arrivo? E se invece il bollettino era stato considerato, il comandante aveva disposto una guardia in plancia per il maltempo? È verosimile che il suo nome (si chiama James Cutfield ed è neozelandese) sia il primo a finire nella lista degli indagati. […]

 

LA TEMPESTA E LA MAIL SENZA RISPOSTA: “COSA FARETE? VI SERVE ASSISTENZA?”

Estratto dell’articolo di Flavia Amabile per “La Stampa”

 

HANNAH LYNCH

Una mail, una delle ultime ricevute dal comandante del Bayesian James Cutfield, mandata alle 10 del mattino di domenica, diciotto ore prima del naufragio per sapere se avevano bisogno di assistenza. Una mail di rito, inviata da Marcello Meli, agente marittimo raccomandatario della costa nord della Sicilia per il gruppo Luise, l'agenzia marittima che ha quasi 180 anni di storia e che da tempo si occupa del veliero affondato lunedì mattina nella baia di Porticello, alle porte di Palermo.

 

Con i suoi rappresentanti […] il gruppo segue a distanza la navigazione di yacht e imbarcazioni di alto bordo fornendo da terra l'assistenza necessaria a soddisfare bisogni, risolvere problemi e fornire tutti i servizi per garantire che tutto proceda senza intoppi. Attraverso il loro racconto è possibile ripercorrere gli ultimi giorni di navigazione di Mike Lynch e dei suoi ospiti.

 

Prima della Sicilia il Bayesian ha veleggiato nelle acque di Napoli e dintorni, come prevede il moderno Grand Tour delle barche che contano nel mondo. In quei giorni a fare la spola tra Capri e la Costiera Amalfitana c'è Koru, il veliero più lungo che esista: 127 metri governati da tre alberi, di proprietà di Jeff Bezos il fondatore di Amazon.

 

IL VELIERO BAYESIAN - INFOGRAFICA GEA - WITHUB

C'è il Symphony, il super-yacht da 102 metri dell'imperatore del lusso Bernard Arnault, l'amministratore delegato del marchio Louis Vuitton Moët Hennessy. Da poco è partito Mark Zuckerberg con il suo lussuoso Launchpad da 118 metri per fare rotta verso sud.

 

Anche il Bayesian si dirige verso l'isola, dove arriva il 31 luglio. «Tra i passeggeri, ci sono soltanto Hannah Lynch e un'amica», racconta Marcello Meli. Il Bayesian si ferma alcuni giorni a Mondello poi naviga verso le Eolie.

 

[…] per giorni dal Bayesian non arrivano comunicazioni. Gli unici momenti in cui Marcello Meli ha contatti con il comandante nel periodo in cui il veliero naviga nella zona di sua competenza, sono stati due. «Una volta mi ha chiesto alcune informazioni per avere un servizio medico a bordo per una bronchite. […] E poi […] mi ha scritto perché stava pianificando la manutenzione a un tender per la riparazione di un motore ma non era nulla di urgente, voleva farlo quando sarebbe stato senza ospiti. Questo avveniva alcuni giorni prima di Ferragosto poi però non l'ho più sentito ed era normale: l'armatore era arrivato a bordo, le questioni tecniche non primarie passavano in secondo piano», spiega Meli.

 

yacht bayesian

Nel frattempo, quindi, l'amica di Hannah Lynch è andata via e sul Bayesian sono arrivati gli ospiti invitati da Mike Lynch […]. I giorni di Ferragosto trascorrono tra cene, bagni e escursioni a terra per visitare Vulcano, Taormina e i borghi della costa siciliana. Il 14 il veliero fa tappa per quattro ore a Milazzo per effettuare i i rifornimenti e poi ripartire verso la costa settentrionale della Sicilia. Domenica 18 agosto, al mattino, il Bayesian passa da Cefalù, a 70 chilometri di distanza da Palermo via terra e 30 miglia nautiche di navigazione.

HANNAH LYNCH - FIGLIA DI MIKE E ANGELA BACARES

 

Quando Marcello Meli vede che il Bayesian si trova a Cefalù decide di inviare la mail.

«Tutti sapevamo di una perturbazione in arrivo, anche se non era così forte», spiega.

Nel messaggio Meli non accenna al cattivo tempo in arrivo, sa di avere a che fare con un comandante esperto che ha di sicuro preso visione delle previsioni. «Gli ho solo chiesto notizie sul suo programma e se avesse bisogno di assistenza», precisa. Ma da James Cutfield non arriva alcuna risposta.

 

Passano le ore, il Bayesian lascia Cefalù. Meli continua a seguire il percorso del veliero in base al tracciato Ais. «Ho capito che stava andando in direzione Palermo, credo che a Porticello sia arrivato nel tardo pomeriggio però a un certo punto non ho più controllato la posizione. Sapevo che quella era una zona riparata e che la perturbazione veniva da ovest quindi ho immaginato che il comandante avesse valutato di essere abbastanza protetto e che non mi avesse risposto proprio perché era abbastanza tranquillo. Il giorno dopo ho invece scoperto che cosa era successo». Nessuno nel gruppo Luise si unisce alle accuse che da più parti stanno arrivando sul comandante.

 

mike lynch 2

Non lo fa Francesco Luise, 61 anni, amministratore del gruppo: «Conosciamo Cutfield da anni, è una persona super professionale, un grande esperto di navigazione a vela». Un'opinione che Meli condivide con un unico rimprovero: «Forse è stato troppo sicuro della capacità della barca di affrontare la tempesta». […]

yacht bayesianneda e chris morvillo mike lynch a inizio carriera 1il veliero bayesian poco prima di colare a picco davanti a porticello, palermomike lynch ?? yacht bayesianricerche dopo il naufragio dello lo yacht bayesian a palermo 2mike lynch a inizio carriera?? yacht bayesian 1interni dello yacht bayesianlo yacht bayesian 1angela bacares e mike lynch ricerche dopo il naufragio dello lo yacht bayesian a palermo L AFFONDAMENTO DELLO YACHT BAYESIAN A PALERMOYACHT BAYESIANl ultima foto scattata dallo yacht bayesian ricerche dei dispersi dello yacht bayesian 1ricerche dei dispersi dello yacht bayesian 2ayla roland ricerche dei dispersi dello yacht bayesianayla roland 2LA TRAGEDIA DELLO YACHT BAYESIAN A PALERMO ayla roland 1il veliero bayesian poco prima di colare a picco davanti a porticello, palermojudy bloomer recupero dei corpi dallo yacht bayesian a porticello recupero dei corpi dallo yacht bayesian a porticello affondamento dello yacht bayesian recupero dei corpi dallo yacht bayesian a porticello 2

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....